PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI – Decreto 12 aprile 2019
Determinazione della compartecipazione regionale all’IVA per l’anno 2017
Art. 1
Quota di compartecipazione all’I.V.A.
Le quote di compartecipazione all’I.V.A. di ciascuna regione, di cui all’art. 2, comma 4, lettera a), del decreto legislativo 18 febbraio 2000, n. 56, per l’anno 2017 sono stabilite nelle misure indicate nella tabella A), facente parte integrante del presente decreto.
Art. 2
Quota di concorso alla solidarietà interregionale
Le quote di concorso alla solidarietà interregionale, di cui all’art. 2, comma 4, lettera b), del decreto legislativo 18 febbraio 2000, n. 56, per l’anno 2017 sono stabilite, per ciascuna regione, sulla base dei criteri previsti dall’art. 7 del medesimo decreto legislativo, nelle misure indicate nella tabella B), facente parte integrante del presente decreto.
Art. 3
Quote assegnate a titolo di fondo perequativo nazionale
Le quote da assegnare a titolo di fondo perequativo nazionale, di cui all’art. 2, comma 4, lettera c), del decreto legislativo 18 febbraio 2000, n. 56, per l’anno 2017 sono stabilite per ciascuna regione, sulla base dei criteri previsti dall’art. 7, comma 4, del medesimo decreto legislativo, nelle misure indicate nella tabella C), facente parte integrante del presente decreto.
Art. 4
Somme da ripartire alle regioni
Le somme risultanti a favore di ciascuna regione, ai sensi dell’art. 2, comma 4, lettera d), del decreto legislativo 18 febbraio 2000, n. 56, sono stabilite nell’ammontare complessivo di euro 65.924.719.918 per l’anno 2017 e sono ripartite nelle misure indicate nella tabella D), facente parte integrante del presente decreto.
Art. 5
Erogazioni alle regioni
Il Ministero dell’economia e delle finanze per l’anno 2017, in conformità ai correttivi decisi dalla Conferenza delle regioni e delle province autonome, eroga a ciascuna regione le somme di cui all’allegata tabella E), facente parte integrante del presente decreto, per il complessivo ammontare di euro 65.924.719.918.
Tabella A
ANNO 2017
COMPARTECIPAZIONE REGIONALE ALL’IVA DETERMINATA IN BASE AI CONSUMI DELLE FAMIGLIE
REGIONI A STATUTO ORDINARIO | RIPARTIZIONE REGIONALE |
---|---|
PIEMONTE | 6.249.367.570 |
LOMBARDIA | 14.696.327.905 |
VENETO | 6.760.293.246 |
LIGURIA | 2.289.474.334 |
EMILIA-ROMAGNA | 6.714.779.511 |
TOSCANA | 5.278.472.281 |
UMBRIA | 1.079.022.502 |
MARCHE | 1.923.079.233 |
LAZIO | 7.595.193.849 |
ABRUZZO | 1.485.514.428 |
MOLISE | 330.497.588 |
CAMPANIA | 5.195.294.373 |
PUGLIA | 3.830.505.096 |
BASILICATA | 538.012.767 |
CALABRIA | 1.958.885.235 |
TOTALE RSO | 65.924.719.918 |
Tabella B
ANNO 2017
QUOTE DI CONCORSO ALLA SOLIDARIETA’ INTERREGIONALE
REGIONI A STATUTO ORDINARIO | Concorso regionale |
---|---|
PIEMONTE | 484.322.462 |
LOMBARDIA | 2.298.960.621 |
VENETO | 501.511.704 |
LIGURIA | 146.911.893 |
EMILIA-ROMAGNA | 797.343.803 |
TOSCANA | 248.975.670 |
UMBRIA | 0 |
MARCHE | 0 |
LAZIO | 879.062.031 |
ABRUZZO | 0 |
MOLISE | 0 |
CAMPANIA | 0 |
PUGLIA | 0 |
BASILICATA | 0 |
CALABRIA | 0 |
TOTALE RSO | 5.357.088.184 |
Tabella C
ANNO 2017
QUOTE DA ASSEGNARE A TITOLO DI FONDO PEREQUATIVO NAZIONALE
REGIONI A STATUTO ORDINARIO | Quote regionali | Ripartizione 27,5% | TOTALE |
---|---|---|---|
PIEMONTE | 0 | 1.554.221.043 | 1.554.221.043 |
LOMBARDIA | 0 | 3.035.754.506 | 3.035.754.506 |
VENETO | 0 | 1.623.933.318 | 1.623.933.318 |
LIGURIA | 0 | 604.968.098 | 604.968.098 |
EMILIA-ROMAGNA | 0 | 1.501.382.263 | 1.501.382.263 |
TOSCANA | 0 | 1.355.664.814 | 1.355.664.814 |
UMBRIA | 138.449.778 | 372.344.325 | 510.794.104 |
MARCHE | 60.459.318 | 584.391.110 | 644.850.428 |
LAZIO | 0 | 1.646.923.821 | 1.646.923.821 |
ABRUZZO | 248.440.826 | 537.667.290 | 786.108.116 |
MOLISE | 146.003.765 | 159.334.001 | 305.337.766 |
CAMPANIA | 2.229.885.923 | 2.416.964.976 | 4.646.850.899 |
PUGLIA | 1.515.177.901 | 1.591.710.788 | 3.106.888.689 |
BASILICATA | 287.376.476 | 268.522.063 | 555.898.540 |
CALABRIA | 731.294.196 | 875.515.560 | 1.606.809.756 |
TOTALE RSO | 5.357.088.184 | 18.129.297.977 | 23.486.386.161 |
Tabella D
ANNO 2017
SOMME DA RIPARTIRE ALLE REGIONI
(Testo dell’allegato)
Tabella E
ANNO 2017
Decreto leg.vo n. 56/2000 – Applicazione correttivi Conferenza dei Presidenti
Differenze tra erogazioni schema D.P.C.M. 2016 e trasferimenti soppressi | Riequilibrio relativo alle decisioni della Conferenza dei Presidenti | Risultanze degli scostamenti dalla spesa storica e dei riequilibri decisi dalla Conferenza dei Presidenti del 26 ottobre 2017 | Colonna 1 Tabella D | Totale da erogare alle Regioni | |
---|---|---|---|---|---|
(1) | (2) | (3) = (1) – (2) | (4) | (5) = (3) + (4) | |
PIEMONTE | 19.353.482 | -23.144.663 | -3.791.181 | 5.581.336.588 | 5.577.545.407 |
LOMBARDIA | -133.716.122 | 140.999.842 | 7.283.720 | 11.525.347.738 | 11.532.631.458 |
VENETO | -44.918.748 | 44.918.748 | 0 | 6.068.552.965 | 6.068.552.965 |
LIGURIA | 31.087.857 | -31.293.685 | -205.828 | 2.086.837.239 | 2.086.631.411 |
EMILIA-ROMAGNA | -42.741.349 | 43.613.181 | 871.832 | 5.614.994.955 | 5.615.866.787 |
TOSCANA | -1.476.016 | 2.018.265 | 542.249 | 4.935.057.564 | 4.935.599.813 |
UMBRIA | 23.097.704 | -23.340.515 | -242.811 | 1.269.987.713 | 1.269.744.902 |
MARCHE | 32.611.476 | -32.610.348 | 1.128 | 2.006.471.396 | 2.006.472.524 |
LAZIO | -108.317.166 | 112.319.845 | 4.002.679 | 6.382.694.496 | 6.386.697.176 |
ABRUZZO | 34.914.647 | -35.415.388 | -500.741 | 1.828.191.429 | 1.827.690.688 |
MOLISE | 13.066.426 | -13.284.129 | -217.703 | 531.882.091 | 531.664.388 |
CAMPANIA | 142.440.225 | -145.828.875 | -3.388.650 | 8.270.999.094 | 8.267.610.444 |
PUGLIA | -36.400.765 | 34.247.934 | -2.152.831 | 5.920.405.649 | 5.918.252.818 |
BASILICATA | 11.563.682 | -12.073.594 | -509.912 | 934.394.114 | 933.884.202 |
CALABRIA | 59.434.667 | -61.126.619 | -1.691.952 | 2.967.566.885 | 2.965.874.933 |
65.924.719.918 | 65.924.719.918 |
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - Comunicato 28 luglio 2021 - Comunicato relativo al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 12 febbraio 2021, concernente la determinazione dell'aliquota della compartecipazione regionale all'IVA relativa…
- PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - Decreto 30 agosto 2021 - Determinazione delle quote di compartecipazione regionale all'IVA, relativa all'anno 2019
- PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - Decreto 14 luglio 2021 - Determinazione delle quote di compartecipazione regionale all'IVA per l'anno 2018
- PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - Decreto 10 dicembre 2021 - Rideterminazione dell'aliquota della compartecipazione regionale all'IVA, relativa all'anno 2020
- PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - Decreto 03 settembre 2019 - Rideterminazione della compartecipazione regionale all'imposta sul valore aggiunto per l'anno 2018
- PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - Decreto 12 febbraio 2021 - Rideterminazione della compartecipazione regionale all'imposta sul valore aggiunto per l'anno 2019
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Dichiarazione IVA 2023: modalità di compilazione,
La dichiarazione IVA 2023 per il periodo di imposta 2022 dovrà essere presentata…
- Organo di controllo: per le srl obbligo di nomina
L’articolo 2477 del codice civile, come modificato dall’art. 379 del…
- Ravvedimento operoso speciale per sanare le violaz
La legge di bilancio 2023 (legge 197/2022 art. 1 commi 174 e seguenti) prevede c…
- Bonus pubblicità 2023: come richiederlo – sc
Per gli investimenti in pubblicità e promozione dell’impresa o dell’attività è p…
- Dichiarazione IVA 2023: soggetti esonerati
Con l’approssimarsi della scadenza per l’invio telematico della dich…