Consiglio di Stato sezione V sentenza n. 3703 depositata il 27 luglio 2017 N. 03703/2017REG.PROV.COLL. N. 03263/2017 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quinta) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 3263 del 2017, proposto da: Consorzio S.A.I. Soc. Coop. – […]
Leggi tuttoConsiglio di Stato sezione V sentenza n. 3703 depositata il 27 luglio 2017 – Obbligo per i concessionari di utilizzo dell’evidenza pubblica – immediata operatività (art. 177 d.lgs. n. 50/2016)
il 13 Agosto, 2018in APPALTI, GIUSTIZIA AMMINISTRATIVAtags: GARE di APPALTO, GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA
Consiglio di Stato sezione V sentenza n. 3698 depositata il 27 luglio 2017 – Le Amministrazioni che bandiscono una gara pubblica devono acquisire d’ufficio i documenti necessari all’istruttoria già in loro possesso, in coerenza con le esigenze di semplificazione amministrativa ed in ossequio al divieto di aggravamento del procedimento
il 6 Agosto, 2018in APPALTI, GIUSTIZIA AMMINISTRATIVAtags: GARE di APPALTO, GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA
Consiglio di Stato sezione V sentenza n. 3698 depositata il 27 luglio 2017 N. 03698/2017REG.PROV.COLL. N. 05165/2016 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quinta) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 5165 del 2016, proposto da: T. s.r.l., in persona del […]
Leggi tuttoConsiglio di Stato sezione V sentenza n. 3699 depositata il 27 luglio 2017 – Le condizioni di partecipazione alle procedure di affidamento di contratti pubblici devono essere tutte indicate nel bando di gara, la cui eterointegrazione con obblighi imposti da norme di legge si deve ritenere ammessa in casi eccezionali
il 4 Agosto, 2018in APPALTI, GIUSTIZIA AMMINISTRATIVAtags: GARE di APPALTO, GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA
Consiglio di Stato sezione V sentenza n. 3699 depositata il 27 luglio 2017 N. 03699/2017REG.PROV.COLL. N. 07644/2015 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quinta) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 7644 del 2015, proposto da: E. s.r.l., in persona del […]
Leggi tuttoTribunale Amministrativo Regionale per le Marche sezione I sentenza n. 640 depositata il 31 luglio 2017 – La correntezza contributiva deve sussistere dal momento della presentazione dell’offerta e per tutta la durata della gara – La normativa sull’avvalimento prevede che la stazione appaltante, laddove rilevi che l’impresa ausiliaria non è in possesso di uno o più requisiti di ammissione “impone”
il 4 Agosto, 2018in APPALTI, GIUSTIZIA AMMINISTRATIVAtags: GARE di APPALTO, GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA
Tribunale Amministrativo Regionale per le Marche sezione I sentenza n. 640 depositata il 31 luglio 2017 N. 00640/2017 REG.PROV.COLL. N. 00284/2017 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per le Marche (Sezione Prima) ha pronunciato la presente SENTENZA ex art. 60 cod. proc. amm.; sul ricorso numero di registro generale 284 […]
Leggi tuttoTribunale Amministrativo Regionale per la Puglia sezione III sentenza n. 1351 depositata il 1° agosto 2017 – Le modifiche sostanziali alle regole di gara, in quanto comportano una estensione dei possibili concorrenti, richiedono altresì una riapertura dei termini per la presentazione delle offerte, non essendo sufficiente una mera proroga del termine originario al fine di evitare discriminazioni partecipative e distorsioni della concorrenza, in violazione del principio fondamentale di tutte le procedure concorsuali consistente nella tutela della par condicio
il 3 Agosto, 2018in APPALTI, GIUSTIZIA AMMINISTRATIVAtags: GARE di APPALTO, GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA
Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia sezione III sentenza n. 1351 depositata il 1° agosto 2017 N. 01351/2017 REG.PROV.COLL. N. 00320/2017 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia Lecce – Sezione Terza ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 320 del 2017, proposto […]
Leggi tuttoConsiglio di Stato sezione VI sentenza n. 3857 depositata il 1° agosto 2017 – L’indicazione di oneri interni per la sicurezza pari a zero in un caso di appalto di servizio di ordine intellettuale non comporta di per sé l’esclusione della concorrente per motivi di ordine formale
il 3 Agosto, 2018in APPALTI, GIUSTIZIA AMMINISTRATIVAtags: GARE di APPALTO, GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA
Consiglio di Stato sezione VI sentenza n. 3857 depositata il 1° agosto 2017 N. 03857/2017REG.PROV.COLL. N. 03779/2017 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Sesta) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 3779 del 2017, proposto da: Comune di Bolzano, in persona […]
Leggi tuttoTribunale Regionale di Giustizia Amministrativa Sezione Autonoma di Bolzano sentenza n.263 depositata il 7 agosto 2017 – RTI – Legittimo il soccorso istruttorio sulla divisione delle quote (art. 83 d.lgs. n. 50/2016)
il 31 Luglio, 2018in APPALTI, GIUSTIZIA AMMINISTRATIVAtags: GARE di APPALTO, GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA
Tribunale Regionale di Giustizia Amministrativa Sezione Autonoma di Bolzano sentenza n.263 depositata il 7 agosto 2017 N. 00263/2017 REG.PROV.COLL. N. 00062/2017 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Regionale di Giustizia Amministrativa Sezione Autonoma di Bolzano ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 62 del 2017, proposto da: CE […]
Leggi tuttoTribunale Amministrativo Regionale per il Lazio sezione II ter sentenza n. 9249 depositata il 7 agosto 2017 – Il criterio di aggiudicazione del prezzo più basso può essere utilizzato, in particolare, quando le caratteristiche della prestazione da eseguire sono già ben definite dalla Stazione appaltante nel capitolato d’oneri, in cui sono previste tutte le caratteristiche e condizioni della prestazione pertanto il concorrente deve solo offrire un prezzo
il 30 Luglio, 2018in APPALTI, GIUSTIZIA AMMINISTRATIVAtags: GARE di APPALTO, GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA
Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio sezione II ter sentenza n. 9249 depositata il 7 agosto 2017 N. 09249/2017 REG.PROV.COLL. N. 00693/2017 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (Sezione Seconda Ter) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 693 del 2017, integrato […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…
- Processo tributario: ricorso in cassazione e rispe
Ai sensi dell’art. 366 c.p.c. , come modificato dalla riforma Cartabia (le…
- In tema di IMU la qualità di pertinenza fonda sul
In tema di IMU la qualità di pertinenza fonda sul criterio fattuale e cioè sulla…
- Il giudice può disporre il dissequestro delle somm
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 40415 depositata il 4…