AGENZIA DELLE DOGANE – Circolare 03 marzo 2021, n. 9 Trattamento iva per le importazioni dei beni necessari al contenimento e alla gestione dell’emergenza covid-19 Con la circolare n.12/2020 del 30 maggio 2020, questa Agenzia ha fornito alcuni chiarimenti circa il perimetro di applicazione delle disposizioni contenute nel Decreto Legge 19 maggio 2020, n. 34, […]
Leggi tuttoTrattamento iva per le importazioni dei beni necessari al contenimento e alla gestione dell’emergenza covid-19 – AGENZIA DELLE DOGANE – Circolare 03 marzo 2021, n. 9
il 5 Marzo, 2021in TRIBUTItags: CIRCOLARI TRIBUTI, IVA
MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO – Parere 04 marzo 2021, n. 56979 – Adempimenti ai sensi dell’articolo 25, comma 15 e 17 bis del D.L. 179 del 2012, da parte di società Start Up innovativa. Applicabilità della Circolare MiSE DGVECSS
il 5 Marzo, 2021in IMPRESE ed ARTIGIANItags: REGISTRO IMPRESE
MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO – Parere 04 marzo 2021, n. 56979 Adempimenti ai sensi dell’articolo 25, comma 15 e 17 bis del D.L. 179 del 2012, da parte di società Start Up innovativa. Applicabilità della Circolare MiSE DGVECSS C 1/V – Richiesta parere. Rif. PEC, tramite URP in data 1 marzo 2021, protocollo 53925 del […]
Leggi tuttoCONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON – Comunicato 03 marzo 2021 – Commercialisti: “Semplificare e velocizzare la procedura di insolvenza” – La categoria in audizione parlamentare: “Positiva la proposta di legge delega in materia, ma forti perplessità sull’istituzione dell’Albo dei commissari straordinari”
il 5 Marzo, 2021in VARIEtags: VARIE
CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON – Comunicato 03 marzo 2021 Commercialisti: “Semplificare e velocizzare la procedura di insolvenza” – La categoria in audizione parlamentare: “Positiva la proposta di legge delega in materia, ma forti perplessità sull’istituzione dell’Albo dei commissari straordinari” “La proposta di legge che delega il Governo per la riforma della disciplina […]
Leggi tuttoCessione diritto di superficie – articolo 2, comma 1 del d.P.R. n. 633 del 1972 – Risposta 05 marzo 2021, n. 152 dell’Agenzia delle Entrate
il 5 Marzo, 2021in TRIBUTItags: IVA, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
AGENZIA DELLE ENTRATE – Risposta 05 marzo 2021, n. 152 Interpello articolo 11, comma 1, lett. a), legge 27 luglio 2000, n. 212 – Cessione diritto di superficie – articolo 2, comma 1 del d.P.R. n. 633 del 1972 Con l’istanza di interpello specificata in oggetto, è stato esposto il seguente Quesito ALFA S.p.a., (di […]
Leggi tuttoAliquota IVA applicabile alla cessione di gnocchi non farciti, contenenti una minima percentuale di speck – Risposta 04 marzo 2021, n. 151 dell’Agenzia delle Entrate
il 5 Marzo, 2021in VARIEtags: IVA, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
AGENZIA DELLE ENTRATE – Risposta 04 marzo 2021, n. 151 Articolo 11, comma 1, lett.a), legge 27 luglio 2000, n. 212 – Aliquota IVA applicabile alla cessione di gnocchi non farciti, contenenti una minima percentuale di speck Con l’istanza di interpello specificata in oggetto, è stato esposto il seguente Quesito “Alfa s.r.l.” (di seguito “Società”, […]
Leggi tuttoDetrazione Iva beni donati nell’ambito della gestione del covid-19 (DL “Cura Italia) – Risposta 04 marzo 2021, n. 150 dell’Agenzia delle Entrate
il 5 Marzo, 2021in TRIBUTItags: IVA, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
AGENZIA DELLE ENTRATE – Risposta 04 marzo 2021, n. 150 Detrazione Iva beni donati nell’ambito della gestione del covid-19 (DL “Cura Italia) Con l’istanza di interpello specificata in oggetto, è stato esposto il seguente Quesito La Fondazione Alfa (di seguito anche l’”Istante”…), è un ente commerciale di diritto privato residente ai fini fiscali in Italia, […]
Leggi tuttoAGENZIA DELLE ENTRATE – Comunicato 04 marzo 2021 – Via libera della UE al finanziamento del progetto dell’Agenzia delle Entrate – In campo Intelligenza Artificiale, network science e data visualization – Oltre tre miliardi di dati per intercettare la rete delle frodi e favorire l’adempimento spontaneo
il 5 Marzo, 2021in VARIEtags: VARIE
AGENZIA DELLE ENTRATE – Comunicato 04 marzo 2021 Via libera della UE al finanziamento del progetto dell’Agenzia delle Entrate – In campo Intelligenza Artificiale, network science e data visualization – Oltre tre miliardi di dati per intercettare la rete delle frodi e favorire l’adempimento spontaneo Spazio a nuove metodologie e strumenti, con la massima attenzione […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 04 marzo 2021, n. 5984 – In tema di imposte dirette, in base al tenore letterale dell’art. 10, comma 1, lett. c), t.u.i.r., è onere deducibile l’assegno di mantenimento periodico corrisposto da un coniuge all’altro, in conseguenza di separazione legale (ed effettiva), nella misura risultante dal provvedimento dell’autorità giudiziaria o dall’accordo di separazione
il 5 Marzo, 2021in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, TUIR
In tema di imposte dirette, in base al tenore letterale dell’art. 10, comma 1, lett. c), t.u.i.r., è onere deducibile l’assegno di mantenimento periodico corrisposto da un coniuge all’altro, in conseguenza di separazione legale (ed effettiva), nella misura risultante dal provvedimento dell’autorità giudiziaria o dall’accordo di separazione
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…