CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 07 giugno 2013, n. 14492 Reddito dichiarato insufficiente alle esigenze della famiglia – Accertamento – Validità – Sussiste Osserva La CTR di Milano ha respinto l’appello dell’Agenzia delle entrate – appello proposto contro la sentenza n. 113/03/2009 e 199/13/2008 della CTP di Milano che avevano accolto il ricorso proposto da […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 14492 del 07 giugno 2013 – Studi di settore
il 15 Giugno, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, Dichiarazione fiscali, parametrizzazione reddito
Cassazione ordinanza n. 14574 del 10 giugno 2013 – Plusvalenze sui terreni
il 15 Giugno, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, TUIR
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 10 giugno 2013, n. 14574 Tributi – Imposte dirette – IRPEF – Plusvalenza sul terreno – Limiti Osserva La CTR di Roma ha respinto l’appello di D.T. -appello proposto contro la sentenza della CTP di Roma n.345-52-2008 che aveva rigettato il ricorso della predetta contribuente- ed ha cosi confermato l’avviso […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 10758 del 08 maggio 2013
il 15 Giugno, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 08 maggio 2013, n. 10758 Reddito di impresa – Compensi a terzi – Collaboratori dell’impresa – Utilizzo delle prestazioni – Principio di competenza – Compensi non corrisposti in quel periodo – Irrilevanza – Deduzione – Legittimità Svolgimento del processo L’ufficio imposte dirette di G. accertò, in relazione all’ anno d’imposta […]
Leggi tuttoStudi di settore: scostamento e redditi professionali – Cassazione sentenza n. 14493 del 2013
il 14 Giugno, 2013in NOTIZIEtags: cassazione tributi, Dichiarazione fiscali, parametrizzazione reddito
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 14493 del 07 giugno 2013 interviene in materia di accertamento del reddito professionale riconfermando il principio in base al quale è denunziabile in sede di legittimità, ai sensi dell’art. 360 comma primo n. 5 cod. proc. civ., il vizio di omessa motivazione della sentenza qualora la stessa si […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 14493 del 07 giugno 2013 – Accertamento redditi professionali
il 14 Giugno, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, Dichiarazione fiscali, parametrizzazione reddito
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 07 giugno 2013, n. 14493 Tributi – Professionisti – Accertamento dei redditi professionali – Valore dei compensi medi di mercato – Legittimità – Esclusione Osserva La CTR di Palermo ha respinto l’appello di G.S. -appello proposto contro la sentenza n.354/10/2009 della CTP di Palermo che aveva pure respinto il ricorso […]
Leggi tuttoIRAP: spese poco significative esclusione dall’imposta – Cassazione sentenza n. 13752 del 2013
il 13 Giugno, 2013in NOTIZIEtags: cassazione tributi, Irap
La Cassazione con la sentenza n. 13752 del 31 maggio 2013 interviene sulla spinosa questione della esclusione dall’IRAP dei professionisti è legata alla presenza di un autonoma organizzazione ed alla significatività delle spese dedotte per la gestione dello studio, a prescindere dalla presenza di personale dipendente o collaboratori esterni . Nella specie il ragioniere commercialista aveva […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 13752 del 31 maggio 2013 – Irap
il 13 Giugno, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, Irap
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 31 maggio 2013, n. 13752 Tributi – IRAP – Ragioniere commercialista – Presupposto – Autonoma organizzazione – Principi e condizioni – Interpretazione costituzionalmente orientata D. P. impugna la sentenza della Commissione Tributaria Regionale di Roma 1.9.2008, che, in riforma della sentenza C.T.P. di Roma n. 291/32/2007, ebbe ad accogliere l’appello […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 14399 del 07 giugno 2013 Agevolazione prima casa e problemi archeologici
il 13 Giugno, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: agevolazioni fiscali, cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 07 giugno 2013, n. 14399 Agevolazione prima casa – Beneficio – immobile – Scoperta archeologica Svolgimento del processo Con sentenza n. 47/35/06, depositata il 20 ottobre 2006, la CTR della Toscana confermando la decisione della CTP di Pisa, ha accolto il ricorso proposto da M. C. avverso il provvedimento con […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Flat tax incrementale: requisiti soggettivi ed ogg
Con la legge di bilancio 2023 (legge n. 197/2022) con il comma comma 55 viene st…
- Regime forfettario: i nuovi requisiti a seguito de
Il regime forfettario introdotto dalla legge n. 190/2014 art. 1 commi dal 54 all…
- Onere probatorio nel processo tributario alla luce
Con la riforma del processo tributario, disposta con la legge n. 130/2022, tra l…
- Esonero contributivo a favore dei lavoratori dipen
Il comma 1 dell’articolo 20 del D.L. n. 115/2022 (decreto Aiuti-bis) ha st…
- Il contratto scritto è assimilabile alla fattura a
La Corte di giustizia UE nella sentenza di cui alla causa C-235/21 del 29 settem…