CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON – Comunicato 17 maggio 2021 Dal Consiglio nazionale i verbali aggiornati del collegio sindacale delle non quotate Si tratta di una rielaborazione del documento pubblicato nel 2016 che tiene conto delle nuove norme di comportamento delle non quotate e della normativa emergenziale adottata durante la pandemia. Nuovi verbali […]
Leggi tuttoVerbali aggiornati del collegio sindacale delle non quotate – ONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON – Comunicato 17 maggio 2021
il 18 Maggio, 2021in BILANCIO e CONTABILITA'tags: bilanci
Chiarimenti in merito a talune poste di bilancio contabilizzate alla data di prima applicazione dei principi contabili internazionali – Risposta del 21 aprile 2021, n. 281 dell’Agenzia delle Entrate
il 26 Aprile, 2021in BILANCIO e CONTABILITA', TRIBUTItags: bilanci, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
AGENZIA DELLE ENTRATE – Risposta 21 aprile 2021, n. 281 Chiarimenti in merito a talune poste di bilancio contabilizzate alla data di prima applicazione dei principi contabili internazionali. Con l’istanza di interpello specificata in oggetto, è stato esposto il seguente Quesito La Società chiede chiarimenti in merito a talune poste di bilancio contabilizzate alla data […]
Leggi tuttoNorme di comportamento del collegio sindacale di società non quotate – NORME DI COMPORTAMENTO 18 dicembre 2020
il 29 Dicembre, 2020in BILANCIO e CONTABILITA'tags: bilanci, diritto societario
NORME DI COMPORTAMENTO 18 dicembre 2020 Norme di comportamento del collegio sindacale di società non quotate PREMESSA Le Norme di comportamento del Collegio sindacale suggeriscono e raccomandano modelli comportamentali da adottare per svolgere correttamente l’incarico di sindaco. Si tratta di norme di deontologia professionale, rivolte a tutti i professionisti iscritti nell’Albo dei Dottori commercialisti e […]
Leggi tuttoUE – Regolamento 09 ottobre 2020, n. 2020/1434 – Che modifica il regolamento (CE) n. 1126/2008 che adotta taluni principi contabili internazionali conformemente al regolamento (CE) n. 1606/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’International Financial Reporting Standard 16
il 14 Ottobre, 2020in BILANCIO e CONTABILITA', normativatags: bilanci, NORMATIVA UE
UE – Regolamento 09 ottobre 2020, n. 2020/1434 Che modifica il regolamento (CE) n. 1126/2008 che adotta taluni principi contabili internazionali conformemente al regolamento (CE) n. 1606/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’International Financial Reporting Standard 16 Articolo 1 Nell’allegato del regolamento (CE) n. 1126/2008, l’International Financial Reporting Standard (IFRS) 16 […]
Leggi tuttoBilancio: valutazione titolo in base al valore di iscrizione anche per il 2020
il 20 Agosto, 2020in BILANCIO e CONTABILITA', NOTIZIEtags: bilanci
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze con il Decreto del 17 luglio 2020, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 203 del 14 agosto 2020, ha esteso per l’esercizio del 2020 l’applicazione dell’articolo 20-quater del decreto-legge 23 ottobre 2018, n. 119, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 dicembre 2018, n. 136. La norma in commento prevede la […]
Leggi tuttoMINISTERO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE DECRETO 17 luglio 2020 – Applicazione per l’esercizio 2020 delle disposizioni in materia di sospensione temporanea delle minusvalenze nei titoli non durevoli
il 17 Agosto, 2020in BILANCIO e CONTABILITA', normativatags: bilanci, NORMATIVA
MINISTERO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE DECRETO 17 luglio 2020 Applicazione per l’esercizio 2020 delle disposizioni in materia di sospensione temporanea delle minusvalenze nei titoli non durevoli. (GU n.203 del 14-8-2020) IL MINISTRO DELL’ECONOMICA E DELLE FINANZE Visto il decreto-legge 23 ottobre 2018, n. 119, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 dicembre 2018, n. 136, recante […]
Leggi tuttoNuovi principi di revisione elaborati ai sensi dell’art. 11 del D.Lgs. n. 39/2010 – CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON – Nota 06 agosto 2020, n. 95
il 9 Agosto, 2020in BILANCIO e CONTABILITA'tags: bilanci
CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON – Nota 06 agosto 2020, n. 95 Nuovi principi di revisione elaborati ai sensi dell’art. 11 del D.Lgs. n. 39/2010 Ti comunico che con Determina della Ragioneria Generale dello Stato del 3 agosto 2020, prot. n. 153936, sono stati adottati i principi di revisione internazionali ISA Italia di […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 10 luglio 2020, n. 14708 – Anche se non spetti ai sindaci interloquire sulla opportunità dell’operazione con parti correlate e sulle prospettive vantaggiose o meno della stessa, è parimenti indubbio che gli stessi non possano limitarsi a una verifica estrinseca del rispetto delle procedure legali, avendo il dovere di rendere note le criticità per difetto di “correttezza sostanziale”, per difetto di indipendenza dell’advisor, risultante dalle emergenze e la non conformità della procedura allo scopo di legge, che, come si è accennato, è quello d’impedire silenti “svuotamenti societari
il 16 Luglio, 2020in BILANCIO e CONTABILITA', CIVILE - CASSAZIONEtags: bilanci, cassazione sez. civile, SANZIONI
Anche se non spetti ai sindaci interloquire sulla opportunità dell’operazione con parti correlate e sulle prospettive vantaggiose o meno della stessa, è parimenti indubbio che gli stessi non possano limitarsi a una verifica estrinseca del rispetto delle procedure legali, avendo il dovere di rendere note le criticità per difetto di “correttezza sostanziale”, per difetto di indipendenza dell’advisor, risultante dalle emergenze e la non conformità della procedura allo scopo di legge, che, come si è accennato, è quello d’impedire silenti “svuotamenti societari
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- DURC: congruità della manodopera e campo di applic
Con l’articolo 8 del Decreto Legge n. 76/2020 (c.d. Decreto Semplificazion…
- Credito di imposta per investimenti in beni strume
Nelle istruzioni della compilazione delle dichiarazione dei redditi 2023 per il…
- ISA 2023: cause di esclusione
L’Agenzia delle Entrate con proprio provvedimento ha approvato gli ISA (In…
- Irretroattività dell’art. 578-bis c.p.p. rel
la disposizione dell’art. 578-bis cod. proc. pen. ha, con riguardo alla confisca…
- IVA non dovuta per aliquota errata in mancanza del
La Corte di giustizia UE con la sentenza depositata l’ 8 dicembre 2022 nel…