CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 12 luglio 2013, n. 17245 Tributi – Tributo speciale per il deposito in discarica di rifiuti solidi – Esigibilità del tributo – Obbligazione tributaria – Modalità di attuazione del rapporto – Rigorosa e tassativa disciplina formale – Art. 3, L. n. 549/1995 – Istituzione del tributo – Calcolo del tasso […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 17245 del 12 luglio 2013 – Tributo speciale per il deposito in discarica di rifiuti solidi
il 9 Settembre, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, tributi locali
Accertamento con studi di settore e/o parametri: obbligatorio di motivare – Cassazione sentenza n. 20278 del 2013
il 8 Settembre, 2013in NOTIZIEtags: accertamento, cassazione tributi, parametrizzazione reddito
La Corte di Cassazione sez. tributaria con la sentenza n. 20278 del 04 settembre 2013 intervenendo in tema accertamenti standard ha statuito che il contribuente ha l’onere dì provare, senza limitazione alcuna di mezzi e di contenuto, la sussistenza di condizioni che giustificano l’esclusione dell’impresa dall’area dei soggetti cui possono essere applicati gli “standards” o la […]
Leggi tuttoAccertamento e dichiarazione dei dipendenti per buste gonfiate – Cassazione sentenza n. 20284 del 2013
il 8 Settembre, 2013in NOTIZIEtags: accertamento, cassazione tributi, processo tributario
La Corte di Cassazione sez. tributaria con la sentenza n. 20284 del 04 settembre 2013 intervenendo in tema di accertamento fiscale ha riconfermato il principio di diritto che in tema di contenzioso tributario, le dichiarazioni di terzi raccolte dai verificatori ed inserite nel processo verbale di constatazione non hanno natura di prova testimoniale, bensì di mere […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 20284 del 04 settembre 2013 – Accertamento dichiarazione dei dipendenti buste gonfiate
il 8 Settembre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, processo tributario
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 04 settembre 2013, n. 20284 Tributi – IRPEG – Accertamento – Costi per il personale – Dichiarazioni dei terzi ai verbalizzanti – Validità Svolgimento del processo S.G. D…….. s.r.l. in liquidazione, in persona del liquidatore pro- tempore, propone ricorso per cassazione, affidato a nove motivi, avverso la sentenza indicata in […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 20278 del 04 settembre 2013 – Studi di settore valida motivazione crisi finanziaria e familiare
il 8 Settembre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, parametrizzazione reddito
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 04 settembre 2013, n. 20278 Tributi – IRPEF – Accertamento – Metodo induttivo – Studi di settore – Scostamento del reddito dichiarato rispetto agli “standards” – Valide motivazioni – Crisi finanziaria e familiare – Esclusione applicabilità degli studi di settore Svolgimento del processo Con sentenza n. 82 5/4 0/2005 del […]
Leggi tuttoIVA: commercio di auto usate ed applicazione del regime del margine – Frode fiscale – Cassazione sentenza n. 20302 del 2013
il 7 Settembre, 2013in NOTIZIEtags: cassazione tributi, ELUSIONE, IVA
La Corte di Cassazione sez. tributaria con la sentenza n. 20302 del 04 settembre 2013 intervenendo in tema di detrazione IVA ha statuito che non è possibile recuperare l’IVA su operazioni di acquisto e rivendita di autovetture, qualora siano state indebitamente assoggettate al regime speciale del “margine di utile”, qualora le parti coinvolte non soddisfino i requisiti soggettivi […]
Leggi tuttoConferimento immobili dei soci assoggettamento imposta proporzionale unica – Cassazione sentenza n. 20308 del 2013
il 7 Settembre, 2013in NOTIZIEtags: cassazione tributi, TRIBUTI INDIRETTI
La Corte di Cassazione sez. tributaria con la sentenza n. 20308 del 4 settembre 2013 intervenendo in materia di imposta proporzionale di registro ha stabilito che è applicabile l’imposta di registro con aliquota dell’1% quando i soci di una S.r.l. decidono di conferire nella società un’immobile di loro proprietà. Non è possibile prevedere per queste operazioni un’aliquota […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 20302 del 04 settembre 2013 – IVA commercio di auto usate regime del margine – Frode fiscale
il 7 Settembre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, IVA
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 04 settembre 2013, n. 20302 Tributi – IVA – Acquisto e rivendita di autovetture usate – Regime del margine – Frode fiscale – Sanzioni – Incertezza normativa – Non sussiste Svolgimento del processo Con avviso di accertamento emesso dall’Ufficio di Forlì della Agenzia delle Entrate nei confronti di (…) s.r.l., […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…
- Superbonus, ecobonus e sismabonus: proroga, visto
Proroga super bonus, sisma bonus, efficienza energetica, fotovoltaico e colonnin…
- Contratti a tempo determinato: nuove clausole dete
Con la conversione del D.L. n. 73 del 25 maggio 2021 dalla legge 106 del 23 lu…
- Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanz
Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanzioni: presupposti – Corte di C…
- Contributo perequativo: l’Agenzia delle Entr
Con il Provvedimento n. 227357 del 4 settembre 2021 l’Agenzia delle Entrat…