cassazione tributi

CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 26 luglio 2017, n. 18501 – Accertamento – Contenzioso tributario – Fallimento – Atto di riassunzione – Riassunzione della causa

CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 26 luglio 2017, n. 18501 Tributi - Accertamento - Contenzioso tributario - Fallimento - Atto di riassunzione - Riassunzione della causa Rilevato che con sentenza n. 1223/04/2015, depositata il 6 novembre 2015 e non notificata, la Commissione tributaria regionale dell'Abruzzo (hinc: «CTR»), pronunciando sull'atto di riassunzione proposto dal fallimento di P.S., a [...]

CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 26 luglio 2017, n. 18487 – Accertamento plusvalenza a seguito cessione a titolo oneroso di terreno edificabile

CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 26 luglio 2017, n. 18487 Accertamento - Terreno edificabile - Cessione a titolo oneroso - Plusvalenza Rilevato in fatto 1. Con sentenza depositata in data 21/5/2010, la C.T.R. della Lombardia ha rigettato l'appello dell'Ufficio, confermando la decisione di primo grado che, su ricorso dei germani F.O. e F.M., aveva annullato [...]

CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 25 luglio 2017, n. 18322 – Avvisi di accertamento – Maggiori imposte – Errore di fatto

CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 25 luglio 2017, n. 18322 IVA, IRPEG ed IRAP - Avvisi di accertamento - Maggiori imposte Fatti di causa L'Agenzia delle Entrate propone ricorso per revocazione, affidato ad un motivo, nei confronti della Associazione Sportiva U.S. (che resiste con controricorso), avverso la sentenza della Corte Suprema di Cassazione n. 10911/2015, [...]

La notifica a mezzo PEC nei ricorsi tributaria è inesistente se non è operativo il processo tributario telematico- Cassazione ordinanza n. 18321 del 2017

La Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 18321 depositata il 25 luglio 2017 intervenendo in tema di notifiche nel contenzioso tributario ha affermato che le notifiche dei ricorsi tramite PEC effettuate dai contribuenti campani nel 2013 non sono valide, perché il PPT è operativo in Campania solamente dal 15 febbraio 2017. La controversia ha riguardato [...]

CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza n. 16581 depositata il 5 luglio 2017 – Le spese di lite fra azienda e lavoratore che ha perso la causa non possono essere automaticamente compensate dal giudice. La posizione di debolezza sul piano economico-sociale dei dipendenti non è infatti un motivo abbastanza grave per una ripartizione dei costi

CORTE DI CASSAZIONE - Sentenza n. 16581 depositata il 5 luglio 2017 PROCESSO - COMPENSAZIONE DELLE SPESE DI LITE - LIMITI FATTI DI CAUSA Con sentenza n. 826/2013, depositata il 5 agosto 2013, la Corte di appello di L'Aquila respingeva il gravame della società I. S.r.l. avverso la sentenza del Tribunale di Lanciano nella parte [...]

CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza n. 16797 depositata il 7 luglio 2017 – Nel caso di immobili adibiti ad impianti sportivi (campo di calcio, piscine, pattinodromo, palazzetto dello sport), di una caserma dei Vigili del Fuoco e di immobili destinati a corsi universitari e di formazione sanitaria la circostanza che detti immobili non fossero «destinati direttamente ed immediatamente a compiti istituzionali della Provincia», ma da quest’ultima concessi in uso a soggetti terzi in forza di rapporti di concessione o convenzione, implica il loro assoggettamento ad imposta

CORTE DI CASSAZIONE - Sentenza n. 16797 depositata il 7 luglio 2017 ICI - IMMOBILI DELL'ENTE LOCALE - IMMOBILI ADIBITI AD IMPIANTI SPORTIVI E CASERME DEI VIGILI DEL FUOCO SVOLGIMENTO DEL PROCESSO - MOTIVI DELLA DECISIONE Rilevato che: p.1. L'Amministrazione Provinciale di Terni propone un motivo di ricorso per la cassazione della sentenza n. 162/03/2013 [...]

CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza n. 17313 depositata il 13 luglio 2017 – In tema di mancato versamento dell’IVA dichiarata, la previsione dell’avviso bonario ex art. 60 d.P.R. 633/1972, essendo finalizzata a consentire al contribuente di ottenere la riduzione delle sanzioni, è stata implicitamente caducata dall’art. 13 d.lgs. 471/1997, perché questo, riducendo la sanzione dal 100% al 30% dell’importo non versato, ha fatto venir meno ogni interesse del contribuente a un adempimento dal quale non potrebbe più trarre alcun vantaggio

CORTE DI CASSAZIONE - Sentenza n. 17313 depositata il 13 luglio 2017 SANZIONI - AVVISO BONARIO - NON SPEDITO - RIDUZIONE - NON SUSSISTE FATTO E DIRITTO ATTESO CHE: - In relazione a cartella di pagamento notificata all'associazione sportiva C.A. Faenza Pallacanestro Femminile in seguito a controllo automatizzato della dichiarazione IVA per l'anno 2003, l'Agenzia [...]

CORTE di CASSAZIONE Ordinanza n. 17694 depositata il 17 luglio 2017 – L’avviso di accertamento intestato ad un contribuente deceduto, che sia stato notificato nell’ultimo domicilio dello stesso, nonché la stessa notificazione dell’avviso, sono affetti da nullità assoluta e insanabile

CORTE di CASSAZIONE Ordinanza n. 17694 depositata il 17 luglio 2017 ACCERTAMENTO - NOTIFICA DELL'ATTO TRIBUTARIO AL CONTRIBUENTE DECEDUTO - E' AFFETTA DA NULLITA' ASSOLUTA ED INSANABILE Con ricorso in Cassazione affidato a un unico motivo, nei cui confronti sia il concessionario della riscossione che l'ente impositore non hanno spiegato difese scritte, il ricorrente impugnava la [...]

Torna in cima