Agenzia delle Entrate – Risposta n. 409 del 4 agosto 2022 IVA – Criteri di territorialità applicabili a corsi di formazione on line – artt. 7- ter e 7-quinquies del D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633 Con l’istanza di interpello specificata in oggetto, e’ stato esposto il seguente QUESITO L’Istante ALFA, società facente parte del […]
Leggi tuttoIVA – Criteri di territorialità applicabili a corsi di formazione on line – artt. 7- ter e 7-quinquies del D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633 – Risposta n. 409 del 4 agosto 2022 dell’Agenzia delle Entrate
il 17 Ottobre, 2022in TRIBUTItags: IVA, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
IVA – Trattamento applicabile alla realizzazione di un nuovo fabbricato adibito ad archivio comunale. Parte terza, numeri 127-quinquies e 127-septies,della Tabella A allegata al d.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633
il 14 Ottobre, 2022in TRIBUTItags: IVA, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
Agenzia delle Entrate – Risposta n. 402 del 2 agosto 2022 IVA – Trattamento applicabile alla realizzazione di un nuovo fabbricato adibito ad archivio comunale. Parte terza, numeri 127-quinquies e 127-septies,della Tabella A allegata al d.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633 Con l’istanza di interpello specificata in oggetto, e’ stato esposto il seguente QUESITO Il […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 28 settembre 2022, n. 28253 – In tema di IVA, il fatto generatore dell’imposta coincide con l’espletamento della prestazione fatturata mentre l’esigibilità del tributo coincide con il pagamento, che è poi anche il termine ultimo per l’emissione della fattura, ma una volta emessa la fattura sorge il diritto alla detrazione dell’imposta, indipendentemente dall’avvenuto pagamento del corrispettivo. La motivazione è solo apparente, e la sentenza è nulla perché affetta da “error in procedendo”, quando, benché graficamente esistente, non renda, tuttavia, percepibile il fondamento della decisione
il 13 Ottobre, 2022in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, IVA, processo tributario, TUIR
In tema di IVA, il fatto generatore dell’imposta coincide con l’espletamento della prestazione fatturata mentre l’esigibilità del tributo coincide con il pagamento, che è poi anche il termine ultimo per l’emissione della fattura, ma una volta emessa la fattura sorge il diritto alla detrazione dell’imposta, indipendentemente dall’avvenuto pagamento del corrispettivo. La motivazione è solo apparente, e la sentenza è nulla perché affetta da “error in procedendo”, quando, benché graficamente esistente, non renda, tuttavia, percepibile il fondamento della decisione
Leggi tuttoIVA – Aliquota 5% gas per usi civili – Servizi accessori – Esclusione – Articolo 2, comma 1, decreto legge n. 130 del 2021 e successive modificazioni – Risposta n. 368 del 7 luglio 2022 dell’Agenzia delle Entrate
il 12 Ottobre, 2022in TRIBUTItags: IVA, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
Agenzia delle Entrate – Risposta n. 368 del 7 luglio 2022 IVA – Aliquota 5% gas per usi civili – Servizi accessori – Esclusione – Articolo 2, comma 1, decreto legge n. 130 del 2021 e successive modificazioni Con l’istanza di interpello specificata in oggetto, e’ stato esposto il seguente QUESITO ALFA SPA (in seguito, […]
Leggi tuttoImbarcazione da diporto in costruzione – Contratto di leasing nautico stipulato nel 2022 – Consegna imbarcazione a aprile 2023 – Destinazione utilizzo intra e extra-UE – Adempimenti – Articolo 7-sexies, comma 1, lettera e-bis), del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 – Risposta n. 394 del 29 luglio 2022 dell’Agenzia delle Entrate
il 12 Ottobre, 2022in TRIBUTItags: IVA, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
Agenzia delle Entrate – Risposta n. 394 del 29 luglio 2022 Articolo 7-sexies, comma 1, lettera e-bis), del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 – Imbarcazione da diporto in costruzione – Contratto di leasing nautico stipulato nel 2022 – Consegna imbarcazione a aprile 2023 – Destinazione utilizzo intra e extra-UE – […]
Leggi tuttoIVA – Trattamento applicabile ai corsi di nuoto impartiti da un’Associazione sportiva dilettantistica. Articolo 10, n. 20) del d.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633 – Risposta n. 393 del 27 luglio 2022 dell’Agenzia delle Entrate
il 12 Ottobre, 2022in TRIBUTItags: IVA, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
Agenzia delle Entrate – Risposta n. 393 del 27 luglio 2022 IVA – Trattamento applicabile ai corsi di nuoto impartiti da un’Associazione sportiva dilettantistica. Articolo 10, n. 20) del d.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633 Con l’istanza di interpello specificata in oggetto, e’ stato esposto il seguente QUESITO L’Associazione Sportiva Dilettantistica istante (di seguito, “ASD”), […]
Leggi tuttoServizi di trasporto nell’ambito di un’esportazione – Trattamento ai fini IVA – articolo 9 del d.P.R. n. 633 del 1972 – Operazioni “a catena” – Risposta n. 392 del 26 luglio 2022 dell’Agenzia delle Entrate
il 12 Ottobre, 2022in TRIBUTItags: IVA, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
Agenzia delle Entrate – Risposta n. 392 del 26 luglio 2022 Servizi di trasporto nell’ambito di un’esportazione – Trattamento ai fini IVA – articolo 9 del d.P.R. n. 633 del 1972 – Operazioni “a catena” Con l’istanza di interpello specificata in oggetto, e’ stato esposto il seguente QUESITO Alfa (di seguito, “Istante” o “Società”) pone […]
Leggi tuttoSocietà consortile costituita per l’esecuzione di opera a seguito di gara d’appalto – mandato senza rappresentanza – regime IVA – Risposta n. 390 del 26 luglio 2022 – Risposta n. 390 del 26 luglio 2022 dell’Agenzia delle Entrate
il 11 Ottobre, 2022in TRIBUTItags: IVA, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
Agenzia delle Entrate – Risposta n. 390 del 26 luglio 2022 Società consortile costituita per l’esecuzione di opera a seguito di gara d’appalto – mandato senza rappresentanza – regime IVA Con l’istanza di interpello specificata in oggetto, e’ stato esposto il seguente QUESITO La società ALFA (di seguito la Società o l’Istante), in proprio e […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Flat tax incrementale: requisiti soggettivi ed ogg
Con la legge di bilancio 2023 (legge n. 197/2022) con il comma comma 55 viene st…
- Regime forfettario: i nuovi requisiti a seguito de
Il regime forfettario introdotto dalla legge n. 190/2014 art. 1 commi dal 54 all…
- Onere probatorio nel processo tributario alla luce
Con la riforma del processo tributario, disposta con la legge n. 130/2022, tra l…
- Esonero contributivo a favore dei lavoratori dipen
Il comma 1 dell’articolo 20 del D.L. n. 115/2022 (decreto Aiuti-bis) ha st…
- Il contratto scritto è assimilabile alla fattura a
La Corte di giustizia UE nella sentenza di cui alla causa C-235/21 del 29 settem…