MINISTERO dell’ AGRICOLTURA – Decreto ministeriale del 8 marzo 2023 Dichiarazione dell’esistenza del carattere di eccezionalità degli eventi calamitosi verificatisi nella Regione Marche dal 15 al 16 settembre 2022 (G.U. 17 marzo 2023, n. 65) Art. 1 Declaratoria del carattere di eccezionalità degli eventi atmosferici 1. È dichiarata l’esistenza del carattere di eccezionalità degli eventi […]
Leggi tuttoMINISTERO dell’ AGRICOLTURA – Decreto ministeriale del 8 marzo 2023 – Dichiarazione dell’esistenza del carattere di eccezionalità degli eventi calamitosi verificatisi nella Regione Marche dal 15 al 16 settembre 2022
il 21 Marzo, 2023in normativatags: NORMATIVA
DECRETO LEGISLATIVO n. 26 del 7 marzo 2023 – Attuazione della direttiva (UE) 2019/2161 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 novembre 2019, che modifica la direttiva 93/13/CEE del Consiglio e le direttive 98/6/CE, 2005/29/CE e 2011/83/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per una migliore applicazione e una modernizzazione delle norme dell’Unione relative alla protezione dei consumatori
il 21 Marzo, 2023in normativatags: NORMATIVA UE
DECRETO LEGISLATIVO n. 26 del 7 marzo 2023 Attuazione della direttiva (UE) 2019/2161 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 novembre 2019, che modifica la direttiva 93/13/CEE del Consiglio e le direttive 98/6/CE, 2005/29/CE e 2011/83/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per una migliore applicazione e una modernizzazione delle norme dell’Unione relative alla […]
Leggi tuttoDECRETO-LEGGE n. 25 del 17 marzo 2023 – Disposizioni urgenti in materia di emissioni e circolazione di determinati strumenti finanziari in forma digitale e di semplificazione della sperimentazione FinTech
il 21 Marzo, 2023in normativatags: NORMATIVA
DECRETO-LEGGE n. 25 del 17 marzo 2023 Disposizioni urgenti in materia di emissioni e circolazione di determinati strumenti finanziari in forma digitale e di semplificazione della sperimentazione FinTech Capo I Emissione e circolazione in forma digitale di strumenti finanziari e misure di semplificazione della sperimentazione FinTech Art. 1 Definizioni 1. Ai fini delle sezioni da […]
Leggi tuttoMINISTERO delle FINANZE – Decreto ministeriale del 2 marzo 2023 – Determinazione della commissione onnicomprensiva da riconoscersi, per l’anno 2023, alle banche per gli oneri connessi alle operazioni agevolate di credito agrario di esercizio
il 17 Marzo, 2023in normativatags: NORMATIVA
MINISTERO delle FINANZE – Decreto ministeriale del 2 marzo 2023 Determinazione della commissione onnicomprensiva da riconoscersi, per l’anno 2023, alle banche per gli oneri connessi alle operazioni agevolate di credito agrario di esercizio (G.U. 15 marzo 2023, n. 63) Decreta: La commissione onnicomprensiva da riconoscere agli intermediari per gli oneri connessi alle operazioni agevolate di […]
Leggi tuttoMINISTERO delle FINANZE – Decreto ministeriale del 2 marzo 2023 – Determinazione della commissione onnicomprensiva da riconoscersi, per l’anno 2023, alle banche per gli oneri connessi alle operazioni agevolate di credito navale
il 17 Marzo, 2023in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA
MINISTERO delle FINANZE – Decreto ministeriale del 2 marzo 2023 Determinazione della commissione onnicomprensiva da riconoscersi, per l’anno 2023, alle banche per gli oneri connessi alle operazioni agevolate di credito navale Decreta: La commissione onnicomprensiva da riconoscere alle banche per gli oneri connessi alle operazioni di credito agevolato previste da legge è fissata, per l’anno […]
Leggi tuttoMINISTERO delle FINANZE – Decreto ministeriale del 2 marzo 2023 – Determinazione della commissione onnicomprensiva da riconoscersi, per l’anno 2023, alle banche per gli oneri connessi alle operazioni agevolate di credito agrario di miglioramento
il 17 Marzo, 2023in normativatags: NORMATIVA
MINISTERO delle FINANZE – Decreto ministeriale del 2 marzo 2023 Determinazione della commissione onnicomprensiva da riconoscersi, per l’anno 2023, alle banche per gli oneri connessi alle operazioni agevolate di credito agrario di miglioramento (G.U. 15 marzo 2023, n. 63) Decreta: La commissione onnicomprensiva da riconoscere alle banche per gli oneri connessi alle operazioni agevolate di […]
Leggi tuttoDefinizione agevolata delle controversie tributarie pendenti – AGENZIA delle DOGANE – Determinazione n. 141685/RU del 14 marzo 2023
il 17 Marzo, 2023in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA, PROCEDURE DEFLATTIVE
AGENZIA delle DOGANE – Determinazione n. 141685/RU del 14 marzo 2023 Definizione agevolata delle controversie tributarie pendenti Articolo 1 Approvazione del modello di domanda di definizione agevolata delle controversie tributarie in cui è parte l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, di cui all’articolo 1, commi da 186 a 202, della Legge 29 dicembre 2022, n. […]
Leggi tuttoLEGGE n. 23 del 10 marzo 2023 – Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 gennaio 2023, n. 5, recante disposizioni urgenti in materia di trasparenza dei prezzi dei carburanti e di rafforzamento dei poteri di controllo del Garante per la sorveglianza dei prezzi, nonchè di sostegno per la fruizione del trasporto pubblico
il 17 Marzo, 2023in normativatags: NORMATIVA
LEGGE n. 23 del 10 marzo 2023 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 gennaio 2023, n. 5, recante disposizioni urgenti in materia di trasparenza dei prezzi dei carburanti e di rafforzamento dei poteri di controllo del Garante per la sorveglianza dei prezzi, nonchè di sostegno per la fruizione del trasporto pubblico Art. 1 […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Per il provvedimento di sequestro preventivo di cu
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 47640 depositata il…
- Il dirigente medico ha diritto al risarcimento qua
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 28258 depositata il 9 ottobre 20…
- Il lavoratore in pensione ha diritto alla reintegr
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n . 32522 depositata il 23 novembre…
- Il dolo per il reato di bancarotta documentale non
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 42856 depositata il 1…
- La prescrizione in materia tributariava eccepita d
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27933 depositata il 4 ottobre 20…