MINISTERO FINANZE – Decreto ministeriale 14 agosto 2019 Modalità di applicazione dell’esenzione e rimborso minori entrate relative all’ICP, CIMP, TOSAP e COSAP per i comuni interessati dagli eventi sismici verificatisi dal 24 agosto 2016 nelle regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria Articolo 1 Oggetto del provvedimento 1. Con il presente decreto sono individuate le modalità […]
Leggi tuttoMINISTERO FINANZE – Decreto ministeriale 14 agosto 2019 – Modalità di applicazione dell’esenzione e rimborso minori entrate relative all’ICP, CIMP, TOSAP e COSAP per i comuni interessati dagli eventi sismici verificatisi dal 24 agosto 2016 nelle regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria
il 29 Agosto, 2019in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA
AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 27 agosto 2019, n. 676658 – Cambio valute estere del mese di luglio 2019
il 29 Agosto, 2019in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA
AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 27 agosto 2019, n. 676658 Cambio valute estere del mese di luglio 2019 Art. 1 Agli effetti delle norme dei Titoli I e II del testo unico delle imposte sui redditi, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917, come modificato dal decreto legislativo 12 dicembre […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE, sezione penale, sentenza n. 36419 depositata il 26 agosto 2019 – In tema di reati tributari, il prestanome non risponde dei delitti in materia di dichiarazione previsti dal d.lgs. n. 74 del 2000, solo se è privo di qualunque potere o possibilità di ingerenza nella gestione della società
il 29 Agosto, 2019in PENALE - GIURISPRUDENZAtags: cassazione fiscale penale, SANZIONI e REATI PENALI
in tema di reati tributari, il prestanome non risponde dei delitti in materia di dichiarazione previsti dal d.lgs. n. 74 del 2000, solo se è privo di qualunque potere o possibilità di ingerenza nella gestione della società
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE, sezione penale, sentenza n. 36302 depositata il 21 agosto 2019 – Ai fini della cautela reale, come si è detto, è sufficiente la oggettiva sussistenza indiziaria del reato, a prescindere da qualsiasi profilo che riguardi la colpevolezza del suo autore
il 29 Agosto, 2019in PENALE - GIURISPRUDENZAtags: cassazione fiscale penale, SANZIONI e REATI PENALI
ai fini della cautela reale, come si è detto, è sufficiente la oggettiva sussistenza indiziaria del reato, a prescindere da qualsiasi profilo che riguardi la colpevolezza del suo autore
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 07 agosto 2019, n. 21093 – In tema di riscossione delle imposte, nel caso di liquidazione in esito a controllo di dichiarazioni secondo procedure automatizzate, l’emissione di cartella di pagamento non è condizionata dalla preventiva comunicazione dell’esito del controllo quando emergano solo meri errori materiali, non occorrendo pertanto in tali ipotesi l’instaurazione del contraddittorio prima dell’iscrizione a ruolo
il 29 Agosto, 2019in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, RISCOSSIONE
In tema di riscossione delle imposte, nel caso di liquidazione in esito a controllo di dichiarazioni secondo procedure automatizzate, l’emissione di cartella di pagamento non è condizionata dalla preventiva comunicazione dell’esito del controllo quando emergano solo meri errori materiali, non occorrendo pertanto in tali ipotesi l’instaurazione del contraddittorio prima dell’iscrizione a ruolo
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 06 agosto 2019, n. 20958 – ICI – Immobile abusivo realizzato dal conduttore su terreno detenuto in affitto e responsabilità solidale dei proprietari del terreno al pagamento dell’imposta
il 29 Agosto, 2019in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, tributi locali
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 06 agosto 2019, n. 20958 Tributi – ICI – Immobile abusivo realizzato dal conduttore su terreno detenuto in affitto – Responsabilità solidale dei proprietari del terreno al pagamento dell’imposta – Rivalsa interna nei confronti del conduttore Ritenuto che M.T.A., G.A. e G.A. impugnavano gli avvisi di accertamento per Ici, relativi […]
Leggi tuttoMINISTERO POLITICHE AGRICOLE – Comunicato 27 agosto 2019 – Approvazione della terza graduatoria parziale dei soggetti ammessi all’aiuto pubblico di cui all’articolo 1 del decreto ministeriale del 10 agosto 2016, recante individuazione delle risorse e dei criteri per l’erogazione degli aiuti alle imprese di pesca che effettuano l’interruzione temporanea obbligatoria di cui al decreto ministeriale 7 luglio 2016
il 29 Agosto, 2019in VARIEtags: VARIE
MINISTERO POLITICHE AGRICOLE – Comunicato 27 agosto 2019 Approvazione della terza graduatoria parziale dei soggetti ammessi all’aiuto pubblico di cui all’articolo 1 del decreto ministeriale del 10 agosto 2016, recante individuazione delle risorse e dei criteri per l’erogazione degli aiuti alle imprese di pesca che effettuano l’interruzione temporanea obbligatoria di cui al decreto ministeriale 7 […]
Leggi tuttoMINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI – Comunicato 27 agosto 2019 – Approvazione delle delibere n. 5/19 adottata dal consiglio di amministrazione in data 15 febbraio 2019 e n. 4/19 assunta dal consiglio di indirizzo generale in data 27 aprile 2019, dell’Ente nazionale di previdenza ed assistenza per gli psicologi (ENPAP)
il 29 Agosto, 2019in VARIEtags: VARIE
MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI – Comunicato 27 agosto 2019 Approvazione delle delibere n. 5/19 adottata dal consiglio di amministrazione in data 15 febbraio 2019 e n. 4/19 assunta dal consiglio di indirizzo generale in data 27 aprile 2019, dell’Ente nazionale di previdenza ed assistenza per gli psicologi (ENPAP) Con nota del Ministero del lavoro […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il lavoratore in pensione ha diritto alla reintegr
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n . 32522 depositata il 23 novembre…
- Il dolo per il reato di bancarotta documentale non
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 42856 depositata il 1…
- La prescrizione in materia tributariava eccepita d
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27933 depositata il 4 ottobre 20…
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…