CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 02 ottobre 2013, n. 22513 Tributi – Imposte sui redditi – Deducibilità dei costi – Prova – Spetta al contribuente Ritenuto in fatto 1. L’Agenzia delle Entrate propone ricorso per cassazione avverso la sentenza della Commissione tributaria regionale della Puglia indicata in epigrafe, con la quale, in parziale accoglimento dell’appello […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 22513 del 02 ottobre 2013 – Prove per la deducibilità dei costi a carico del contribuente
il 8 Ottobre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, processo tributario
Cassazione sentenza n. 22698 del 04 ottobre 2013 – Accertamento fiscale basato sui parametri
il 8 Ottobre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, parametrizzazione reddito
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 04 ottobre 2013, n. 22698 Tributi – Accertamento – Applicazione degli standards – Doppio lavoro – Libero professionista – Attività svolta in modo residuale e saltuario – Contraddittorio con il contribuente – Sussiste Svolgimento del processo D.P.A., geometra, impugnava dinanzi alla CTP di Avellino l’avviso di accertamento con il quale […]
Leggi tuttoNotifica attraverso il servizio postale da parte dell’agente per la riscossione
il 7 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, NOTIZIEtags: cassazione tributi, NOTIFICHE
La Commissione Tributaria Regionale della Puglia con la sentenza del 18 settembre 2013 n. 212/23/13 ha affermato che va ritenuta viziata da inesistenza la notificazione della cartella di pagamento effettuata direttamente dall’Agente della riscossione a mezzo del servizio postale, essendo tale facoltà riservata agli ufficiali della riscossione e agli altri soggetti abilitati dalla legge, oltre […]
Leggi tuttoSanzioni accessorie: sospensione attività non è scongiurata con la definizione agevolata – Cassazione sentenza n. 22491 del 2013
il 7 Ottobre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, SANZIONI
La Corte di Cassazione sez. tributaria con la sentenza n. 22491 depositata il 02 ottobre 2013 intervenendo in materia di sanzioni accessorie fiscali ha affermato che la definizione agevolata della multa inflitta per la mancata emissione degli scontrini fiscali non evita la sanzione della sospensione dell’attività, per un periodo che va da 15 giorni a […]
Leggi tuttoNotifica dell’avviso di accertamento eseguito dal messo di conciliazione: legittimo – Cassazione sentenza n. 22517 del 2013
il 7 Ottobre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, NOTIFICHE
La Corte di Cassazione sez. tributaria con la sentenza n. 22517 depositata il 02 ottobre 2013 intervenendo in materia di notifica degli avvisi di accertamento ha affermato che è pienamente legittima la notifica di avvisi di accertamento tributari (Irpeg, Ilor e Iva) effettuata a mezzo del messo di conciliazione, e non del messo comunale, in […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 22478 del 02 settembre 2013 – Mancata produzione dell’avviso di ricevimento – Inammissibilità
il 7 Ottobre, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, processo tributario
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 02 ottobre 2013, n. 22478 Tributi – Contenzioso tributario – Procedimento – Ricorso – Notifica alla controparte – Mancata produzione dell’avviso di ricevimento – Inammissibilità Svolgimento del processo L’Agenzia delle entrate propone ricorso per cassazione, affidato ad un motivo, nei confronti della sentenza della Commissione tributaria regionale del Lazio che, […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 22491 del 02 ottobre 2013 – Sanzioni accessorie per mancata emissione di scontrini
il 7 Ottobre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, SANZIONI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 02 ottobre 2013, n. 22491 Attività stagionale – Violazione di norme tributarie – Mancata emissione di scontrini e ricevute fiscali – Sanzioni accessorie – Sospensione dell’attività – Definizione agevolata sanzione pecuniaria – Applicabilità della sospensione – Sussiste Svolgimento del processo A seguito di cinque p.v.c redatti dalla Guardia di Finanza […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 22517 del 02 ottobre 2013 – Notifica dell’avviso di accertamento con il messo di conciliazione
il 7 Ottobre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 02 ottobre 2013, n. 22517 Tributi – Imposte sui redditi – Avviso di accertamento – Notifica tramite messo di conciliazione – Legittimità Svolgimento del processo L’Agenzia delle Entrate ricorre, affidandosi ad unico motivo, per la cassazione della sentenza indicata in epigrafe con la quale la Commissione Tributaria Regionale della Lombardia, […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Processo tributario: In tema di accertamento delle
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 33399 depositata il 30 novembre…
- L’anatocismo è dimostrabile anche con la sol
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 33159 depositata il 29 novembre 2023,…
- Avverso l’accertamento mediante il redditome
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 31844 depositata il 15 novembre…
- Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti
Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti ogni qualvolta l’appaltatore…
- Per il provvedimento di sequestro preventivo di cu
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 47640 depositata il…