LEGGE 15 luglio 2022, n. 106 Delega al Governo e altre disposizioni in materia di spettacolo Art. 1 Modifiche all’articolo 1 della legge 22 novembre 2017, n. 175 1. All’articolo 1, comma 1, della legge 22 novembre 2017, n. 175, sono apportate le seguenti modificazioni: a) all’alinea, le parole da: «e dalla Convenzione Unesco» fino […]
Leggi tuttoLEGGE 15 luglio 2022, n. 106 – Delega al Governo e altre disposizioni in materia di spettacolo
il 8 Agosto, 2022in normativatags: NORMATIVA
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI – Decreto 30 marzo 2022 – Disciplina delle modalità di funzionamento del Sistema di Gestione Deleghe («SGD»)
il 8 Agosto, 2022in normativatags: NORMATIVA
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI – Decreto 30 marzo 2022 Disciplina delle modalità di funzionamento del Sistema di Gestione Deleghe («SGD») Art. 1 Definizioni 1. Ai fini del presente decreto si intendono per: a) «CAD»: il decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, recante il «Codice dell’amministrazione digitale»; b) «classe di servizio delegabile»: il raggruppamento […]
Leggi tuttoPRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI – Decreto 30 maggio 2022 – Individuazione dei costi e dei criteri e modalità di ripartizione e ripetizione delle spese di notifica degli atti tramite la piattaforma di cui all’art. 26, comma 14 del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76
il 8 Agosto, 2022in normativatags: NORMATIVA
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI – Decreto 30 maggio 2022 Individuazione dei costi e dei criteri e modalità di ripartizione e ripetizione delle spese di notifica degli atti tramite la piattaforma di cui all’art. 26, comma 14 del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76 Art. 1 Definizioni 1. Ai fini del presente decreto si intende […]
Leggi tuttoPRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI – Decreto 01 giugno 2022 – Definizione dei criteri e ripartizione delle risorse del Fondo per il reddito di libertà per le donne vittime di violenza, per gli esercizi finanziari 2021 e 2022
il 8 Agosto, 2022in normativatags: NORMATIVA
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI – Decreto 01 giugno 2022 Definizione dei criteri e ripartizione delle risorse del Fondo per il reddito di libertà per le donne vittime di violenza, per gli esercizi finanziari 2021 e 2022 Art. 1 Ambito e definizioni 1. Con il presente decreto si provvede alla definizione dei criteri per la […]
Leggi tuttoMINISTERO POLITICHE AGRICOLE – Decreto 03 giugno 2022, n. 248725 – Decreto di attuazione del Decreto ministeriale n. 149546 del 31 marzo 2022, ai sensi dell’articolo 1, comma 128 della Legge 30 dicembre 2020 n. 178, recante Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023, recante i criteri e le modalità’ di utilizzazione del Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura. Annualità 2022
il 8 Agosto, 2022in normativatags: NORMATIVA
MINISTERO POLITICHE AGRICOLE – Decreto 03 giugno 2022, n. 248725 Decreto di attuazione del Decreto ministeriale n. 149546 del 31 marzo 2022, ai sensi dell’articolo 1, comma 128 della Legge 30 dicembre 2020 n. 178, recante Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023, recante i criteri […]
Leggi tuttoMINISTERO FINANZE – Decreto 20 luglio 2022 – Riscossione dei contributi per l’attività ispettiva posti a carico delle imprese sociali non costituite in forma cooperativa
il 3 Agosto, 2022in normativatags: NORMATIVA
MINISTERO FINANZE – Decreto 20 luglio 2022 Riscossione dei contributi per l’attività ispettiva posti a carico delle imprese sociali non costituite in forma cooperativa Art. 1 Estensione delle modalità di versamento unitario previste dall’art. 17 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241, ai contributi per l’attività ispettiva di spettanza del Ministero del lavoro e […]
Leggi tuttoMINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO – Decreto 01 agosto 2022 – Istituzione nuova Banca dati dei professionisti interessati all’attribuzione di incarichi ex artt. 2545 terdecies, 2545 sexiesdecies, 2545 septiesdecies, secondo comma e 2545 octiesdecies c.c. e L. 400/1975
il 3 Agosto, 2022in normativatags: NORMATIVA
MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO – Decreto 01 agosto 2022 Istituzione nuova Banca dati dei professionisti interessati all’attribuzione di incarichi ex artt. 2545 terdecies, 2545 sexiesdecies, 2545 septiesdecies, secondo comma e 2545 octiesdecies c.c. e L. 400/1975. Art. 1 (istituzione Banca dati) Presso la Direzione generale per la vigilanza sugli enti cooperativi e sulle società è […]
Leggi tuttoPRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI – Ordinanza 18 luglio 2022, n. 905 – Ordinanza di protezione civile finalizzata a garantire il mantenimento della capacità di risposta del servizio nazionale di protezione civile mediante la rimodulazione dei progetti presentati dalle organizzazioni di volontariato per il ripristino previsto dall’articolo 1 dell’ ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile n. 719 del 4 dicembre 2020
il 2 Agosto, 2022in normativatags: NORMATIVA
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI – Ordinanza 18 luglio 2022, n. 905 Ordinanza di protezione civile finalizzata a garantire il mantenimento della capacità di risposta del servizio nazionale di protezione civile mediante la rimodulazione dei progetti presentati dalle organizzazioni di volontariato per il ripristino previsto dall’articolo 1 dell’ ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Flat tax incrementale: requisiti soggettivi ed ogg
Con la legge di bilancio 2023 (legge n. 197/2022) con il comma comma 55 viene st…
- Regime forfettario: i nuovi requisiti a seguito de
Il regime forfettario introdotto dalla legge n. 190/2014 art. 1 commi dal 54 all…
- Onere probatorio nel processo tributario alla luce
Con la riforma del processo tributario, disposta con la legge n. 130/2022, tra l…
- Esonero contributivo a favore dei lavoratori dipen
Il comma 1 dell’articolo 20 del D.L. n. 115/2022 (decreto Aiuti-bis) ha st…
- Il contratto scritto è assimilabile alla fattura a
La Corte di giustizia UE nella sentenza di cui alla causa C-235/21 del 29 settem…