AGENZIA DELLE ENTRATE – Circolare 04 aprile 2017, n. 7/E Guida alla dichiarazione dei redditi delle persone fisiche relativa all’anno d’imposta 2016: spese che danno diritto a deduzioni dal reddito, a detrazioni d’imposta, crediti d’imposta e altri elementi rilevanti per la compilazione della dichiarazione e per l’apposizione del visto di conformità Premessa Il rilascio del […]
Leggi tuttoCircolare n. 7/E del 4 aprile 2017 – AGENZIA DELLE ENTRATE – Guida alla dichiarazione dei redditi delle persone fisiche relativa all’anno d’imposta 2016
il 10 Aprile, 2017in normativa, TRIBUTItags: CIRCOLARI, NORMATIVA TRIBUTARIA
Regime di cassa 2017: primi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate – Circolare n. 8/E del 7 aprile 2017
il 8 Aprile, 2017in normativa, NOTIZIE, TRIBUTItags: Dichiarazione fiscali, NORMATIVA TRIBUTARIA, TUIR

Vengono forniti ulteriori chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate con la circolare n. 8/E del 7 aprile 2017, che è una raccolta dei quesiti a cui ha dato risposta in occasione di eventi in videoconferenza organizzati dalla stampa specializzata. Tra gli altri chiarimenti forniti, in questo articolo quello che si evidenzia sono quelli forniti in merito al […]
Leggi tuttoChiarimenti dell’Agenzia delle Entrate con la circolare n. 8/E del 7 aprile 2017
il 7 Aprile, 2017in normativa, NOTIZIE, TRIBUTItags: CIRCOLARI, NORMATIVA TRIBUTARIA

Come ogni anno l’Agenzia delle Entrate ha predisposto la circolare 8/E del 7 aprile 2017 in cui ha raggruppato i quesiti e le risposte fornite, suddivise in ventuno argomenti, durante gli incontri organizzati dalla stampa specializzata. Di seguiti le principali precisazioni fornite suddivise per argomento Cedolare secca Applicabilità ai contratti transitori la cedolare secca con […]
Leggi tuttoAGENZIA DELLE ENTRATE – Comunicato 04 aprile 2017 – Studi di settore 2016: arriva l’ok degli esperti ai correttivi anticrisi – Online da oggi Gerico 2017
il 7 Aprile, 2017in normativa, TRIBUTItags: NORMATIVA TRIBUTARIA, parametrizzazione reddito
AGENZIA DELLE ENTRATE – Comunicato 04 aprile 2017 Studi di settore 2016: arriva l’ok degli esperti ai correttivi anticrisi – Online da oggi Gerico 2017 Parere positivo ai correttivi anticrisi per 193 studi di settore. La Commissione degli esperti, che aveva già espresso parere positivo alla metodologia utilizzata per elaborare i correttivi alle funzioni di […]
Leggi tuttoAGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 05 aprile 2017, n. 67384
il 7 Aprile, 2017in normativa, TRIBUTItags: NORMATIVA TRIBUTARIA
AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 05 aprile 2017, n. 67384 Comunicazione all’Agenzia delle entrate, da parte delle imprese elettriche, dei dati di cui all’articolo 5, comma 3, del decreto del Ministro dello Sviluppo Economico, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, 13 maggio 2016, n. 94, in assenza di rettifiche dei dati di […]
Leggi tuttoAGENZIA DELLE ENTRATE – Comunicato 04 aprile 2017 – Istruzioni operative per gli oneri deducibili
il 7 Aprile, 2017in normativa, TRIBUTItags: NORMATIVA TRIBUTARIA
AGENZIA DELLE ENTRATE – Comunicato 04 aprile 2017 Tandem Entrate-Caf per l’assistenza ai contribuenti, si parte – In arrivo la circolare – guida che conterrà tutte le info sugli sconti fiscali in vista del 730/2017 Entrate e Consulta nazionale dei Caf insieme per garantire informazioni corrette, trasparenti e aggiornate agli addetti ai lavori e ai […]
Leggi tuttoAGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 04 aprile 2017, n. 66826 – Fissazione della misura degli interessi di mora per ritardato pagamento delle somme iscritte a ruolo
il 7 Aprile, 2017in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA
AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 04 aprile 2017, n. 66826 Fissazione della misura degli interessi di mora per ritardato pagamento delle somme iscritte a ruolo ai sensi dell’articolo 30 del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 602 Dispone: A decorrere dal 15 maggio 2017, gli interessi di mora per ritardato pagamento delle […]
Leggi tuttoModello 730: le novità e le scadenze
il 6 Aprile, 2017in normativa, NOTIZIE, TRIBUTItags: Dichiarazione fiscali, NORMATIVA TRIBUTARIA

Si avvicina il momento per la presentazioni dei modelli dei Redditi (ex Unico e 730) tra questi il modello 730 è il modello più utilizzato considerato i soggetti che possono ricorrervi (dipendenti e pensionati). Il modello 730 è classificabile in due tipologie: il precompilato e l’ordinario. Il modello 730 precompilato, come ormai rappresenta conoscenza diffusa, è […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…