La Corte di Cassazione è ritornata sul tema della deducibilità dei costi effettuati nelle “black list”, con la sentenza n. 10749 del 08 maggio 2013 intervenuta sulla vicenda di una società a cui l’Agenzia delle Entrate aveva notificato l’avviso di accertamento recuperando imposte IRES ed IRAP. Le motivazioni poste a base dell’accertamento l’Agenzia delle Entrate aveva ritenuto […]
Leggi tuttoDeducibilità costi: black list – Cassazione sentenza n. 10749 del 2013
il 16 Maggio, 2013in NOTIZIE, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, TUIR
Credito IVA: rimborso prescrizione decennale – Cassazione ordinanza n. 10633 del 2013
il 16 Maggio, 2013in NOTIZIEtags: accertamento, cassazione tributi, Dichiarazione fiscali, IVA
La Cassazione con l’ordinanza n. 10633 del 07 maggio 2013 è stata investita della controversia tra un contribuente che aveva chiesto il rimborso IVA ed IRAP relativo all’anno 2001, anno in cui il contribuente ha cessato l’attività, e l’Agenzia delle Entrate. Contro il diniego parziale della richiesta di rimborso dell’Agenzia delle Entrate il contribuente ricorreva […]
Leggi tuttoCassazione ordinanza n. 10255 del 02 maggio 2013 – perdite su credito documentazione
il 16 Maggio, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, Dichiarazione fiscali, TUIR
CORTE DI CASSAZIONE – ORDINANZA 2 MAGGIO 2013, N. 10255 Rilevato che, ai sensi dell’art. 380 bis cod. proc. civ., è stata depositata in cancelleria la relazione di seguito integralmente trascritta: « La società Coop. (…) a r.l. ricorre contro l’Agenzia delle Entrate per la cassazione della sentenza con cui la Commissione Tributaria Regionale della […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 10749 del 08 maggio 2013 – acquisti di beni in paradisi fiscali
il 16 Maggio, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, Dichiarazione fiscali, TUIR
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 08 maggio 2013, n. 10749 Tributi – Imposte sui redditi – Acquisto di beni in paradiso fiscale – Deducibilità – Limiti Ritenuto in fatto 1. L’Agenzia delle entrate propone ricorso per cassazione avverso la sentenza della Commissione tributaria regionale dell’Emilia Romagna indicata in epigrafe, con la quale, rigettando l’appello principale […]
Leggi tuttoCassazione ordinanza n. 10633 del 07 maggio 2013 – Credito IVA prescrizione
il 16 Maggio, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, IVA
CORTE DI CASSAZIONE – ORDINANZA 7 MAGGIO 2013, N. 10633 Svolgimento del processo La controversia promossa da [X] di […] contro l’Agenzia delle Entrate è stata definita con la decisione in epigrafe, recante il rigetto dell’appello proposto dalla Agenzia contro la sentenza della C.T.P. di Milano n. 61/31/2009 che aveva accolto il ricorso avverso il […]
Leggi tuttoTransfer pricing ed elusione fiscale – Cassazione sentenza n. 10739 del 2013
il 15 Maggio, 2013in NOTIZIE, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, Dichiarazione fiscali, SANZIONI, TUIR
La Cassazione con la sentenza n. 10739, 8 maggio 2013, afferma che l’affermazione di un marchio nuovo e poco pubblicizzato non giustifica lo sconto fatto dalla società estera alla società collegata italiana. Gli Ermellini confermano il loro orientamento in riferimento agli obblighi di prova dell’amministrazione finanziaria. Infatti ribadisce che l’Agenzia non deve provare che vi […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 10739 del 08 maggio 2013 – transfer pricing
il 15 Maggio, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, TUIR
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 08 maggio 2013, n. 10739 Tributi – Elusione fiscale – Transfer pricing – Prova dell’elusione – Necessità – Non sussiste Svolgimento del processo Con sentenza n. 105/01/08 depositata in data 15 dicembre 2008 la Commissione Tributaria Regionale dell’Emilia Romagna – in parziale riforma della decisione della Commissione Tributaria Provinciale di […]
Leggi tuttoMotivi del ricorso tributario – Cassazione sentenza n. 1404 del 2013
il 14 Maggio, 2013in NOTIZIEtags: cassazione tributi, COMMISSIONI TRIBUTARIE, IVA, processo tributario
La Corte di Cassazione con la sentnza n. 1404 del 22 gennaio 2013 è torna sulla questione dei motivi del ricorso per Cassazione, in particolar modo sull’omesso esame circa un fatto decisivo per il giudizio che è stato oggetto di discussione tra le parti di cui all’art. 360, co. 1, n. 5, c.p.c., ribadendo che è […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…