MINISTERO FINANZE – Decreto ministeriale 16 ottobre 2020 Scambio automatico di informazioni su conti finanziari – Ulteriori giurisdizioni oggetto di comunicazione Art. 1 (Obblighi di comunicazione delle informazioni su conti finanziari) 1. Al fine dell’adempimento degli obblighi di comunicazione di cui al decreto del Ministro dell’economia e delle finanze 28 dicembre 2015, per l’anno 2020, […]
Leggi tuttoMINISTERO FINANZE – Decreto ministeriale 16 ottobre 2020 – Scambio automatico di informazioni su conti finanziari – Ulteriori giurisdizioni oggetto di comunicazione
il 26 Ottobre, 2020in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA
DECRETO-LEGGE 20 ottobre 2020, n. 129 – Disposizioni urgenti in materia di riscossione esattoriale
il 23 Ottobre, 2020in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA
DECRETO-LEGGE 20 ottobre 2020, n. 129 Disposizioni urgenti in materia di riscossione esattoriale Art. 1 Disposizioni in materia di riscossione 1. All’articolo 68 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 aprile 2020, n. 27, sono apportate le seguenti modificazioni: a) nei commi 1 e 2-ter, le parole: «15 ottobre» […]
Leggi tuttoAGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 16 ottobre 2020, n. 329676 – Tracciabilità delle spese sanitarie e veterinarie ai fini della elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata a decorrere dall’anno d’imposta 2020
il 20 Ottobre, 2020in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA
AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 16 ottobre 2020, n. 329676 Tracciabilità delle spese sanitarie e veterinarie ai fini della elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata a decorrere dall’anno d’imposta 2020 Dispone: Tracciabilità delle spese sanitarie e veterinarie ai fini della elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata a decorrere dall’anno d’imposta 2020 1.1. Ai fini dell’elaborazione […]
Leggi tuttoAGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 16 ottobre 2020, n. 329652 – Tracciabilità degli oneri detraibili diversi dalle spese sanitarie e veterinarie da comunicare all’Agenzia delle entrate ai fini della elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata a decorrere dall’anno d’imposta 2020
il 20 Ottobre, 2020in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA
AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 16 ottobre 2020, n. 329652 Tracciabilità degli oneri detraibili diversi dalle spese sanitarie e veterinarie da comunicare all’Agenzia delle entrate ai fini della elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata a decorrere dall’anno d’imposta 2020 Dispone: Tracciabilità degli oneri detraibili diversi dalle spese sanitarie e veterinarie da comunicare all’Agenzia delle entrate […]
Leggi tuttoAGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 14 ottobre 2020, n. 328098 – Accertate le medie dei cambi delle valute estere del mese di settembre
il 16 Ottobre, 2020in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA
AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 14 ottobre 2020, n. 328098 Accertate le medie dei cambi delle valute estere del mese di settembre Art. 1 Agli effetti delle norme dei Titoli I e II del testo unico delle imposte sui redditi, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917, come modificato dal […]
Leggi tuttoAGENZIA DELLE DOGANE – Determinazione 13 ottobre 2020, n. 350874/RU – Autorizzazione alla vendita dei prodotti liquidi da inalazione: serve impegno a non detenere e vendere infiorescenze, foglie, resine, oli o aromi contenenti sostanze derivate da canapa sativa
il 16 Ottobre, 2020in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA
AGENZIA DELLE DOGANE – Determinazione 13 ottobre 2020, n. 350874/RU Autorizzazione alla vendita dei prodotti liquidi da inalazione: serve impegno a non detenere e vendere infiorescenze, foglie, resine, oli o aromi contenenti sostanze derivate da canapa sativa Articolo 1 I legali rappresentanti degli esercizi di vicinato, delle farmacie e delle parafarmacie che esercitano o intendono […]
Leggi tuttoAGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 12 ottobre 2020, n. 326047 – Modifiche al modello per la comunicazione dell’opzione relativa agli interventi di recupero del patrimonio edilizio, efficienza energetica, rischio sismico, impianti fotovoltaici e colonnine di ricarica, approvato con il provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate dell’8 agosto 2020, e alle relative istruzioni – Approvazione delle specifiche tecniche per la trasmissione telematica del modello di comunicazione
il 14 Ottobre, 2020in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA
AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 12 ottobre 2020, n. 326047 Modifiche al modello per la comunicazione dell’opzione relativa agli interventi di recupero del patrimonio edilizio, efficienza energetica, rischio sismico, impianti fotovoltaici e colonnine di ricarica, approvato con il provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate dell’8 agosto 2020, e alle relative istruzioni – Approvazione delle specifiche […]
Leggi tuttoAGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 05 ottobre 2020, n. 320689 – Trasmissione all’Agenzia delle Entrate degli elenchi dei percipienti somme e valori soggetti a ritenuta d’acconto corrisposti nel periodo di imposta 2019 dall’Amministrazione della Camera dei Deputati
il 7 Ottobre, 2020in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA, OPERAZIONI OGGETTO DI COMUNICAZIONE
AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 05 ottobre 2020, n. 320689 Trasmissione all’Agenzia delle Entrate degli elenchi dei percipienti somme e valori soggetti a ritenuta d’acconto corrisposti nel periodo di imposta 2019 dall’Amministrazione della Camera dei Deputati Dispone: Trasmissione all’Agenzia delle Entrate degli elenchi dei percipienti somme e valori soggetti a ritenuta d’acconto corrisposti dall’amministrazione della […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…
- Processo tributario: ricorso in cassazione e rispe
Ai sensi dell’art. 366 c.p.c. , come modificato dalla riforma Cartabia (le…
- In tema di IMU la qualità di pertinenza fonda sul
In tema di IMU la qualità di pertinenza fonda sul criterio fattuale e cioè sulla…
- Il giudice può disporre il dissequestro delle somm
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 40415 depositata il 4…