CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 12 gennaio 2012, n. 288 Tributi – IRPEG – Azienda ospedaliera – Rimborso dell’imposta versata – Esclusione – Assoggettabilità – Presupposto Svolgimento del processo L’Agenzia delle Entrate impugna, sulla base di un unico motivo, la sentenza della CTR del Veneto n. 78/16/2005, pubblicata l’1.2.2006, con la quale essa rigettava il […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 288 del 12 gennaio 2012 – Presupposto per il rimborso dell’imposta versata
il 6 Settembre, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, TUIR, VARIE
Cassazione sentenza n. 17001 del 09 luglio 2013 – Obbligazione tributaria ed estinzione per compensazione
il 6 Settembre, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 09 luglio 2013, n. 17001 Tributi – Obbligazione tributaria – Estinzione per compensazione – Ammissibilità – Principio regolatore – Espressa previsione normativa – Art. 8 dello statuto del contribuente – Deroga – Insussistenza Svolgimento del processo 1. G. D. I. propone ricorso per cassazione, affidato ad un unico motivo, avverso […]
Leggi tuttoAccertamento e residenza in paesi a fiscalità privilegiata – Cassazione sentenza n. 20285 del 2013
il 6 Settembre, 2013in NOTIZIEtags: accertamento, cassazione tributi, Dichiarazione fiscali
La Corte di Cassazione sez. tributaria con la sentenza n. 20285 del 04 settembre 2013 intervenendo in tema di residenza fiscale e relativi obblighi ha statuito che non è imponibile in Italia il reddito di uno sportivo professionista italiano che svolge l’attività a livello internazionale e che risiede con la moglie nel Principato di Monaco, […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 20285 del 04 settembre 2013 – Residenza in paesi a fiscalità privilegiata
il 6 Settembre, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, Dichiarazione fiscali
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 04 settembre 2013, n. 20285 Tributi – Accertamento – Sportivo professionista – Reddito per partecipazioni a tornei e per sponsorizzazioni – Residenza in paradiso fiscale – Assoggettamento ad imposte – Limiti Svolgimento del processo Con la sentenza indicata in epigrafe la Commissione Tributaria Regionale della Liguria, rigettando l’appello proposto da […]
Leggi tuttoAccertamento e limiti all’imputabilità del reddito per le società che svolgono attività in violazione di leggi – Cassazione sentenza n. 20262 del 2013
il 6 Settembre, 2013in NOTIZIEtags: accertamento, cassazione tributi
La Corte di Cassazione sez. tributaria con la sentenza n. 20262 del 04 settembre 2013 intervenendo in materia di accertamento fiscale ha affermato che il reddito di una società che svolge un’attività in violazione della legge non è imputabile in parti uguali ai singoli professionisti che lavorano in una sua struttura. Gli Ermellini hanno annullato […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 20262 del 04 settembre 2013 – Limiti all’imputabilità del reddito per le società che svolgono attività in violazione di leggi
il 6 Settembre, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 04 settembre 2013, n. 20262 Tributi – Reddito d’impresa – Società schermo del professionista – Imputabilità dell’attività protetta – Limiti Svolgimento del processo A seguito di accertamento effettuato dal Comando Nucleo Polizia Tributaria di Aosta nei confronti della D.C. di B.A. e C s.a.s. – a favore della quale […]
Leggi tuttoNotifica avviso di accertamento con consegna al portiere dello stabile – Cassazione sentenza n. 19771 del 2013
il 6 Settembre, 2013in NOTIZIEtags: accertamento, cassazione tributi, processo tributario
La Corte di Cassazione sez. tributaria con la sentenza n. 19771 del 28 agosto 2013 intervenendo in tema di validità di notifica ha statuito che è valido l’accertamento fiscale anche se a firmare la raccomandata è il portiere. Irrilevante il vuoto normativo e la mancanza di rapporto fra custode e contribuente destinatario dell’atto impositivo. Gli […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 19771 del 28 agosto 2013 – Notifica avviso di accertamento con consegna al portiere dello stabile
il 6 Settembre, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 28 agosto 2013, n. 19771 Tributi – Accertamento – Notifica avviso di accertamento parziale – Consegna al portiere dello stabile – Avviso al destinatario – Validità dell’accertamento – Sussiste G. G. impugna la sentenza della Commissione Tributaria Regionale di Roma 6.2.2006, che, in conferma della sentenza C.T.P. di Roma […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- E’ obbligo del collegio sindacale comunicare
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 25336 del 28 agosto 2023, interv…
- Dimissioni del lavoratore efficace solo se effettu
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27331 depositata il 26 settembre…
- La restituzione ai soci dei versamenti in conto au
La Corte di cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 39139 depositata il 2…
- I versamento eseguiti in conto futuro aumento di c
I versamento eseguiti in conto futuro aumento di capitale ma non «accompagnati d…
- La scelta del CCNL da applicare rientra nella scel
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…