MINISTERO delle FINANZE – Decreto ministeriale del 17 maggio 2023 Integrazione alla disciplina inerente all’operatività in regime di deposito fiscale dei depositi commerciali di modesta capacità di stoccaggio Art. 1 Ambito di applicazione 1. Il presente decreto disciplina le modalità attuative dell’articolo 23, comma 12, del testo unico delle disposizioni legislative concernenti le imposte sulla […]
Leggi tuttoMINISTERO delle FINANZE – Decreto ministeriale del 17 maggio 2023 – Integrazione alla disciplina inerente all’operatività in regime di deposito fiscale dei depositi commerciali di modesta capacità di stoccaggio
il 29 Maggio, 2023in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA
MINISTERO delle FINANZE – Decreto ministeriale del 4 maggio 2023 – Approvazione del nuovo modello di dichiarazione IMU per gli enti non commerciali (IMU ENC), delle relative istruzioni per la compilazione nonché delle specifiche tecniche per la trasmissione telematica
il 23 Maggio, 2023in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA
MINISTERO delle FINANZE – Decreto ministeriale del 4 maggio 2023 Approvazione del nuovo modello di dichiarazione IMU per gli enti non commerciali (IMU ENC), delle relative istruzioni per la compilazione nonché delle specifiche tecniche per la trasmissione telematica Articolo 1 Approvazione del modello di dichiarazione e delle relative istruzioni 1. Sono approvati il modello di […]
Leggi tuttoCriteri, modalità e termini per l’analisi del rischio ed il controllo delle nuove partite Iva, in attuazione delle disposizioni di cui all’articolo 35, commi 15-bis.1 e 15-bis.2 del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633, introdotti dalla Legge 29 dicembre 2022, n. 197 (Legge di Bilancio 2023) – Provvedimento n. 156803 del 16 maggio 2023 dell’Agenzia delle Entrate
il 19 Maggio, 2023in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA
AGENZIA delle ENTRATE – Provvedimento n. 156803 del 16 maggio 2023 Criteri, modalità e termini per l’analisi del rischio ed il controllo delle nuove partite Iva, in attuazione delle disposizioni di cui all’articolo 35, commi 15-bis.1 e 15-bis.2 del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633, introdotti dalla Legge 29 dicembre 2022, […]
Leggi tuttoAccertamento delle medie dei cambi delle valute estere per il mese di aprile 2023 – Provvedimento n. 151340 del 12 maggio 2023 dell’Agenzia delle Entrate
il 16 Maggio, 2023in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA
AGENZIA delle ENTRATE – Provvedimento n. 151340 del 12 maggio 2023 Accertamento delle medie dei cambi delle valute estere per il mese di aprile 2023 Art. 1 Agli effetti delle norme dei Titoli I e II del testo unico delle imposte sui redditi, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917, come […]
Leggi tuttoApprovazione delle specifiche tecniche per la trasmissione alle regioni e alle province autonome di Trento e Bolzano dei dati relativi alla dichiarazione Irap 2023 – Provvedimento n. 141337 del 28 aprile 2023 dell’Agenzia delle Entrate
il 3 Maggio, 2023in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA
AGENZIA delle ENTRATE – Provvedimento n. 141337 del 28 aprile 2023 Approvazione delle specifiche tecniche per la trasmissione alle regioni e alle province autonome di Trento e Bolzano dei dati relativi alla dichiarazione Irap 2023 Dispone: 1. Trasmissione alle regioni e alle province autonome di Trento e Bolzano dei dati relativi alla dichiarazione Irap 2023 […]
Leggi tuttoIndividuazione dei livelli di affidabilità fiscale relativi al periodo di imposta in corso al 31 dicembre 2022, cui sono riconosciuti i benefici premiali previsti dal comma 11 dell’articolo 9-bis del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 giugno 2017, n. 96 – Provvedimento n. 140005 del 27 aprile 2023 dell’Agenzia delle Entrate
il 2 Maggio, 2023in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA
AGENZIA delle ENTRATE – Provvedimento n. 140005 del 27 aprile 2023 Individuazione dei livelli di affidabilità fiscale relativi al periodo di imposta in corso al 31 dicembre 2022, cui sono riconosciuti i benefici premiali previsti dal comma 11 dell’articolo 9-bis del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 giugno 2017, […]
Leggi tuttoMINISTERO delle FINANZE – Decreto ministeriale del 21 aprile 2023 – Modifiche alle specifiche tecniche previste dall’articolo 3, comma 3 del decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze 23 dicembre 2013, n. 163, concernente il “Regolamento recante la disciplina dell’uso di strumenti informatici e telematici nel processo tributario in attuazione delle disposizioni contenute nell’articolo 39, comma 8, del decreto-legge 6 luglio 2011, n. 98, convertito dalla legge 15 luglio 2011, n. 111”
il 29 Aprile, 2023in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA, processo tributario
MINISTERO delle FINANZE – Decreto ministeriale del 21 aprile 2023 Modifiche alle specifiche tecniche previste dall’articolo 3, comma 3 del decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze 23 dicembre 2013, n. 163, concernente il “Regolamento recante la disciplina dell’uso di strumenti informatici e telematici nel processo tributario in attuazione delle disposizioni contenute nell’articolo 39, comma […]
Leggi tuttoAttuazione dell’articolo 1, commi da 634 a 636, della legge 23 dicembre 2014, n. 190 – Comunicazione per la promozione dell’adempimento spontaneo da parte dei beneficiari di aiuti di Stato e di aiuti in regime “de minimis” per i quali è stata rifiutata l’iscrizione nei registri RNA, SIAN e SIPA per aver indicato nei modelli Redditi, IRAP e 770 – Periodo d’imposta 2019 – Dati non coerenti con la relativa disciplina agevolativa – Provvedimento n. 133949 del 19 aprile 2023 dell’Agenzia delle Entrate
il 21 Aprile, 2023in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA
AGENZIA delle ENTRATE – Provvedimento n. 133949 del 19 aprile 2023 Attuazione dell’articolo 1, commi da 634 a 636, della legge 23 dicembre 2014, n. 190 – Comunicazione per la promozione dell’adempimento spontaneo da parte dei beneficiari di aiuti di Stato e di aiuti in regime “de minimis” per i quali è stata rifiutata l’iscrizione […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…