CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 20 aprile 2017, n. 10038 Tributi – TARSU – Accertamento – Raggruppamento ATI Fatto e diritto Costituito il contraddittorio camerale ai sensi dell’art. 380 bis c.p.c., come integralmente sostituito dal comma 1, lett. e), dell’art. 1 – bis del d.l. n. 168/2016, convertito, con modificazioni, dalla l. n. 197/2016; dato […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 20 aprile 2017, n. 10038 – Accertamento TARSU – Raggruppamento ATI
il 28 Aprile, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: ATTI IMPOSITIVI, cassazione tributi, tributi locali
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 12 aprile 2017, n. 9462 – Accertamento – Dichiarazione dei redditi – Dichiarazione integrativa – Cartella di pagamento – Validità
il 28 Aprile, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 12 aprile 2017, n. 9462 Accertamento – Dichiarazione dei redditi – Dichiarazione integrativa – Cartella di pagamento – Validità Rilevato che 1. L’Agenzia delle entrate ricorre per cassazione su due motivi avverso la sentenza della Commissione Tributaria Centrale n. 393/2009, depositata il 21 maggio 2009 e non notificata, che, confermando […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE DI LECCE – Sentenza 06 aprile 2017, n. 1405 – Accertamento fiscale – Ritardato/omesso pagamento delle imposte I.RA.P, IVA e IRPEF – Cartella di pagamento
il 28 Aprile, 2017in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: accertamento, COMMISSIONI TRIBUTARIE
COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE DI LECCE – Sentenza 06 aprile 2017, n. 1405 Accertamento fiscale – Ritardato/omesso pagamento delle imposte I.RA.P, IVA e IRPEF – Cartella di pagamento Svolgimento del processo e motivi della decisione Con ricorso depositato il 22 ottobre 2014 (…) rappresentato e difeso dall’avv.to V.C., impugnava le quattro cartelle di pagamento indicate nel […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE Sezioni Unite sentenza n. 24823 del 9 dicembre 2015 – Nell’ordinamento tributario nazionale non esiste un principio generale, nemmeno derivante dai precetti costituzionali, che impone all’Amministrazione finanziaria un obbligo generalizzato circa l’instaurazione del preventivo contraddittorio con il contribuente
il 28 Aprile, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi
CORTE di CASSAZIONE Sezioni Unite sentenza n. 24823 del 9 dicembre 2015 ACCERTAMENTO – CONTRADDITTORIO – NON È PRINCIPIO GENERALE Svolgimento del processo T.T. s.r.l., società esercente attività di compravendita immobiliare, propose ricorso avverso avviso di accertamento irpeg, irap ed iva relativo all’annualità 2003, notificato il 18 novembre 2008. Con detto avviso, l’Agenzia delle Entrate […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE Sezioni Unite sentenza n. 23894 del 24 novembre 2015 – In tema di amministrazione straordinaria delle grandi imprese insolventi, le norme procedimentali che disciplinano la liquidazione dei beni tutelano i diritti soggettivi dei creditori accertati in sede di verifica dello stato passivo ove successivamente non degradati ad interessi legittimi a fronte di valutazioni discrezionali delle autorità competenti circa la decisione di vendere i cespiti e la scelta degli acquirenti. Ne consegue che spettano alla cognizione del giudice ordinario le controversie riguardanti l’asserita violazione di quelle norme
il 28 Aprile, 2017in PROCEDURE CONCORSUALI e SOCIETA' - GIURISPRUDENZAtags: cassazione procedure concorsuali, PROCEDURE CONCORSUALI
CORTE di CASSAZIONE Sezioni Unite sentenza n. 23894 del 24 novembre 2015 FALLIMENTO – AMMINISTRAZIONE STRAORDINARIA – RICORSO PER ATTI E PROVVEDIMENTI LESIVI DI DIRITTI SOGGETTIVI – CONDIZIONI – NORME PROCEDURALI IN TEMA DI LIQUIDAZIONE – NATURA E VALENZA – NON ASSIMILABILITA’ AI CONTRATTI AD EVIDENZA PUBBLICA – RAGIONI – GIURISDIZIONE – GIUDICE ORDINARIO SVOLGIMENTO […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE Sezioni Unite sentenza n. 23540 del 18 novembre 2015 – In tema di sanzioni disciplinari riguardanti gli iscritti agli albi professionali, non può escludersi la rilevanza disciplinare delle condotte antecedenti l’iscrizione all’albo quando tali condotte
il 28 Aprile, 2017in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, ORDINI PROFESSIONALI, SANZIONI
CORTE di CASSAZIONE Sezioni Unite sentenza n. 23540 del 18 novembre 2015 LAVORO – RAPPORTO DI LAVORO AUTONOMO – SANZIONI DISCIPLINARI RIGUARDANTI GLI ISCRITTI AGLI ALBI PROFESSIONALI – RESTITUZIONE DI SOMME SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Con decisione del 13.03.2013, al Dott. D.A.F.U. A., iscritto nel registro dei praticanti del C.O.A. di Velletri, è stata comminata dal […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE Sezioni Unite sentenza n. 18131 del 16 settembre 2015 – Il curatore fallimentare del promittente venditore di un immobile non può sciogliersi dal contratto preliminare ai sensi dell’art. 72 l.fall. con effetto verso il promissario acquirente ove questi abbia trascritto prima del fallimento la domanda ex art. 2932 c.c.
il 28 Aprile, 2017in PROCEDURE CONCORSUALI e SOCIETA' - GIURISPRUDENZAtags: cassazione procedure concorsuali, PROCEDURE CONCORSUALI
CORTE di CASSAZIONE Sezioni Unite sentenza n. 18131 del 16 settembre 2015 FALLIMENTO – EFFETTI – SUI RAPPORTI PREESISTENTI – VENDITA – NON ESEGUITA – PRELIMINARE DI VENDITA IMMOBILIARE – FACOLTÀ DI SCIOGLIMENTO DEL CURATORE DEL PROMITTENTE VENDITORE – LIMITI DI ESERCIZIO – TRASCRIZIONE DELLA DOMANDA EX ART. 2932 C.C. DA PARTE DEL PROMISSARIO ACQUIRENTE […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE Sezioni Unite sentenza n. 17685 del 7 settembre 2015 – Deve ritenersi che la espressa introduzione dell’ipotesi legislativa dell’infortunio in itinere non ha derogato alla norma fondamentale che prevede la necessità non solo della «causa violenta» ma anche della «occasione di lavoro»
il 28 Aprile, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, sicurezza sul lavoro
CORTE di CASSAZIONE Sezioni Unite sentenza n. 17685 del 7 settembre 2015 LAVORO – PREVIDENZA E ASSISTENZA – INFORTUNIO – IN ITINERE – CAUSA VIOLENTA – OCCASIONE DI LAVORO – COLLEGAMENTO FRA L’EVENTO PREGIUDIZIEVOLE E IL PERCORSO FRA IL LUOGO DI ABITAZIONE E DI LAVORO – MARGINALITA’ – NON SUSSISTE SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Con ricorso […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Processo tributario: travisamento della prova
In ordine all’omesso esame di un fatto decisivo il Supremo consesso (Cass….
- Unico 2023: compilazione del quadro RU per i credi
La compilazione del quadro RU della dichiarazione dei redditi 2023 per l’i…
- Si può richiedere il rimborso del credito d’
Il credito relativi a versamenti per imposta non dovuto se esposto in dichiarazi…
- L’avvocato deve risarcire il cliente per il
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26464 depositata il 13 settembre…
- In caso di fallimento della società cedente, il cu
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 19806 depositata il 12 luglio 20…