AGENZIA delle ENTRATE – Provvedimento n. 27650 del 30 gennaio 2023 Individuazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale per il periodo di imposta 2023, individuazione delle modalità per l’acquisizione degli ulteriori dati necessari ai fini dell’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale per il periodo di imposta 2022 e […]
Leggi tuttoIndividuazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale per il periodo di imposta 2023, individuazione delle modalità per l’acquisizione degli ulteriori dati necessari ai fini dell’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale per il periodo di imposta 2022 e programma delle elaborazioni degli indici sintetici di affidabilità fiscale applicabili a partire dal periodo d’imposta 2023 – Provvedimento n. 27650 del 30 gennaio 2023 dell’Agenzia delle Entrate
il 2 Febbraio, 2023in normativatags: Dichiarazione fiscali, NORMATIVA TRIBUTARIA
Adesione agevolata e definizione agevolata degli atti del procedimento di accertamento – Disposizioni di attuazione dell’articolo 1 commi da 179 a 185 della legge 29 dicembre 2022, n. 197 – Provvedimento n. 27663 del 30 gennaio 2023 dell’Agenzia delle Entrate
il 1 Febbraio, 2023in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA, PROCEDURE DEFLATTIVE
AGENZIA delle ENTRATE – Provvedimento n. 27663 del 30 gennaio 2023 Adesione agevolata e definizione agevolata degli atti del procedimento di accertamento – Disposizioni di attuazione dell’articolo 1 commi da 179 a 185 della legge 29 dicembre 2022, n. 197 Dispone: 1. Ambito di applicazione 1.1. La definizione agevolata delle sanzioni (di seguito anche solo […]
Leggi tuttoRegolarizzazione delle violazioni formali – Disposizioni di attuazione dell’articolo 1 commi da 166 a 173 della legge 29 dicembre 2022, n. 197 – Provvedimento n. 27629 del 30 gennaio 2023 dell’Agenzia delle Entrate
il 1 Febbraio, 2023in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA, PROCEDURE DEFLATTIVE
AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento n. 27629 del 30 gennaio 2023 Regolarizzazione delle violazioni formali – Disposizioni di attuazione dell’articolo 1 commi da 166 a 173 della legge 29 dicembre 2022, n. 197 Dispone: 1. Ambito di applicazione 1.1. Con la definizione agevolata (di seguito anche solo regolarizzazione) di cui ai commi da 166 a […]
Leggi tuttoEstensione delle modalità di attuazione delle disposizioni relative alla cessione e alla tracciabilità dei crediti d’imposta riconosciuti in relazione agli oneri sostenuti per l’acquisto di prodotti energetici – articolo 1 del decreto-legge 18 novembre 2022, n. 176, convertito, con modificazioni, dalla legge 13 gennaio 2023, n. 6 – Provvedimento n. 24252 del 26 gennaio 2023 dell’Agenzia delle Entrate
il 31 Gennaio, 2023in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA
Agenzia delle Entrate – Provvedimento n. 24252 del 26 gennaio 2023 Estensione delle modalità di attuazione delle disposizioni relative alla cessione e alla tracciabilità dei crediti d’imposta riconosciuti in relazione agli oneri sostenuti per l’acquisto di prodotti energetici – articolo 1 del decreto-legge 18 novembre 2022, n. 176, convertito, con modificazioni, dalla legge 13 gennaio […]
Leggi tuttoApprovazione del modello 770/2023, relativo all’anno di imposta 2022, con le istruzioni per la compilazione, concernente i dati dei versamenti, dei crediti e delle compensazioni – Provvedimento n. 25954 del 27 gennaio 2023 dell’Agenzia delle Entrate
il 31 Gennaio, 2023in normativatags: Dichiarazione fiscali, NORMATIVA TRIBUTARIA
AGENZIA delle ENTRATE – Provvedimento n. 25954 del 27 gennaio 2023 Approvazione del modello 770/2023, relativo all’anno di imposta 2022, con le istruzioni per la compilazione, concernente i dati dei versamenti, dei crediti e delle compensazioni Dispone: 1. Approvazione del modello 770/2023 1.1. È approvato il modello 770/2023 per l’anno di imposta 2022, con le […]
Leggi tuttoApprovazione delle specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati contenuti nella dichiarazione annuale IVA 2023 relativa all’anno 2022 – Provvedimento n. 25934 del 27 gennaio 2023 dell’Agenzia delle Entrate
il 31 Gennaio, 2023in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA
AGENZIA delle ENTRATE – Provvedimento n. 25934 del 27 gennaio 2023 Approvazione delle specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati contenuti nella dichiarazione annuale IVA 2023 relativa all’anno 2022 Dispone: 1. Approvazione delle specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati contenuti nella dichiarazione annuale IVA 2023, relativa all’anno 2022 1.1. Gli utenti del […]
Leggi tuttoEstensione delle modalità di attuazione delle disposizioni relative alla cessione e alla tracciabilità dei crediti d’imposta riconosciuti in relazione agli oneri sostenuti per l’acquisto di prodotti energetici – Articolo 1 del decreto-legge 18 novembre 2022, n. 176, convertito, con modificazioni, dalla legge 13 gennaio 2023, n. 6 – Provvedimento n. 24252 del 26 gennaio 2023 dell’Agenzia delle Entrate
il 30 Gennaio, 2023in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA
AGENZIA delle ENTRATE – Provvedimento n. 24252 del 26 gennaio 2023 Estensione delle modalità di attuazione delle disposizioni relative alla cessione e alla tracciabilità dei crediti d’imposta riconosciuti in relazione agli oneri sostenuti per l’acquisto di prodotti energetici – Articolo 1 del decreto-legge 18 novembre 2022, n. 176, convertito, con modificazioni, dalla legge 13 gennaio […]
Leggi tuttoRegistro dei pegni mobiliari non possessori – Approvazione delle specifiche tecniche per la redazione delle domande e dei correlati titoli, nonché per la relativa trasmissione al conservatore – Modalità per la registrazione dei titoli, secondo le procedure telematiche di cui all’articolo 1, comma 3, del decreto-legge 10 gennaio 2006, n. 2, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 marzo 2006, n. 81 – Provvedimento del 12 gennaio 2023 dell’Agenzia delle Entrate
il 25 Gennaio, 2023in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA
AGENZIA delle ENTRATE – Provvedimento del 12 gennaio 2023 Registro dei pegni mobiliari non possessori – Approvazione delle specifiche tecniche per la redazione delle domande e dei correlati titoli, nonché per la relativa trasmissione al conservatore – Modalità per la registrazione dei titoli, secondo le procedure telematiche di cui all’articolo 1, comma 3, del decreto-legge […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Flat tax incrementale: requisiti soggettivi ed ogg
Con la legge di bilancio 2023 (legge n. 197/2022) con il comma comma 55 viene st…
- Regime forfettario: i nuovi requisiti a seguito de
Il regime forfettario introdotto dalla legge n. 190/2014 art. 1 commi dal 54 all…
- Onere probatorio nel processo tributario alla luce
Con la riforma del processo tributario, disposta con la legge n. 130/2022, tra l…
- Esonero contributivo a favore dei lavoratori dipen
Il comma 1 dell’articolo 20 del D.L. n. 115/2022 (decreto Aiuti-bis) ha st…
- Il contratto scritto è assimilabile alla fattura a
La Corte di giustizia UE nella sentenza di cui alla causa C-235/21 del 29 settem…