Con l’Interpello n. 13 del 24 aprile 2015, in merito al licenziamento disciplinare ed il diritto alla Naspi, la Direzione Generale per l’Attività Ispettiva del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha fornito la risposta ad un quesito della CISL, in merito alla corretta interpretazione dell’art. 3, D.Lgs. n. 22/2015 concernente il diritto alla Nuova […]
Leggi tuttoNASPI: diritto all’indennità anche per licenziamento disciplinare
il 7 Gennaio, 2017in lavoro, NOTIZIEtags: lavoro sostegno al reddito, licenziamenti

Interpello n. 13 del 24 aprile 2015 – Ministero del Lavoro – licenziamento disciplinare e diritto alla NASpI
il 7 Gennaio, 2017in lavoro, normativatags: INTERPELLI LAVORO, lavoro sostegno al reddito
LAVORO – RIFORMA DEL MERCATO DEL LAVORO – JOBS ACT – DIRITTO ALLA NUOVA PRESTAZIONE DI ASSICURAZIONE SOCIALE PER L’IMPIEGO (NASPI) – AMBITO DI APPLICAZIONE – LAVORATORI LICENZIATI PER MOTIVI DISCIPLINARI – LAVORATORI CHE ABBIANO ACCETTATO L’OFFERTA ECONOMICA PROPOSTA DAL DATORE NELLA C.D. “CONCILIAZIONE AGEVOLATA” – CHIARIMENTI Oggetto: art. 9, D.Lgs. n. 124/2004 – diritto […]
Leggi tuttoMINISTERO LAVORO – Decreto ministeriale 12 dicembre 2016, n. 1 – Assegnazione risorse finanziarie per la concessione di un ulteriore intervento di integrazione salariale straordinaria alle imprese operanti in un’area di crisi industriale complessa
il 4 Gennaio, 2017in lavoro, normativatags: lavoro sostegno al reddito, NORMATIVA LAVORO
MINISTERO LAVORO – Decreto ministeriale 12 dicembre 2016, n. 1 Assegnazione risorse finanziarie per la concessione di un ulteriore intervento di integrazione salariale straordinaria alle imprese operanti in un’area di crisi industriale complessa Art. 1 Sono assegnate, per le competenze relative al 2016, le seguenti risorse finanziarie alle Regioni Lazio, Puglia, Toscana, Friuli Venezia Giulia, […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 26520 del 27 novembre 2013 – Decadenza dal globale trattamento salariale del lavoratore che svolge attività lavorativa
il 9 Febbraio, 2014in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro sostegno al reddito
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 27 novembre 2013, n. 26520 Lavoro – Cig – Attività lavorativa spiegata dal cassintegrato – Art. 8, comma 5, del d.l. n. 86 del 1988 – Decadenza dal globale trattamento salariale – Diversa opzione interpretativa Svolgimento del processo 1- La sentenza attualmente impugnata respinge l’appello dell’INPS, avverso la sentenza del […]
Leggi tuttoDecadenza dal globale trattamento salariale del lavoratore che svolge attività lavorativa – Cassazione sentenza n. 26520 del 2013
il 9 Febbraio, 2014in lavoro, NOTIZIEtags: cassazione sez. lavoro, lavoro sostegno al reddito
La Corte di Cassazione, sezione lavoro, con la sentenza n. 26520 depositata il 27 novembre 2013 intervenendo in tema di decadenza del lavoratore dalla cassa integrazione ha affermato che nel caso in cui il lavoratore collocato in Cassa integrazione guadagni non abbia dato comunicazione all’INPS dello svolgimento di un lavoro saltuario o temporaneo, questi decade […]
Leggi tuttoINPS – Messaggio 30 gennaio 2014, n. 1702 – Ammortizzatori sociali in deroga. Assegnazione risorse finanziarie per il pagamento degli ammortizzatori sociali in deroga relativi a periodi di competenza 2014.
il 6 Febbraio, 2014in lavorotags: lavoro sostegno al reddito
INPS – Messaggio 30 gennaio 2014, n. 1702 Ammortizzatori sociali in deroga. Assegnazione risorse finanziarie per il pagamento degli ammortizzatori sociali in deroga relativi a periodi di competenza 2014. Con messaggio n.3718 del 1 marzo 2013 sono state dettate istruzioni operative alle sedi per il pagamento degli ammortizzatori sociali in deroga relativi a periodi di […]
Leggi tuttoInterpello n. 8 del 30 gennaio 2014 del Ministero del Lavoro – Ammortizzatori sociali per il settore trasporto aereo
il 5 Febbraio, 2014in lavorotags: INTERPELLI LAVORO, lavoro sostegno al reddito
MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI – Interpello 30 gennaio 2014, n. 8 Interpello ai sensi dell’art. 9 del D.Lgs. n. 124/2001 – art. 3, comma 46, L. n. 92/2012 – ammortizzatori sociali – settore trasporto aereo. Le Organizzazioni Nazionali dei lavoratori del settore trasporto aereo – CGIL, CISL,UIL e UGL – hanno avanzato istanza di […]
Leggi tuttoCircolare INPS del 29 gennaio 2014 n. 12 – Importi massimi dei trattamenti di integrazione salariale, mobilità, indennità di disoccupazione ASpI e Mini ASpI ed assegno per attività socialmente utili relativi all’anno 2014
il 4 Febbraio, 2014in lavorotags: ENTI PREVIDENZIALI, lavoro sostegno al reddito
INPS – Circolare 29 gennaio 2014, n. 12 Importi massimi dei trattamenti di integrazione salariale, mobilità, indennità di disoccupazione ASpI e Mini ASpI ed assegno per attività socialmente utili relativi all’anno 2014. SOMMARIO: Si riporta la misura, in vigore dal 1° gennaio 2014, degli importi massimi dei trattamenti di integrazione salariale, mobilità, indennità di disoccupazione […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Irretroattività dell’art. 578-bis c.p.p. rel
la disposizione dell’art. 578-bis cod. proc. pen. ha, con riguardo alla confisca…
- IVA non dovuta per aliquota errata in mancanza del
La Corte di giustizia UE con la sentenza depositata l’ 8 dicembre 2022 nel…
- Assemblee dei soci, del consiglio di amministrazio
In base all’art. 10-undecies, comma 3, del Decreto Legge n. 198/2022 (c. d…
- Quadro RU righi RU150 RU151 ed RU152: obbligo di i
Sulla base dell’articolo 3, punto 6, della direttiva (UE) 2015/849 del Par…
- Dichiarazione IVA 2023: termine del versamento IVA
L’IVA a debito scaturente dalla dichiarazione annuale IVA va pagate, in unica s…