AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 06 maggio 2019, n. 115304 Modalità tecniche di utilizzo dei dati delle spese sanitarie e delle spese veterinarie ai fini della elaborazione della dichiarazione dei redditi pre-compilata, a decorrere dall’anno d’imposta 2019 Dispone: Dati relativi alle spese sanitarie messi a disposizione dal Sistema Tessera Sanitaria ai fini della dichiarazione dei […]
Leggi tuttoAGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 06 maggio 2019, n. 115304 – Modalità tecniche di utilizzo dei dati delle spese sanitarie e delle spese veterinarie ai fini della elaborazione della dichiarazione dei redditi pre-compilata, a decorrere dall’anno d’imposta 2019
il 7 Maggio, 2019in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA
DECRETO-LEGGE 30 aprile 2019, n. 34 – Misure urgenti di crescita economica e per la risoluzione di specifiche situazioni di crisi
il 2 Maggio, 2019in IMPRESE ed ARTIGIANI, normativa, TRIBUTItags: NORMATIVA TRIBUTARIA
DECRETO-LEGGE 30 aprile 2019, n. 34 Misure urgenti di crescita economica e per la risoluzione di specifiche situazioni di crisi Capo I Misure fiscali per la crescita economica Art. 1 Maggiorazione dell’ammortamento per i beni strumentali nuovi Ai fini delle imposte sui redditi, per i soggetti titolari di reddito d’impresa e per gli esercenti arti […]
Leggi tuttoAGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 29 aprile 2019, n. 107673 – Approvazione del modello di denuncia dell’imposta sulle assicurazioni dovuta sui premi ed accessori incassati nell’esercizio annuale scaduto, previsto dall’articolo 9 della legge 29 ottobre 1961, n. 1216, nonché delle relative istruzioni e delle specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati contenuti nel modello
il 30 Aprile, 2019in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA
AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 29 aprile 2019, n. 107673 Approvazione del modello di denuncia dell’imposta sulle assicurazioni dovuta sui premi ed accessori incassati nell’esercizio annuale scaduto, previsto dall’articolo 9 della legge 29 ottobre 1961, n. 1216, nonché delle relative istruzioni e delle specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati contenuti nel modello Dispone: […]
Leggi tuttoAGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 29 aprile 2019, n. 107524 – Modifiche al provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate del 30 aprile 2018, come modificato dal provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate del 21 dicembre 2018
il 30 Aprile, 2019in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA
AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 29 aprile 2019, n. 107524 Modifiche al provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate del 30 aprile 2018, come modificato dal provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate del 21 dicembre 2018 Dispone: Modifiche al provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate del 30 aprile 2018 concernente “Regole tecniche per l’emissione e la […]
Leggi tuttoMINISTERO SVILUPPO ECONOMICO – Decreto ministeriale 19 aprile 2019 – Credito di imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno POR Campania FESR FSE 2014/2020
il 20 Aprile, 2019in normativa, TRIBUTItags: finanziamenti e contributi agevolati, NORMATIVA, NORMATIVA TRIBUTARIA
MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO – Decreto ministeriale 19 aprile 2019 Credito di imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno POR Campania FESR FSE 2014/2020 Art. 1 (Definizioni) Ai fini del presente decreto sono adottate le seguenti definizioni: a) “legge n. 208/2015”: la legge 28 dicembre 2015, n. 208, recante “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e […]
Leggi tuttoAGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 18 aprile 2019, n. 99370 – Definizione delle regole tecniche (Core Invoice Usage Specification) e delle modalità applicative nel contesto nazionale italiano per la fatturazione elettronica negli appalti pubblici, di cui al decreto legislativo 27 dicembre 2018, n. 148
il 19 Aprile, 2019in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA, OPERAZIONI OGGETTO DI COMUNICAZIONE
AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 18 aprile 2019, n. 99370 Definizione delle regole tecniche (Core Invoice Usage Specification) e delle modalità applicative nel contesto nazionale italiano per la fatturazione elettronica negli appalti pubblici, di cui al decreto legislativo 27 dicembre 2018, n. 148 Dispone 1. Definizione della Core Invoice Usage Specification (CIUS) per il contesto […]
Leggi tuttoAGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 18 aprile 2019, n. 99344 – Individuazione di nuove tipologie di utenti incaricati della trasmissione telematica delle dichiarazioni – Modifiche al decreto dirigenziale 31 luglio 1998, concernente modalità tecniche di trasmissione telematica delle dichiarazioni e dei contratti di locazione e di affitto da sottoporre a registrazione, nonché di esecuzione telematica dei pagamenti
il 19 Aprile, 2019in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA
AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 18 aprile 2019, n. 99344 Individuazione di nuove tipologie di utenti incaricati della trasmissione telematica delle dichiarazioni – Modifiche al decreto dirigenziale 31 luglio 1998, concernente modalità tecniche di trasmissione telematica delle dichiarazioni e dei contratti di locazione e di affitto da sottoporre a registrazione, nonché di esecuzione telematica dei […]
Leggi tuttoAGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 17 aprile 2019, n. 96618 – Modifiche al provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate del 5 novembre 2018, come modificato dal provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate del 21 dicembre 2018
il 18 Aprile, 2019in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA
AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 17 aprile 2019, n. 96618 Modifiche al provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate del 5 novembre 2018, come modificato dal provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate del 21 dicembre 2018 Dispone: Modifiche al provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate del 5 novembre 2018, come modificato dal provvedimento del Direttore dell’Agenzia […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…