AGENZIA delle ENTRATE – Provvedimento n. 414541 del 29 novembre 2023 Aggiornamento del modello per la richiesta di registrazione in modalità telematica degli atti privati (modello RAP), delle relative istruzioni e approvazione delle specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati Dispone: 1. Modifiche al modello per la richiesta di registrazione in modalità telematica degli […]
Leggi tuttoAggiornamento del modello per la richiesta di registrazione in modalità telematica degli atti privati (modello RAP), delle relative istruzioni e approvazione delle specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati – Provvedimento n. 414541 del 29 novembre 2023 dell’Agenzia delle Entrate
il 1 Dicembre, 2023in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA
Determinazione della percentuale per il calcolo del contributo a fondo perduto riconosciuto ai sensi dell’articolo 9, comma 3, del decreto-legge 18 novembre 2022, n. 176, convertito, con modificazioni, dalla legge 13 gennaio 2023, n. 6 – Provvedimento n. 411179 del 24 novembre 2023 dell’Agenzia delle Entrate
il 28 Novembre, 2023in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA
AGENZIA delle ENTRATE – Provvedimento n. 411179 del 24 novembre 2023 Determinazione della percentuale per il calcolo del contributo a fondo perduto riconosciuto ai sensi dell’articolo 9, comma 3, del decreto-legge 18 novembre 2022, n. 176, convertito, con modificazioni, dalla legge 13 gennaio 2023, n. 6 Dispone: 1. Determinazione della percentuale per il calcolo del […]
Leggi tuttoModalità di comunicazione dei crediti d’imposta non utilizzabili, di cui all’articolo 25, comma 1, del decreto-legge 10 agosto 2023, n. 104 – Provvedimento n. 410221 del 23 novembre 2023 dell’Agenzia delle Entrate
il 27 Novembre, 2023in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA
AGENZIA delle ENTRATE – Provvedimento n. 410221 del 23 novembre 2023 Modalità di comunicazione dei crediti d’imposta non utilizzabili, di cui all’articolo 25, comma 1, del decreto-legge 10 agosto 2023, n. 104 Dispone: 1. Modalità di comunicazione dei crediti d’imposta non utilizzabili 1.1. La comunicazione dei crediti d’imposta non utilizzabili, derivanti dall’esercizio delle opzioni di […]
Leggi tuttoMisure del diritto speciale sulla benzina, petrolio, gasolio ed altri generi, istituito nel territorio extradoganale di Livigno, ai sensi della legge 1° novembre 1973, n. 762 – MINISTERO delle FINANZE – Decreto ministeriale del 3 novembre 2023
il 23 Novembre, 2023in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA
MINISTERO delle FINANZE – Decreto ministeriale del 3 novembre 2023 Misure del diritto speciale sulla benzina, petrolio, gasolio ed altri generi, istituito nel territorio extradoganale di Livigno, ai sensi della legge 1° novembre 1973, n. 762 Art. 1 1. La misura del diritto speciale previsto dall’art. 2 della legge 1° novembre 1973, n. 762 e […]
Leggi tuttoComunicazione all’Agenzia delle entrate delle informazioni sui beneficiari e sui servizi di pagamento transfrontaliero ai sensi dell’art. 40-quater del decreto del Presidente della Repubblica n. 633 del 26 ottobre 1972 – Provvedimento n. 406675 del 20 novembre 2023 dell’Agenzia delle Entrate
il 22 Novembre, 2023in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA
AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento n. 406675 del 20 novembre 2023 Comunicazione all’Agenzia delle entrate delle informazioni sui beneficiari e sui servizi di pagamento transfrontaliero ai sensi dell’art. 40-quater del decreto del Presidente della Repubblica n. 633 del 26 ottobre 1972 Dispone: 1. Obbligo di comunicazione delle informazioni relative ai servizi di pagamento 1.1. Sono […]
Leggi tuttoDisposizioni attuative del decreto legislativo n. 32 del 1° marzo 2023 di attuazione della direttiva (UE) 2021/514 del Consiglio del 22 marzo 2021, recante modifica della direttiva 2011/16/UE per quanto riguarda lo scambio automatico obbligatorio di informazioni nel settore fiscale – Modalità e termini di comunicazione delle informazioni, registrazione dei soggetti tenuti, casi di esclusione e individuazione degli Uffici competenti allo svolgimento dei controlli nei confronti dei Gestori di piattaforma – Provvedimento n. 406671 del 20 novembre 2023 dell’Agenzia delle Entrate
il 22 Novembre, 2023in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA
AGENZIA delle ENTRATE – Provvedimento n. 406671 del 20 novembre 2023 Disposizioni attuative del decreto legislativo n. 32 del 1° marzo 2023 di attuazione della direttiva (UE) 2021/514 del Consiglio del 22 marzo 2021, recante modifica della direttiva 2011/16/UE per quanto riguarda lo scambio automatico obbligatorio di informazioni nel settore fiscale – Modalità e termini […]
Leggi tuttoMINISTERO delle FINANZE – Decreto ministeriale del 7 novembre 2023 – Modalità di pagamento dell’accisa su alcuni prodotti, relative alle immissioni in consumo avvenute nel periodo dal 1° al 15 del mese di dicembre 2023
il 20 Novembre, 2023in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA
MINISTERO delle FINANZE – Decreto ministeriale del 7 novembre 2023 Modalità di pagamento dell’accisa su alcuni prodotti, relative alle immissioni in consumo avvenute nel periodo dal 1° al 15 del mese di dicembre 2023 Art. 1 1. I pagamenti dell’accisa sull’alcole etilico, sulle bevande alcoliche e sui prodotti energetici diversi dal gas naturale, dal carbone, […]
Leggi tuttoDelega al Governo in materia di revisione del sistema degli incentivi alle imprese e disposizioni di semplificazione delle relative procedure nonchè in materia di termini di delega per la semplificazione dei controlli sulle attività economiche – LEGGE n. 160 del 27 ottobre 2023
il 17 Novembre, 2023in normativatags: agevolazioni fiscali, NORMATIVA TRIBUTARIA
LEGGE n. 160 del 27 ottobre 2023 Delega al Governo in materia di revisione del sistema degli incentivi alle imprese e disposizioni di semplificazione delle relative procedure nonchè in materia di termini di delega per la semplificazione dei controlli sulle attività economiche Art. 1 Finalità e oggetto 1. La presente legge, nel rispetto dell’articolo 117, […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il dirigente medico ha diritto al risarcimento qua
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 28258 depositata il 9 ottobre 20…
- Il lavoratore in pensione ha diritto alla reintegr
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n . 32522 depositata il 23 novembre…
- Il dolo per il reato di bancarotta documentale non
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 42856 depositata il 1…
- La prescrizione in materia tributariava eccepita d
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27933 depositata il 4 ottobre 20…
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…