La Corte di Cassazione con la sentenza n. 11670 del 15 maggio 2013 e intervenuta di nuovo in un caso di presunta decadenza del diritto di rimborso di un credito di imposta. Il fatto ha inizio con la richiesta di rimborso IVA presentata dalla curatela della società fallita non accolto dall’Agenzia delle Entrate. Gli organi […]
Leggi tuttoEccedenze d’imposta: diritto al rimborso in mancanza della dichiarazione – Cassazione sentenza n. 11670 del 2013
il 22 Maggio, 2013in NOTIZIEtags: cassazione tributi, Dichiarazione fiscali, IVA, PROCEDURE CONCORSUALI
Telefonini e Tasse concessioni governative – Cassazione ordinanza n. 12052 del 2013
il 22 Maggio, 2013in NOTIZIE, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, NORMATIVA
La Corte Suprema con l’ordinanza n. 12052 del 17 maggio 2013 è intervenuta a dirimere la controversia tra Agenzia delle Entrate e il Comune in riferimento alla restituzione della Tassa CC.GG.. Infatti la problematica della Tassa CC.GG. sugli “abbonamenti” l’agenzia delle Entrate fà derivare l’obbligo dell’imposta sui telefonini dal contratto di abbonamento, sostituendolo, come presupposto […]
Leggi tuttoContestazione delle basi della sentenza – Cassazione sentenza n. 9537 del 2013
il 22 Maggio, 2013in NOTIZIEtags: accertamento, cassazione sez. civile, cassazione tributi, processo tributario
Contenzioso tributario – Procedimento – Sentenza CTR – Motivazione inadeguata – Difetti sintomatici di una possibile decisione ingiusta – Ricorso per cassazione – Accoglimento – Sussistenza La Cassazione nella sentenza n. 9537 del 19 aprile 2013 hanno illustrato in dettaglio la distinzione e quindi i limiti del ricorso per cassazione “tra attività di controllo dell’adeguatezza […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 9537 del 19 aprile 2013 – Contestazione delle basi della sentenza di merito
il 22 Maggio, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, Dichiarazione fiscali
CORTE DI CASSAZIONE – SENTENZA 19 APRILE 2013, N. 9537 Svolgimento del processo 1. Gli atti del giudizio di legittimità. Il 13.04.2007 è stato è stato notificato a (..) un ricorso dell’Agenzia delle Entrate per la cassazione della sentenza della CTR di ……. descritta in epigrafe (depositata il 27.02.2006), che ha parzialmente accolto l’appello proposto […]
Leggi tuttoCassazione ordinanza n. 11500 del 14 maggio 2013 – termini per dichiarazione corretiva
il 22 Maggio, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, Dichiarazione fiscali
CORTE DI CASSAZIONE – ORDINANZA 14 MAGGIO 2013, N. 11500 La Corte, ritenuto che, ai sensi dell’art. 380 bis cod. proc. civ., è stata depositata in cancelleria la seguente relazione: Il relatore, letti gli atti depositati Osserva La Ctr di Napoli ha accolto l’appello proposto dall’Agenzia delle Entrate contro la sentenza n. 184/25/2008 della Ctp di Napoli […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 11670 del 15 maggio 2013 – rimborso credito di imposta
il 22 Maggio, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: agevolazioni fiscali, cassazione tributi, Dichiarazione fiscali
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 15 maggio 2013, n. 11670 Agevolazionifiscali – Mancata esposizione dell’eccedenza d’imposta nella dichiarazione annuale – Diritto di detrarre l’eccedenza nell’anno successivo – Escluso – Diritto di chiedere la ripetizione dell’indebito entro i termini e alle condizioni di legge – Ammesso. Svolgimento del processo 1. Il Fallimento della società (…) s.r.L, […]
Leggi tuttoMotivazione apparente: la sentenza deve essere cassata – Cassazione sentenza n. 3007 del 2013
il 21 Maggio, 2013in NOTIZIE, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, parametrizzazione reddito, processo tributario
La Cassazione con la sentenza n. 3007 del 07 febbraio 2013 esamina il ricorso per cassare la sentenza della Commissione Tributaria Regionale con unica motivazione basata sull’ insufficiente motivazione circa un fatto decisivo della controversia, in relazione all’art.360 comma primo n. 5 c.p.c., il vizio di omessa motivazione della sentenza può essere sempre fatto valere inanzi […]
Leggi tuttoRicorso in Cassazione: esposizione dei fatti e motivazioni – Cassazione ordinanza n. 4845 del 2013
il 21 Maggio, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, NOTIZIEtags: accertamento, cassazione tributi
La Cassazione con la sentenza n. 4845 del 26 febbraio 2013 ha ribadito quanto dalla stessa Corte è stato affermato in precedenti sentenza in riferimento alla esposizione dei fatti e dell’indicazione delle motivazioni . La vicenda che ha visto l’Amministrazione finanziaria presentare un ricorso per cassazione della sentenza favorevole al contribuente, che ha optato per […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…