AGENZIA DELLE DOGANE – Determinazione 14 gennaio 2020, n. 17235 Determinazione dell’aliquota dell’imposta di consumo sui prodotti di cui all’articolo 62-quater del decreto legislativo 26 ottobre 1995, n. 504, e successive modificazioni a decorrere dal 16 gennaio 2020 Art. 1 1. Ai sensi dell’articolo 62-quater, comma 1-bis, del decreto legislativo 26 ottobre 1995, n. 504, […]
Leggi tuttoAGENZIA DELLE DOGANE – Determinazione 14 gennaio 2020, n. 17235 – Determinazione dell’aliquota dell’imposta di consumo sui prodotti di cui all’articolo 62-quater del decreto legislativo 26 ottobre 1995, n. 504, e successive modificazioni a decorrere dal 16 gennaio 2020
il 21 Gennaio, 2020in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA
AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 15 gennaio 2020, n. 8938 – Approvazione dei modelli di dichiarazione IVA/2020 concernenti l’anno 2019, con le relative istruzioni, da presentare nell’anno 2020 ai fini dell’imposta sul valore aggiunto
il 17 Gennaio, 2020in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA
AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 15 gennaio 2020, n. 8938 Approvazione dei modelli di dichiarazione IVA/2020 concernenti l’anno 2019, con le relative istruzioni, da presentare nell’anno 2020 ai fini dell’imposta sul valore aggiunto Dispone: Approvazione dei modelli di dichiarazione annuale IVA 1.1. Sono approvati i seguenti modelli, con le relative istruzioni, concernenti le dichiarazioni relative […]
Leggi tuttoMINISTERO FINANZE – Decreto ministeriale 22 novembre 2019 – Individuazione delle imposte e delle tasse da rimborsare mediante procedure automatizzate e determinazione delle relative modalità di esecuzione
il 17 Gennaio, 2020in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA
MINISTERO FINANZE – Decreto ministeriale 22 novembre 2019 Individuazione delle imposte e delle tasse da rimborsare mediante procedure automatizzate e determinazione delle relative modalità di esecuzione Art. 1 Rimborsi 1. L’Agenzia delle entrate mediante procedure automatizzate dispone i rimborsi di tasse e imposte dirette e indirette, di propria competenza, risultanti dalla liquidazione delle dichiarazioni e […]
Leggi tuttoAGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 15 gennaio 2020, n. 8963 – Approvazione del modello 770/2020, relativo all’anno di imposta 2019, con le istruzioni per la compilazione, concernente i dati dei versamenti, dei crediti e delle compensazioni
il 17 Gennaio, 2020in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA
AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 15 gennaio 2020, n. 8963 Approvazione del modello 770/2020, relativo all’anno di imposta 2019, con le istruzioni per la compilazione, concernente i dati dei versamenti, dei crediti e delle compensazioni Dispone: Approvazione del modello 770/2020 1.1. È approvato il modello 770/2020 per l’anno di imposta 2019, con le istruzioni per […]
Leggi tuttoAGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 15 gennaio 2020, n. 8945 – Approvazione dei modelli 730, 730-1,730-2 per il sostituto d’imposta, 730-2 per il CAF e per il professionista abilitato, 730-3, 730-4, 730-4 integrativo, con le relative istruzioni, nonché della bolla per la consegna del modello 730-1, concernenti la dichiarazione semplificata agli effetti dell’imposta sul reddito delle persone fisiche, da presentare nell’anno 2020 da parte dei soggetti che si avvalgono dell’assistenza fiscale
il 17 Gennaio, 2020in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA
AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 15 gennaio 2020, n. 8945 Approvazione dei modelli 730, 730-1,730-2 per il sostituto d’imposta, 730-2 per il CAF e per il professionista abilitato, 730-3, 730-4, 730-4 integrativo, con le relative istruzioni, nonché della bolla per la consegna del modello 730-1, concernenti la dichiarazione semplificata agli effetti dell’imposta sul reddito delle […]
Leggi tuttoAGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 15 gennaio 2020, n. 8932 – Approvazione della Certificazione Unica “CU 2020”, relativa all’anno 2019, unitamente alle istruzioni di compilazione, nonché del frontespizio per la trasmissione telematica e del quadro CT con le relative istruzioni – Individuazione delle modalità per la comunicazione dei dati contenuti nelle Certificazioni Uniche e approvazione delle relative specifiche tecniche per la trasmissione telematica
il 17 Gennaio, 2020in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA
AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 15 gennaio 2020, n. 8932 Approvazione della Certificazione Unica “CU 2020”, relativa all’anno 2019, unitamente alle istruzioni di compilazione, nonché del frontespizio per la trasmissione telematica e del quadro CT con le relative istruzioni – Individuazione delle modalità per la comunicazione dei dati contenuti nelle Certificazioni Uniche e approvazione delle […]
Leggi tuttoAGENZIA DELLE DOGANE – Nota 14 gennaio 2020, n. 203452 – Evoluzione del Modello Autorizzativo Unico (MAU)
il 16 Gennaio, 2020in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA
AGENZIA DELLE DOGANE – Nota 14 gennaio 2020, n. 203452 Evoluzione del Modello Autorizzativo Unico (MAU). Con nota protocollo n. 129980/RU del 1° ottobre u.s. l’Agenzia ha comunicato la disponibilità di nuove funzionalità del Modello Autorizzativi Unico (di seguito MAU) finalizzate a snellire la nomina del gestore e la richiesta delle autorizzazioni. Parallelamente allo scopo […]
Leggi tuttoMINISTERO FINANZE – Decreto ministeriale 24 dicembre 2019 – Approvazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale relativi ad attività economiche dei comparti dell’agricoltura, delle manifatture, dei servizi, del commercio e delle attività professionali e di approvazione delle territorialità specifiche
il 10 Gennaio, 2020in normativa, TRIBUTItags: NORMATIVA TRIBUTARIA
MINISTERO FINANZE – Decreto ministeriale 24 dicembre 2019 Approvazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale relativi ad attività economiche dei comparti dell’agricoltura, delle manifatture, dei servizi, del commercio e delle attività professionali e di approvazione delle territorialità specifiche Art. 1 Approvazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale Sono approvati, in base all’art. 9-bis, comma 2, […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Flat tax incrementale: requisiti soggettivi ed ogg
Con la legge di bilancio 2023 (legge n. 197/2022) con il comma comma 55 viene st…
- Regime forfettario: i nuovi requisiti a seguito de
Il regime forfettario introdotto dalla legge n. 190/2014 art. 1 commi dal 54 all…
- Onere probatorio nel processo tributario alla luce
Con la riforma del processo tributario, disposta con la legge n. 130/2022, tra l…
- Esonero contributivo a favore dei lavoratori dipen
Il comma 1 dell’articolo 20 del D.L. n. 115/2022 (decreto Aiuti-bis) ha st…
- Il contratto scritto è assimilabile alla fattura a
La Corte di giustizia UE nella sentenza di cui alla causa C-235/21 del 29 settem…