CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 23 agosto 2019, n. 21671 Professionista – Rapporto di collaborazione – Liquidazione del compenso – Acconto – Prova Rilevato che 1. La Corte di appello di Palermo ha confermato la sentenza del Tribunale di Palermo che in accoglimento del ricorso proposto da G.G. aveva condannato la S. s.p.a. al pagamento […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 23 agosto 2019, n. 21671 – Rapporto di collaborazione – Liquidazione del compenso
il 30 Agosto, 2019in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 21 agosto 2019, n. 21553 – Intimazione di pagamento intestata e diretta a soggetto non più esistente – La fusione delle società mediante incorporazione determina automaticamente l’estinzione della società incorporata ed il subingresso, per successione a titolo universale, della società incorporante nei rapporti sostanziali e processualI a quella relativi
il 30 Agosto, 2019in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, diritto societario, NOTIFICHE
Intimazione di pagamento intestata e diretta a soggetto non più esistente – La fusione delle società mediante incorporazione determina automaticamente l’estinzione della società incorporata ed il subingresso, per successione a titolo universale, della società incorporante nei rapporti sostanziali e processualI a quella relativi
Leggi tuttoLiquidazione dell’IVA di gruppo – Determinazione e successivo versamento dell’acconto annuale- Risposta 28 agosto 2019, n. 350 dell’Agenzia delle Entrate
il 30 Agosto, 2019in TRIBUTItags: IVA, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
AGENZIA DELLE ENTRATE – Risposta 28 agosto 2019, n. 350 Interpello articolo 11, comma 1, lett. a), legge 27 luglio 2000, n.212 – Liquidazione dell’IVA di gruppo – Determinazione e successivo versamento dell’acconto annuale Con l’interpello specificato in oggetto è stato esposto il seguente Quesito [ALFA] (di seguito istante) fa presente quanto qui di seguito […]
Leggi tuttoDefinizione del PVC ai sensi dell’articolo 1 del D.L. n. 119 del 2018 – diritto di rivalsa dell’IVA – Risposta 28 agosto 2019, n. 349 dell’Agenzia delle Entrate
il 30 Agosto, 2019in TRIBUTItags: PROCEDURE DEFLATTIVE, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
AGENZIA DELLE ENTRATE – Risposta 28 agosto 2019, n. 349 Interpello articolo 11, comma 1, lett. a), legge 27 luglio 2000, n. 212 – definizione del PVC ai sensi dell’articolo 1 del D.L. n. 119 del 2018 – diritto di rivalsa dell’IVA Con l’interpello specificato in oggetto è stato esposto il seguente: Quesito [ALFA] (di […]
Leggi tuttoFattura elettronica emessa in nome e per conto del prestatore – Soggetto tenuto alla firma digitale – Risposta 28 agosto 2019, n. 348 dell’Agenzia delle Entrate
il 30 Agosto, 2019in TRIBUTItags: OPERAZIONI OGGETTO DI COMUNICAZIONE, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
AGENZIA DELLE ENTRATE – Risposta 28 agosto 2019, n. 348 Interpello articolo 11, comma 1, lett. a), legge 27 luglio 2000, n. 212 – Fattura elettronica emessa in nome e per conto del prestatore – Soggetto tenuto alla firma digitale Con l’interpello specificato in oggetto è stato esposto il seguente: Quesito [ALFA], di seguito istante, […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE, sezione penale, sentenza n. 36461 depositata il 27 agosto 2019 – Per la configurabilità del concorso nel reato tributario del consulente fiscale, richiede un contributo di quest’ultimo che sia concreto, consapevole, seriale e ripetitivo e che il professionista sia stato il consapevole e cosciente ispiratore della frode, anche se di questa ne abbia beneficiato il solo cliente
il 30 Agosto, 2019in PENALE - GIURISPRUDENZAtags: cassazione fiscale penale, SANZIONI e REATI PENALI
per la configurabilità del concorso nel reato tributario del consulente fiscale, richiede un contributo di quest’ultimo che sia concreto, consapevole, seriale e ripetitivo e che il professionista sia stato il consapevole e cosciente ispiratore della frode, anche se di questa ne abbia beneficiato il solo cliente
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 27 agosto 2019, n. 21739 – Il risarcimento comprende anche l’IVA, pur se la riparazione non è ancora avvenuta – a meno che il danneggiato, per l’attività svolta, abbia diritto al rimborso o alla detrazione dell’IVA versata
il 30 Agosto, 2019in CIVILE - CASSAZIONE, TRIBUTItags: cassazione sez. civile, IVA
Il risarcimento comprende anche l’IVA, pur se la riparazione non è ancora avvenuta – a meno che il danneggiato, per l’attività svolta, abbia diritto al rimborso o alla detrazione dell’IVA versata
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 01 agosto 2019, n. 20750 – Accertamento induttivo e contestazione omessa fatturazione e sottofatturazione dei servizi effettuati ed onere a carico del contribuente della prova contraria
il 30 Agosto, 2019in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 01 agosto 2019, n. 20750 Tributi – Accertamento induttivo – Impresa di pompe funebri – Contestazione omessa fatturazione e sottofatturazione dei servizi effettuati – Prova contraria – Certificazioni dei Comuni dei servizi effettivamente resi Rilevato che 1. L’ Agenzia delle Entrate, all’esito di processo verbale di constatazione della Guardia di […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…
- Processo tributario: ricorso in cassazione e rispe
Ai sensi dell’art. 366 c.p.c. , come modificato dalla riforma Cartabia (le…
- In tema di IMU la qualità di pertinenza fonda sul
In tema di IMU la qualità di pertinenza fonda sul criterio fattuale e cioè sulla…
- Il giudice può disporre il dissequestro delle somm
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 40415 depositata il 4…