AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 09 agosto 2017, n. 158387 Trasmissione all’Agenzia delle Entrate degli elenchi dei percipienti somme e valori soggetti a ritenuta d’acconto corrisposti nel periodo di imposta 2016 dall’Amministrazione del Senato della Repubblica Dispone: Trasmissione all’Agenzia delle Entrate degli elenchi dei percipienti somme e valori soggetti a ritenuta d’acconto corrisposti dall’amministrazione del […]
Leggi tuttoAGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 09 agosto 2017, n. 158387 – Trasmissione all’Agenzia delle Entrate degli elenchi dei percipienti somme e valori soggetti a ritenuta d’acconto corrisposti nel periodo di imposta 2016 dall’Amministrazione del Senato della Repubblica
il 30 Agosto, 2017in normativa, TRIBUTItags: NORMATIVA TRIBUTARIA
AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 09 agosto 2017, n. 157040 – Ripresa degli adempimenti tributari, diversi dai versamenti, non eseguiti per effetto delle disposizioni emanate in seguito all’eccezionale afflusso di cittadini appartenenti ai Paesi del Nord Africa nell’isola di Lampedusa
il 30 Agosto, 2017in normativa, TRIBUTItags: NORMATIVA TRIBUTARIA
AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 09 agosto 2017, n. 157040 Ripresa degli adempimenti tributari, diversi dai versamenti, non eseguiti per effetto delle disposizioni emanate in seguito all’eccezionale afflusso di cittadini appartenenti ai Paesi del Nord Africa nell’isola di Lampedusa – Articolo 21-bis del decreto-legge 17 febbraio 2017, n. 13, convertito, con modificazioni, dalla legge 13 […]
Leggi tuttoMINISTERO FINANZE – Decreto ministeriale 3 agosto 2017 – Disposizioni di coordinamento per la determinazione della base imponibile dell’IRES e dell’IRAP dei soggetti ITA GAAP e dei soggetti IAS adopter
il 29 Agosto, 2017in normativa, TRIBUTItags: NORMATIVA TRIBUTARIA
MINISTERO FINANZE – Decreto ministeriale 3 agosto 2017 Disposizioni di coordinamento per la determinazione della base imponibile dell’IRES e dell’IRAP dei soggetti ITA GAAP e dei soggetti IAS adopter, ai sensi dell’art. 13-bis del decreto-legge 30 dicembre 2016, n. 244, convertito con modificazioni, dalla legge 27 febbraio 2017, n. 19 Art. 1 Revisione DM 8 […]
Leggi tuttoMINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI – Decreto 21 giugno 2017 – Clausole standard dei contratti locativi e di futuro riscatto e modalità di determinazione e fruizione del credito d’imposta
il 29 Agosto, 2017in normativa, TRIBUTItags: NORMATIVA TRIBUTARIA
MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI – Decreto 21 giugno 2017 Clausole standard dei contratti locativi e di futuro riscatto e modalità di determinazione e fruizione del credito d’imposta. Art. 1 Facoltà di riscatto a termine dell’alloggio sociale 1. Ai sensi dell’art. 8 del decreto-legge 28 marzo 2014, n. 47, convertito, con modificazioni, dalla legge […]
Leggi tuttoAGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 28 agosto 2017, n. 165138 – Esenzione degli utili e delle perdite delle stabili organizzazioni di imprese residenti di cui all’articolo 168-ter del Testo Unico delle imposte sui redditi
il 29 Agosto, 2017in normativa, TRIBUTItags: NORMATIVA TRIBUTARIA
AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 28 agosto 2017, n. 165138 Esenzione degli utili e delle perdite delle stabili organizzazioni di imprese residenti di cui all’articolo 168-ter del Testo Unico delle imposte sui redditi, approvato con Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 (TUIR). Definizione delle relative modalità applicative ai sensi dell’articolo 14, […]
Leggi tuttoAGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 28 agosto 2017 n. 165110 – Modalità di cessione del credito corrispondente alla detrazione spettante per gli interventi di riqualificazione energetica effettuati sulle parti comuni di edifici
il 29 Agosto, 2017in normativa, TRIBUTItags: agevolazioni fiscali, Dichiarazione fiscali, NORMATIVA TRIBUTARIA
AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 28 agosto 2017 n. 165110 Modalità di cessione del credito corrispondente alla detrazione spettante per gli interventi di riqualificazione energetica effettuati sulle parti comuni di edifici, ai sensi del comma 2-ter dell’articolo 14, del decreto legge 4 giugno 2013, n. 63, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 agosto 2013 n. […]
Leggi tuttoPRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI – Decreto 28 luglio 2017 – Proroga del termine della collaborazione volontaria di cui all’articolo 5-octies del decreto-legge 28 giugno 1990, n. 167
il 29 Agosto, 2017in normativa, TRIBUTItags: NORMATIVA TRIBUTARIA
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI – Decreto 28 luglio 2017 Proroga del termine della collaborazione volontaria di cui all’articolo 5-octies del decreto-legge 28 giugno 1990, n. 167, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 agosto 1990, n. 227 Art. 1 Proroga dei termini della collaborazione volontaria 1. Il termine del 31 luglio 2017, entro il quale […]
Leggi tuttoDefinizione agevolata delle liti pendenti: Istituzione del servizio online per l’invio della domanda – Termini e modalità di presentazione e versamento
il 23 Agosto, 2017in normativa, NOTIZIEtags: NORMATIVA TRIBUTARIA, PROCEDURE DEFLATTIVE

La definizione agevolata delle controversie tributarie disciplinata dal Decreto Legge n. 50 del 24 aprile 2017, convertito con modificazioni con la Legge n. 96 del 21 giugno 2017 consente di definire le liti con il Fisco ed estinguere il giudizio. L’Agenzia delle Entrate con la circolare n. 22/E del 28 luglio 2017 ha fornito chiarimenti in merito a effetti e modalità della […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…