La Corte di Cassazione sez. Tributaria con la sentenza n. 17968 del 24 luglio 2013 intervenendo in tema di accertamento ha affermato che in caso di omessa esibizione dei documenti sulla gestione dell’attività, l’Ufficio può procedere alla rideterminazione del reddito d’impresa con metodo analitico – induttivo. La vicenda ha riguardato un contribuente soggetto ad un […]
Leggi tuttoMancata esibizione della documentazione in fase di accertamento: effetti – Cassazione sentenza n. 17968 del 2013
il 19 Agosto, 2013in NOTIZIE, TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, processo tributario
Trasferimento d’azienda e responsabilità in solido – Cassazione sentenza n. 14169 del 2013
il 14 Agosto, 2013in NOTIZIEtags: cassazione tributi, NORMATIVA, SANZIONI
La Corte di Cassazione sez. tributaria con la sentenza n. 14169 del 05 giugno 2013 intervenendo in tema di cessione di azienda ha affermato che l’equiparazione del trasferimento di ramo d’azienda o del conferimento di ramo d’azienda alla cessione d’azienda individua la responsabilità del cessionario per il pagamento dei debiti preesistenti alla cessione, a nulla […]
Leggi tuttoIVA: nessuna rivalsa se manca l’emissione della fattura – Cassazione sentenza n. 17876 del 2013
il 14 Agosto, 2013in NOTIZIEtags: cassazione tributi, GARE di APPALTO, IVA
La Corte di Cassazione sez. civile con la sentenza n. 17876 del 23 luglio 2013 interviene in materia di IVA affermando che l’appaltatore non può rivalersi nei confronti del committente per il credito IVA fino a quando non emette la fattura perché il diritto di rivalsa non nasce per il solo fatto di aver eseguito […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 17876 del 23 luglio 2013 – Diritto di rivalsa dell’IVA momento in cui sorge
il 14 Agosto, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, GARE di APPALTO, IVA
Corte di Cassazione sez. Civile sentenza n. 17876 del 23 luglio 2013 (udienza 8 maggio 2013) Svolgimento del processo Con atto di citazione notificato il 7-2-1998 la X. Y & C. s.n.c. conveniva dinanzi al Tribunale di Bergamo la L. E. s.r.l., per sentirla condannare al pagamento della somma di L. 186.229.273, a saldo dei […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 16852 del 05 luglio 2013 – Accertamento, interposizione manodopera e recupero IVA e sanzioni
il 9 Agosto, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, ELUSIONE
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 05 luglio 2013, n. 16852 Tributi – IVA – Accertamento – Interposizione manodopera – Recuepro IVA e sanzioni – Finto committente assolto dal reato – Irrilevanza Svolgimento del processo 1. La Guardia di Finanza, nel corso di una verifica fiscale compiuta sulla società B. V. sanitari srl relativa all’anno 2002, […]
Leggi tuttoAccertamento fiscale, interposizione manodopera e recupero IVA e sanzioni – Cassazione sentenza n. 16852 del 2013
il 9 Agosto, 2013in NOTIZIEtags: accertamento, cassazione tributi
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 16852 del 05 luglio 2013 interviene in tema di fatture per operazioni inesistenti soggettivamente affermando che la regolarità fiscale e contributiva non esclude la violazione del divieto di interposizione di mano d’opera e nemmeno l’adempimento dei versamenti previdenziali non è sufficiente per escludere che si realizzi solo […]
Leggi tuttoImposta di registro: termine di decadenza per atti sottoposti ad omologazione – Cassazione sentenza n. 17241 del 2013
il 9 Agosto, 2013in NOTIZIEtags: cassazione tributi, TRIBUTI INDIRETTI
La Corte di Cassazione sez. tributaria con la sentenza n. 17241 del 12 luglio 2013 è intervenuta in tema di decadenza dell’azione di accertamento affermando che per gli atti soggetti ad omologazione: ai fini della decorrenza del termine di decadenza triennale (di cui all’art. 76, 2° co., lett. a), del dPR n. 131/76), ove si […]
Leggi tuttoReddito d’impresa ed ammortamento della rete di distribuzione del gas – Cassazione sentenza n. 17253 del 2013
il 9 Agosto, 2013in NOTIZIE, TRIBUTItags: cassazione tributi, Dichiarazione fiscali
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 17253 del 12 luglio 2013 interviene in materia di ammortamento affermando che il regime speciale di ammortamento dei beni strumentali all’esercizio delle attività di distribuzione e di trasporto di gas naturale ed energia elettrica introdotto dall’art.11-quater del D.L. n.203 del 2005 e trasfuso nell’art.102-bis del TUIR (post […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Processo tributario: travisamento della prova
In ordine all’omesso esame di un fatto decisivo il Supremo consesso (Cass….
- Unico 2023: compilazione del quadro RU per i credi
La compilazione del quadro RU della dichiarazione dei redditi 2023 per l’i…
- Si può richiedere il rimborso del credito d’
Il credito relativi a versamenti per imposta non dovuto se esposto in dichiarazi…
- L’avvocato deve risarcire il cliente per il
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26464 depositata il 13 settembre…
- In caso di fallimento della società cedente, il cu
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 19806 depositata il 12 luglio 20…