MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO – Comunicato 03 settembre 2021 Fondo Imprese in difficoltà, dal 20 settembre le domande – 400 milioni per sostenere rilancio e continuità operativa delle aziende, anche in amministrazione straordinaria Dal 20 settembre le grandi imprese che si trovano in situazione di temporanea difficoltà a causa dell’emergenza Covid potranno presentare richiesta per accedere al […]
Leggi tuttoFondo Imprese in difficoltà, dal 20 settembre le domande – 400 milioni per sostenere rilancio e continuità operativa delle aziende, anche in amministrazione straordinaria – MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO – Comunicato 03 settembre 2021
il 6 Settembre, 2021in IMPRESE ed ARTIGIANItags: finanziamenti e contributi agevolati
MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO – Comunicato 01 settembre 2021 – fondo da 140 milioni di euro per sostenere le attività d’impresa e professioni che sono rimaste chiuse per legge, in conseguenza delle misure restrittive adottate per fronteggiare l’emergenza Covid
il 2 Settembre, 2021in IMPRESE ed ARTIGIANItags: finanziamenti e contributi agevolati
MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO – Comunicato 01 settembre 2021 140 milioni a sostegno delle attività chiuse durante emergenza Covid È stato attivato dal ministro Giancarlo Giorgetti il fondo da 140 milioni di euro per sostenere le attività d’impresa e professioni che sono rimaste chiuse per legge, in conseguenza delle misure restrittive adottate per fronteggiare l’emergenza Covid. Discoteche […]
Leggi tuttoMINISTERO SVILUPPO ECONOMICO – Decreto ministeriale 03 agosto 2021 – Determinazione del contributo al Fondo di garanzia per i mediatori di assicurazione e riassicurazione – Anno 2021
il 22 Agosto, 2021in normativatags: finanziamenti e contributi agevolati, NORMATIVA
MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO – Decreto ministeriale 03 agosto 2021 Determinazione del contributo al Fondo di garanzia per i mediatori di assicurazione e riassicurazione – Anno 2021 Art. 1 1. Il contributo che gli aderenti devono versare al Fondo di garanzia per i mediatori di assicurazione e di riassicurazione, per l’anno 2021, è fissato nella misura […]
Leggi tuttoMEDIOCREDITO CENTRALE/INVITALIA – Circolare 05 agosto 2021, n. 7 – Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese di cui alla legge 662/96 art. 2, comma 100, lettera a) – Entrata in vigore delle modifiche e delle integrazioni alle Disposizioni operative approvate con decreto ministeriale del 13 maggio 2021
il 6 Agosto, 2021in IMPRESE ed ARTIGIANItags: CIRCOLARI, finanziamenti e contributi agevolati
MEDIOCREDITO CENTRALE/INVITALIA – Circolare 05 agosto 2021, n. 7 Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese di cui alla legge 662/96 art. 2, comma 100, lettera a) – Entrata in vigore delle modifiche e delle integrazioni alle Disposizioni operative approvate con decreto ministeriale del 13 maggio 2021 Si comunica che, con Decreto del […]
Leggi tuttoMINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO – Comunicato 02 agosto 2021 – Brevetti+, Marchi+ e Disegni+, 38 milioni per i nuovi bandi
il 3 Agosto, 2021in IMPRESE ed ARTIGIANItags: finanziamenti e contributi agevolati
MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO – Comunicato 02 agosto 2021 Brevetti+, Marchi+ e Disegni+, 38 milioni per i nuovi bandi Le Pmi potranno richiedere gli incentivi a partire da settembre A partire da settembre le PMI potranno presentare le domande per richiedere gli incentivi previsti dalle misure Brevetti+, Marchi+ e Disegni+, per le quali sono state […]
Leggi tuttoASSOCIAZIONE BANCARIA ITALIANA – Lettera circolare 28 luglio 2021, n. 2468 – Decreto-Legge 23 luglio 2021, n. 105, recante “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 e per l’esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche”
il 28 Luglio, 2021in IMPRESE ed ARTIGIANItags: finanziamenti e contributi agevolati
ASSOCIAZIONE BANCARIA ITALIANA – Lettera circolare 28 luglio 2021, n. 2468 Decreto-Legge 23 luglio 2021, n. 105, recante “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 e per l’esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche” Si comunica che sulla Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 175 del 23 luglio 2021, è stato pubblicato il Decreto-Legge […]
Leggi tuttoINVITALIA – Comunicato 20 luglio 2021 – Zona Franca Urbana Sisma Centro Italia, 77 milioni a imprese e lavoratori autonomi
il 21 Luglio, 2021in IMPRESE ed ARTIGIANItags: finanziamenti e contributi agevolati
INVITALIA – Comunicato 20 luglio 2021 Zona Franca Urbana Sisma Centro Italia, 77 milioni a imprese e lavoratori autonomi A meno di un mese dalla chiusura dello sportello del Bando MiSE per la Zona Franca Urbana Sisma Centro Italia, il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato gli elenchi delle imprese e dei lavoratori autonomi ammessi […]
Leggi tuttoDL Sostegni-bis – Adeguamento della durata e degli importi delle operazioni finanziarie già garantite dal Fondo di garanzia per le PMI, ai sensi dell’articolo 13 del DL Liquidità – ASSOCIAZIONE BANCARIA ITALIANA – Lettera circolare 20 luglio 2021, n. 2442
il 21 Luglio, 2021in IMPRESE ed ARTIGIANItags: finanziamenti e contributi agevolati
ASSOCIAZIONE BANCARIA ITALIANA – Lettera circolare 20 luglio 2021, n. 2442 DL Sostegni-bis – Adeguamento della durata e degli importi delle operazioni finanziarie già garantite dal Fondo di garanzia per le PMI, ai sensi dell’articolo 13 del DL Liquidità Si fa seguito alla lettera circolare ABI dello scorso 27 maggio (Prot. UTR/UCR/UMC/USL/001088) con la quale […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…