AGENZIA DELLE ENTRATE – Circolare 28 aprile 2017, n. 15/E Scomputo delle perdite nell’ambito dell’attività di accertamento – Riduzione in dichiarazione delle perdite utilizzate 1. Premessa 2. Lo scomputo automatico delle perdite di periodo 3. Lo scomputo delle perdite richieste con il Modello IPEA 3.1. Le perdite oggetto dell’istanza 3.2. La presentazione dell’IPEA 3.3. Il […]
Leggi tuttoAGENZIA DELLE ENTRATE – Circolare 28 aprile 2017, n. 15/E – Scomputo delle perdite nell’ambito dell’attività di accertamento – Riduzione in dichiarazione delle perdite utilizzate
il 4 Maggio, 2017in TRIBUTItags: CIRCOLARI, NORMATIVA TRIBUTARIA
Circolare n. 14/E del 27 aprile 2017 – AGENZIA DELLE ENTRATE – Rivalutazione dei beni d’impresa e delle partecipazioni
il 3 Maggio, 2017in TRIBUTItags: CIRCOLARI, NORMATIVA TRIBUTARIA
AGENZIA DELLE ENTRATE – Circolare 27 aprile 2017, n. 14/E Rivalutazione dei beni d’impresa e delle partecipazioni – articolo 1, commi da 556 a 563 dell’articolo 1, della legge 11 dicembre 2016, n. 232 Premessa 1. Ambito oggettivo 2. Ambito soggettivo 3. Modalità di rivalutazione 4. Disciplina del saldo attivo di rivalutazione 5. Rivalutazione per […]
Leggi tuttoAGENZIA DELLE DOGANE – Nota 20 aprile 2017, n. 34667 – Regime di perfezionamento attivo – trattamento ai fini IVA delle merci unionali
il 2 Maggio, 2017in TRIBUTItags: CIRCOLARI, NORMATIVA TRIBUTARIA
AGENZIA DELLE DOGANE – Nota 20 aprile 2017, n. 34667 Regime di perfezionamento attivo – trattamento ai fini IVA delle merci unionali Si fa riferimento alla nota prot. n. 3399 del 02.02.2017 con la quale è stato posto un quesito in merito al trattamento fiscale da applicare alle merci ottenute dalla lavorazione in regime di […]
Leggi tuttoAccertamenti ed operazioni di versamento e prelevamento bancario: chiarimenti forniti dalla circolare n 8/E del 2017
il 2 Maggio, 2017in normativa, NOTIZIE, TRIBUTItags: CIRCOLARI, NORMATIVA TRIBUTARIA

Con la circolare n. 8/E del 7 aprile 2017 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti con riguardo alla nuova versione dell’articolo 32 del Dpr n. 600/1973 sui prelievi ed ai versamenti effettuati dalle imprese cosi come modificato dall’articolo 7-quater, del D.L. n. 193/2016, convertito in legge n. 225/2016, ha apportato delle rilevanti modifiche all’articolo 32 […]
Leggi tuttoAAMS – Comunicato 24 aprile 2017 – Comunicato per i fabbricanti gli importatori i distributori e i rivenditori di prodotti del tabacco, di sigarette elettroniche e di contenitori di liquido di ricarica
il 28 Aprile, 2017in TRIBUTItags: NORMATIVA TRIBUTARIA
AAMS – Comunicato 24 aprile 2017 Comunicato per i fabbricanti gli importatori i distributori e i rivenditori di prodotti del tabacco, di sigarette elettroniche e di contenitori di liquido di ricarica Di seguito ai comunicati per i fabbricanti e gli importatori di prodotti del tabacco di sigarette elettroniche e di contenitori di liquido di ricarica, […]
Leggi tuttoManovra correttiva 2017: le novità del D.L. n. 50/2017
il 28 Aprile, 2017in normativa, NOTIZIE, TRIBUTItags: NORMATIVA TRIBUTARIA

Esaminiamo le principali novità fiscali introdotte dal decreto legge n. 50/2017. Estensione dello Split payment Con il decreto in commento lo split payment ( scissione dei pagamenti IVA ) viene esteso, con effetto dal 1° luglio 2017, anche ai professionisti che operano con la Pubblica Amministrazione. L’estensione dello Split Payment ai professionisti dovrebbe riguardare tutte le amministrazioni, […]
Leggi tuttoDECRETO-LEGGE 24 aprile 2017, n. 50 – Disposizioni urgenti in materia finanziaria, iniziative a favore degli enti territoriali, ulteriori interventi per le zone colpite da eventi sismici e misure per lo sviluppo
il 27 Aprile, 2017in normativa, TRIBUTItags: NORMATIVA TRIBUTARIA
DECRETO-LEGGE 24 aprile 2017, n. 50 Disposizioni urgenti in materia finanziaria, iniziative a favore degli enti territoriali, ulteriori interventi per le zone colpite da eventi sismici e misure per lo sviluppo TITOLO I DISPOSIZIONI URGENTI IN MATERIA DI FINANZA PUBBLICA CAPO I DISPOSIZIONI IN MATERIA DI ENTRATE Art. 1 (Disposizioni per il contrasto all’evasione fiscale) […]
Leggi tuttoRegime di Cassa le rimanenze finali non avranno impatto sulle società di comodo
il 24 Aprile, 2017in normativa, NOTIZIE, TRIBUTItags: Dichiarazione fiscali, NORMATIVA TRIBUTARIA, TUIR

Con la circolare n. 11/E del 13 aprile 2017 l’Agenzia delle Entrate ha precisato che il componente negativo derivante dalla deduzione integrale, nel primo periodo di applicazione del regime per cassa, delle rimanenze finali dell’esercizio precedente non è mai rilevante ai fini dell’applicazione della disciplina delle società di comodo. La legge di Bilancio 2017 ( […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…
- Superbonus, ecobonus e sismabonus: proroga, visto
Proroga super bonus, sisma bonus, efficienza energetica, fotovoltaico e colonnin…
- Contratti a tempo determinato: nuove clausole dete
Con la conversione del D.L. n. 73 del 25 maggio 2021 dalla legge 106 del 23 lu…
- Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanz
Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanzioni: presupposti – Corte di C…
- Contributo perequativo: l’Agenzia delle Entr
Con il Provvedimento n. 227357 del 4 settembre 2021 l’Agenzia delle Entrat…