La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 16731 del 3 luglio 2013 ha stabilito che il fisco non può applicare alla cooperativa di trasformazione la presunzione semplice di forfetizzazione dei costi per definire con metodo induttivo il reddito imponibile, il valore della produzione netta ed il volume di affari dichiarati. La vicenda ha riguardato una cooperativa […]
Leggi tuttoAccertamento induttivo: limitazioni alle cooperativa – Cassazione ordinanza n. 16731 del 2013
il 10 Luglio, 2013in NOTIZIEtags: accertamento, cassazione tributi, parametrizzazione reddito
Cassazione ordinanza n. 16238 del 28 giugno 2013 – IRPEG – Agevolazioni per il Mezzogiorno
il 10 Luglio, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: agevolazioni fiscali, cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 28 giugno 2013, n. 16328 Tributi – IRPEG – Agevolazioni per il Mezzogiorno – Rimborso di quanto già versato – Istanza – Termine «L’Agenzia delle Entrate ricorre contro la società M. spa per la cassazione della sentenza con cui la Commissione Tributaria Regionale della Campania, confermando la decisione di primo […]
Leggi tuttoCassazione ordinanza n. 16731 del 04 luglio 2013 – Accertamento induttivo e cooperativa agricola di trasformazione
il 10 Luglio, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, parametrizzazione reddito
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 04 luglio 2013, n. 16731 Tributi – Accertamento – Metodo induttivo – Cooperativa agricola di trasformazione – Criterio di forfetizzazione dei costi – Applicabilità della presunzione semplice – Non sussiste Osserva La CTR di Catanzaro ha respinto l’appello dell’Agenzia delle Entrate -appello proposto contro la sentenza n.98-01-2007 della CTP di […]
Leggi tuttoCassazione ordinanza n. 16727 del 04 luglio 2013 – Notifica iscrizione a ruolo nelle procedure concorsuali obbligo al Curatore ed al contribuente
il 10 Luglio, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione tributi, PROCEDURE CONCORSUALI, processo tributario
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 04 luglio 2013, n. 16727 Tributi – Riscossione – Ritenute alla fonte – Iscrizione a ruolo – Notifica cartella di pagamento – Contribuente soggetti a procedure concorsuali – Obbligo di notifica al curatore e al contribuente Osserva La CTR di Bologna, accogliendo l’appello di (…) appello proposto contro la sentenza […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 16687 del 03 luglio 2013 – Accertamento induttivo basato sul numero dei tape
il 10 Luglio, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, parametrizzazione reddito
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 03 luglio 2013, n. 16687 Tributi – Accertamento – Induttivo – Sul numero dei tape dei prodotti – Legittimità Svolgimento del processo La CTP di Milano ha accolto il ricorso proposto dalla F. SpA avverso l’avviso di accertamento con il quale l’Agenzia delle Entrate di Rho, a seguito di p.v.c., […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 16695 del 03 luglio 2013 – Vendita sottocosto ed IVA
il 10 Luglio, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 03 luglio 2013, n. 16695 Tributi – Imposte indirette – IVA – Vendita sottocosto – Contestabilità dell’operazioni antieconomica – Impresa in crisi – Non sussiste Svolgimento del processo A seguito di un controllo effettuato dall’ufficio provinciale IVA di Palermo in occasione della dichiarazione di fallimento della società R. di R.G. […]
Leggi tuttoElusione fiscale e costituzione società al solo fine di detrarre l’IVA – Cassazione sentenza n. 16697 del 2013
il 9 Luglio, 2013in NOTIZIEtags: cassazione tributi, ELUSIONE
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 16697 del 03 luglio 2013 interviene in tema di elusione fiscale statuendo ed affermando che è elusione fiscale costituire una società al solo scopo di detrarre l’Iva. In altri termini per il beneficio è insufficiente l’apertura della partiva Iva senza il concreto svolgimento di un’attività d’impresa. ha […]
Leggi tuttoElusione fiscale ed adeguata motivazione – Cassazione sentenza n. 16684 del 2013
il 9 Luglio, 2013in NOTIZIEtags: cassazione tributi, ELUSIONE
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 16684 del 03 luglio 2013 interviene in materia di elusione fiscale, nella fattispecie cessione di ramo di azienda, riaffermando che non vi è elusione fiscale senza un’adeguata motivazione sul vantaggio indebito La vicenda nasce con la notifica dell’avviso di accertamento ad una società contribuente. Tale accertamento era conseguito […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- La scelta del CCNL da applicare rientra nella scel
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…
- Il creditore con sentenza non definitiva ha diritt
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27163 depositata il 22 settembre…
- Impugnazione del verbale di disposizione emesso ai
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…
- Valido l’accertamento fondato su valori OMI
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 17189 depositata il 15 giugno 2023, in…
- Possono essere sequestrate somme anche su c/c inte
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 34551 depositata l…