CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 24 febbraio 2017, n. 4809 Riscossione – Cartella di pagamento – Ipoteca – Iscrizione – Notifica Svolgimento del giudizio e motivi della decisione 1. Equitalia Nord spa propone due motivi di ricorso per la cassazione della sentenza n. 58/30/12 del 25 settembre 2012, con la quale la commissione tributaria regionale […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 24 febbraio 2017, n. 4809 – Riscossione – Cartella di pagamento – Ipoteca – Iscrizione – Notifica
il 2 Marzo, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, RISCOSSIONE
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 24 febbraio 2017, n. 4807 – Riscossione – Misura cautelare ex art. 22, del D.Lgs n. 472/97 – Ipoteca o sequestro conservativo – Sopravvenuta conciliazione giudiziale – Annullamento della misura cautelare
il 2 Marzo, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, RISCOSSIONE
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 24 febbraio 2017, n. 4807 Tributi – Riscossione – Misura cautelare ex art. 22, del D.Lgs n. 472/97 – Ipoteca o sequestro conservativo – Sopravvenuta conciliazione giudiziale – Annullamento della misura cautelare Svolgimento del giudizio La E. Nove srl a socio unico propone quattro motivi di ricorso per la cassazione […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 24 febbraio 2017, n. 4805 – Cartella esattoriale – Notifica a mezzo posta – Onere di prova – Ricevuta di ritorno della raccomandata con l’indicazione del numero della cartella notificata sottoscritta dal destinatario e l’estratto di ruolo
il 2 Marzo, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, NOTIFICHE, RISCOSSIONE
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 24 febbraio 2017, n. 4805 Tributi – Riscossione – Cartella esattoriale – Notifica a mezzo posta – Onere di prova – Ricevuta di ritorno della raccomandata con l’indicazione del numero della cartella notificata sottoscritta dal destinatario e l’estratto di ruolo Esposizione delle ragioni in fatto ed in diritto della decisione […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 24 febbraio 2017, n. 4797 – Dichiarazioni reddituali – Accertamento
il 2 Marzo, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, Dichiarazione fiscali
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 24 febbraio 2017, n. 4797 Tributi – IRPEF – Dichiarazioni reddituali – Accertamento Ritenuto in fatto A seguito di controlli effettuati nei confronti di P.M., esercente l’attività di costruttore edile, per gli anni di imposta 2003 e 2004, l’Agenzia delle Entrate di Prato procedeva alla rideterminazione sintetica del reddito ai […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 24 febbraio 2017, n. 4793 – Accertamento fiscale – Rettifica delle dichiarazioni delle persone fisiche – Art. 38, commi 4 e 5, d.P.R. 600/73
il 2 Marzo, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 24 febbraio 2017, n. 4793 Accertamento fiscale – Rettifica delle dichiarazioni delle persone fisiche – Art. 38, commi 4 e 5, d.P.R. 600/73 Ritenuto in fatto L’Amministrazione finanziaria ricorre per cassazione avverso la sentenza n. 8/03/2011 del 20/01/20011 con cui la Commissione Tributaria Regionale di Perugia rigettava l’appello dell’Agenzia dell’Entrate […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 24 febbraio 2017, n. 4791 – Imposta di successione – Presenza di un minore tra gli eredi – Applicabilità della L. n. 342/2000
il 2 Marzo, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, TRIBUTI INDIRETTI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 24 febbraio 2017, n. 4791 Tributi – Imposta di successione – Presenza di un minore tra gli eredi – Applicabilità della L. n. 342/2000 Svolgimento del processo L’Agenzia delle Entrate propose ricorso per cassazione nei confronti di G. M., M. C. M. e F. C. — figlie di A. C. […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 24 febbraio 2017, n. 4787 – Accertamento IVA a ditta costruttrice di immobili e disapplicazione delle sanzioni solo su richiesta di parte
il 2 Marzo, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, SANZIONI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 24 febbraio 2017, n. 4787 Accertamento – Ditta costruttrice – Fabbricati – Legge Tupini – Fatture Fatti di causa 1. Con sentenza n. 25 del 22 febbraio 2013 la Commissione Tributaria Regionale della Toscana, pronunciando a seguito di revocazione di precedente sentenza emessa dalla medesima Commissione, accoglieva parzialmente l’appello proposto […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 24 febbraio 2017, n. 4840 – Riscossione – Intimazione di pagamento – Debito fiscale derivante da sentenza passata in giudicato – Prescrizione decennale
il 2 Marzo, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, RIMBORSI e PRESCRIZIONI TRIBUTARI
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 24 febbraio 2017, n. 4840 Tributi – Riscossione – Intimazione di pagamento – Debito fiscale derivante da sentenza passata in giudicato – Prescrizione decennale Ragioni della decisione La ricorrente ha ricevuto intimazione di pagamento con cui il Fisco ha preteso il pagamento di Irpef e sanzioni relativamente all’anno 1974, sul […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Flat tax incrementale: requisiti soggettivi ed ogg
Con la legge di bilancio 2023 (legge n. 197/2022) con il comma comma 55 viene st…
- Regime forfettario: i nuovi requisiti a seguito de
Il regime forfettario introdotto dalla legge n. 190/2014 art. 1 commi dal 54 all…
- Onere probatorio nel processo tributario alla luce
Con la riforma del processo tributario, disposta con la legge n. 130/2022, tra l…
- Esonero contributivo a favore dei lavoratori dipen
Il comma 1 dell’articolo 20 del D.L. n. 115/2022 (decreto Aiuti-bis) ha st…
- Il contratto scritto è assimilabile alla fattura a
La Corte di giustizia UE nella sentenza di cui alla causa C-235/21 del 29 settem…