Con l’art. 25 del Decreto legge n. 34/2020 (c.d. Decreto Rilancio) è stato istituito, al fine di sostenere i soggetti colpiti dall’emergenza epidemiologica COVID-19, a favore delle imprese e lavoratori autonomi e ai titolari di reddito agrario, con ricavi o compensi non superiori a 5 milioni di euro nel periodo d’imposta 2019 un contributo a […]
Leggi tuttoContributo a fondo perduto per COVID-19: trattamento contabile e fiscale
il 27 Giugno, 2020in BILANCIO e CONTABILITA', NOTIZIE, TRIBUTItags: bilanci, Dichiarazione fiscali
CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON – Comunicato 12 giugno 2020 – Collegio sindacale, il CNDCEC aggiorna la relazione unitaria di controllo societario
il 16 Giugno, 2020in BILANCIO e CONTABILITA'tags: bilanci
CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON – Comunicato 12 giugno 2020 Collegio sindacale, il CNDCEC aggiorna la relazione unitaria di controllo societario Il documento contiene alcuni modelli per il collegio sindacale o il sindaco unico incaricato della revisione legale dei bilanci chiusi al 31 dicembre 2019 È online la versione aggiornata della quarta edizione […]
Leggi tuttoOIC pubblica documento interpretativo n. 6 – Comunicato 03 giugno 2020
il 5 Giugno, 2020in BILANCIO e CONTABILITA'tags: bilanci
OIC – Comunicato 03 giugno 2020 OIC pubblica documento interpretativo n. 6 Al termine del due process statutariamente previsto, l’OIC pubblica il documento interpretativo n. 6 “Decreto Legge 8 aprile 2020, n.23 – Disposizioni temporanee sui principi di redazione del bilancio”. Il documento entra in vigore al momento della sua pubblicazione e lo resterà fino […]
Leggi tuttoFONDAZIONE NAZIONALE COMMERCIALISTI – Comunicato 14 maggio 2020 – Le procedure di revisione ai tempi del COVID-19: la resilienza del sindaco-revisore
il 17 Maggio, 2020in BILANCIO e CONTABILITA'tags: bilanci
FONDAZIONE NAZIONALE COMMERCIALISTI – Comunicato 14 maggio 2020 Le procedure di revisione ai tempi del COVID-19: la resilienza del sindaco-revisore Il presente documento di ricerca fornisce un’analisi dell’impatto prodotto dall’attuale situazione emergenziale, in continuo divenire, connessa alla diffusione del COVID-19, sull’attività esercitata dal sindaco-revisore nello svolgimento delle procedure di revisione; conseguentemente, il presente documento deve […]
Leggi tuttoBilancio: obbligo di trasparenza sui contributi pubblici all’interno della nota integrativa
il 9 Maggio, 2020in BILANCIO e CONTABILITA', NOTIZIEtags: bilanci
Il comma 125 e seguenti dell’articolo 1 della legge n. 124 del 2017, come modificato dall’articolo 35 del decreto legge n. 34 del 2019 (convertito con modificazioni dalla L. 28 giugno 2019 n. 58), ha previsto l’obbligo di fornire le informazioni sui contributi pubblici ricevuti se questi superano l’importo di 10 mila euro. L’obbligo di […]
Leggi tuttoVigilanza e modello di organizzazione, gestione e controllo ex D.Lgs. 231/2001 nell’emergenza sanitaria – Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili – Nota 27 aprile 2020, n. 36
il 1 Maggio, 2020in BILANCIO e CONTABILITA', IMPRESE ed ARTIGIANItags: bilanci
CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON – Nota 27 aprile 2020, n. 36 Vigilanza e modello di organizzazione, gestione e controllo ex D.Lgs. 231/2001 nell’emergenza sanitaria l’emergenza sanitaria in atto impone una ulteriore riflessione in merito ai rischi gravanti sulle imprese esposte, da un lato, ad evidenti problemi di natura sanitaria, e, dall’altro, a […]
Leggi tuttoBilanci: Impatto della pandemia da Covid-19 sui bilanci delle imprese relativi all’esercizio 2019 - Caso 5/2020 di ASSOMINE
il 24 Aprile, 2020in BILANCIO e CONTABILITA', NOTIZIEtags: bilanci
Il Caso 5/2020 – Impatto della pandemia da Covid-19 sui bilanci delle imprese relativi all’esercizio 2019 Con la pubblicazione del caso n. 5/2020 Assonime ha analizzato le conseguenze della pandemia da Covid-19 sui bilanci relativi all’esercizio 2019. Sulla base delle analisi condotte Assonime conclude non si dovrà procedere alla rettifica dei conti 2019 mentre nella […]
Leggi tuttoUE – Regolamento 21 aprile 2020, n. 2020/551 – Che modifica il regolamento (CE) n. 1126/2008 che adotta taluni principi contabili internazionali conformemente al regolamento (CE) n. 1606/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’International Financial Reporting Standard 3
il 23 Aprile, 2020in BILANCIO e CONTABILITA', normativatags: bilanci, NORMATIVA UE
UE – Regolamento 21 aprile 2020, n. 2020/551 Che modifica il regolamento (CE) n. 1126/2008 che adotta taluni principi contabili internazionali conformemente al regolamento (CE) n. 1606/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’International Financial Reporting Standard 3 Articolo 1 Nell’allegato del regolamento (CE) n. 1126/2008, l’International Financial Reporting Standard 3 Aggregazioni […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Lavoro a chiamato o intermittente: le regole, i li
Il lavoro intermittente (c.d. lavoro a chiamata) è disciplinato dal D.Lgs. n. 81…
- DURC: congruità della manodopera e campo di applic
Con l’articolo 8 del Decreto Legge n. 76/2020 (c.d. Decreto Semplificazion…
- Credito di imposta per investimenti in beni strume
Nelle istruzioni della compilazione delle dichiarazione dei redditi 2023 per il…
- ISA 2023: cause di esclusione
L’Agenzia delle Entrate con proprio provvedimento ha approvato gli ISA (In…
- Irretroattività dell’art. 578-bis c.p.p. rel
la disposizione dell’art. 578-bis cod. proc. pen. ha, con riguardo alla confisca…