Corte Europea dei Diritti dell’Uomo sentenza n. 12532/05 del 22 settembre 2009 – Cimolino c. Italia Procedimento civile – rilievo d’ufficio di una questione di diritto dirimente – mancata comunicazione alle parti – violazione del diritto ad un processo equo sotto il profilo del rispetto del principio del contraddittorio – non sussiste. Il ricorso in […]
Leggi tuttoCorte Europea dei Diritti dell’Uomo sentenza n. 12532/05 del 22 settembre 2009 – Cimolino c. Italia – Equo processo sotto il profilo del rispetto del principio del contraddittorio
il 29 Aprile, 2017in Corte CEDUtags: NORMATIVA e SENTENZE CEDU
CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL’UOMO QUARTA SEZIONE sentenza n. 38369/2009 del 21 luglio 2015 – Principio di equo processo per inosservanza dei giudici, sollecitati dalle parti, non propongono il rinvio pregiudiziale
il 29 Aprile, 2017in Corte CEDUtags: NORMATIVA e SENTENZE CEDU
CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL’UOMO QUARTA SEZIONE CAUSA SCHIPANI E ALTRI c. ITALIA (Ricorso n. 38369/09) Il caso Schipani e altri c. Italia, deciso dalla Corte Edu il 21 luglio 2015, riguarda l’inosservanza dei principi dell’equo processo di cui all’articolo 6, comma 1, della Convenzione europea dei diritti dell’uomo, da parte dei giudici nazionali di […]
Leggi tuttoCORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL’UOMO QUARTA SEZIONE sentenza n. 39824/2007 del 24 marzo 2015 – CAUSA Antonio Messina c. ITALIA – Diritto alla libertà e alla sicurezza –
il 29 Aprile, 2017in Corte CEDUtags: NORMATIVA e SENTENZE CEDU
CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL’UOMO QUARTA SEZIONE CAUSA Antonio Messina c. ITALIA (Ricorso n. 39824/07) SENTENZA STRASBURGO 24 marzo 2015 La presente sentenza diverrà definitiva alle condizioni stabilite dall’articolo 44 § 2 della Convenzione. Può subire modifiche di forma. Nella causa Antonio Messina c. Italia, La Corte europea dei diritti dell’uomo (quarta sezione), riunita […]
Leggi tuttoCORTE EUROPEA dei DIRITTI dell’UOMO sentenza, Sez. I, del 10 settembre 2016 n. 36043/2008 – CAUSA HUZUNEANU c. ITALIA – Equo processo violazione articolo 6 della Convenzione
il 29 Aprile, 2017in Corte CEDUtags: NORMATIVA e SENTENZE CEDU
CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL’UOMO PRIMA SEZIONE CAUSA HUZUNEANU c. ITALIA (Ricorso n. 36043/08) SENTENZA STRASBURGO 1o settembre 2016 Questa sentenza diverrà definitiva alle condizioni definite nell’articolo 44 § 2 della Convenzione. Può subire modifiche di forma.. Nella causa Huzuneanu c. Italia, La Corte europea dei diritti dell’uomo (prima sezione), riunita in una camera composta […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE, SEZIONI UNITE – SENTENZA n. 27620 del 6 luglio 2016 – Convenzione CEDU e norme interne
il 4 Aprile, 2017in Corte CEDU, PENALE - GIURISPRUDENZAtags: NORMATIVA e SENTENZE CEDU
CORTE DI CASSAZIONE, SEZIONI UNITE – SENTENZA n. 27620 del 6 luglio 2016 MASSIMA 1. I principi contenuti nella Convenzione Europea per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali, come viventi nella giurisprudenza consolidata della Corte EDU, pur non traducendosi in norme di diretta applicabilità nell’ordinamento nazionale, costituiscono criteri di interpretazione (convenzionalmente […]
Leggi tuttoCORTE EUROPEA dei DIRITTI dell’UOMO sentenza, Sez. V, del 21 aprile 2016 n. 46577/15 – Principio di proporzionalità della sanzione – Nel caso di specie ordine di demolizione
il 3 Aprile, 2017in Corte CEDUtags: NORMATIVA e SENTENZE CEDU
CORTE EUROPEA dei DIRITTI dell’UOMO sentenza, Sez. V, del 21 aprile 2016 (n. 46577/15) «I ricorrenti ritenevano che l’esecuzione di un ordine di demolizione della casa presso cui abitano avrebbe violato il loro diritto al rispetto della vita privata e familiare del domicilio, e che essi non avevano alcun rimedio interno per far valere una simile […]
Leggi tuttoCorte Europea dei Diritti dell’Uomo (CEDU) sentenza n. 75909/01 – Sud Fondi srl ed altri c. Italia – Diritto alla protezione della proprietà – Confisca – Violazioni dell’art. 1 Protocollo n. 1 e art. 7 Cedu
il 2 Aprile, 2017in Corte CEDUtags: NORMATIVA e SENTENZE CEDU
Sentenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo del 20 gennaio 2009 – Ricorso n. 75909/01 – Sud Fondi srl ed altri c. Italia Diritto alla protezione della proprietà – Confisca – Violazioni dell’art. 1 Protocollo n. 1 e art. 7 Cedu. La confisca di beni costituisce una ingerenza nel godimento del diritto al rispetto dei […]
Leggi tuttoConvenzione Europea dei diritti dell’Uomo (CEDU) e relativi protocolli
il 2 Aprile, 2017in Corte CEDU, normativatags: NORMATIVA e SENTENZE CEDU
Convenzione Europea dei diritti dell’Uomo (CEDU) e relativi protocolli ARTICOLO 1 Obbligo di rispettare i diritti dell’uomo Le Alte Parti contraenti riconoscono a ogni persona sottoposta alla loro giurisdizione i diritti e le libertà enunciati nel Titolo primo della presente Convenzione. TITOLO I DIRITTI E LIBERTÀ ARTICOLO 2 Diritto alla vita 1. Il diritto alla […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Processo tributario: onere della prova e responsab
La riforma del processo tributario ad opera della legge n. 130 del 2022 ha intro…
- E’ obbligo del collegio sindacale comunicare
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 25336 del 28 agosto 2023, interv…
- Dimissioni del lavoratore efficace solo se effettu
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27331 depositata il 26 settembre…
- La restituzione ai soci dei versamenti in conto au
La Corte di cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 39139 depositata il 2…
- I versamento eseguiti in conto futuro aumento di c
I versamento eseguiti in conto futuro aumento di capitale ma non «accompagnati d…