AGENZIA DELLE ENTRATE – Risoluzione 16 dicembre 2013, n. 95/E Interpello ai sensi dell’articolo 11 della legge n. 212 del 2000 – Imposta sulle assicurazioni – “Bollino compenetrativo” sulle polizze assicurative commercializzate in Italia Con l’interpello specificato in oggetto è stato esposto il seguente Quesito La società assicurativa istante, con sede legale in Olanda ed […]
Leggi tuttoRisoluzione 16 dicembre 2013, n. 95/E dell’Agenzia delle Entrate – Imposta sulle assicurazioni – “Bollino compenetrativo” sulle polizze assicurative
il 27 Dicembre, 2013in normativa, TRIBUTItags: RISOLUZIONI TRIBUTARIE, TRIBUTI INDIRETTI
Legge di stabilità 2014 – articolo 1 comma da 132 a 138 – Taglio Irap e Ace
il 27 Dicembre, 2013in normativatags: NORMATIVA
torna all’indice Legge di stabilità 2014 – articolo 1 comma da 132 a 138 – Taglio Irap e Ace 132. All’articolo 11 del decreto legislativo 15 dicembre 1997, n. 446, sono apportate le seguenti modificazioni: a) il comma 4-quater è sostituito dal seguente: «4-quater. A decorrere dal periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2014, […]
Leggi tuttoMINISTERO FINANZE – Decreto ministeriale 20 settembre 2013 – Determinazione dell’entità e delle modalità di versamento del contributo annuale degli iscritti al registro dei revisori legali, per l’anno 2014
il 27 Dicembre, 2013in normativatags: NORMATIVA, ORDINI PROFESSIONALI
MINISTERO FINANZE – Decreto ministeriale 20 settembre 2013 Determinazione dell’entità e delle modalità di versamento del contributo annuale degli iscritti al registro dei revisori legali, per l’anno 2014 Art. 1 Contributo annuale a carico degli iscritti nel Registro dei revisori legali 1. L’entità del contributo annuale a carico degli iscritti nel Registro dei revisori legali, […]
Leggi tuttoLegge di stabilità 2014 – articolo 1 comma da 111 a 118 – Ambiente
il 27 Dicembre, 2013in normativatags: NORMATIVA
torna all’indice Legge di stabilità 2014 – articolo 1 comma da 111 a 118 – Ambiente 111.Al fine di permettere il rapido avvio nel 2014 di interventi di messa in sicurezza del territorio, le risorse esistenti sulle contabilità speciali relative al dissesto idrogeologico, non impegnate alla data del 31 dicembre 2013, comunque nel limite massimo […]
Leggi tuttoLegge di stabilità 2014 – articolo 1 comma da 63 a 67 – Notai
il 27 Dicembre, 2013in normativatags: NORMATIVA
torna all’indice Legge di stabilità 2014 – articolo 1 comma da 63 a 67 – Notai 63-67 – Notai 63. Il notaio o altro pubblico ufficiale è tenuto a versare su apposito conto corrente dedicato: a) tutte le somme dovute a titolo di onorari, diritti, accessori, rimborsi spese e contributi, nonché a titolo di tributi […]
Leggi tuttoLegge di stabilità 2014 – articolo 1 comma da 48 a 52 – Accesso al credito – casa – efficienza energetica
il 27 Dicembre, 2013in normativatags: NORMATIVA
torna all’indice Legge di stabilità 2014 – articolo 1 comma da 48 a 52 – Accesso al credito – casa – efficienza energetica 48-52 – Accesso al credito – casa – efficienza energetica 48. Ai fini del riordino del sistema delle garanzie per l’accesso al credito delle famiglie e delle imprese, del più efficiente utilizzo […]
Leggi tuttoLegge di stabilità 2014 – articolo 1 comma 1 – Saldo netto ed allegato 1
il 27 Dicembre, 2013in normativatags: NORMATIVA
torna all’indice Legge di stabilità 2014 – articolo 1 comma 1 – Saldo netto ed allegato 1 1 – Saldo netto 1. I livelli massimi del saldo netto da finanziare e del ricorso al mercato finanziario, in termini di competenza, di cui all’articolo 11, comma 3, lettera a), della legge 31 dicembre 2009, n. 196, […]
Leggi tuttoMINISTERO LAVORO – Decreto ministeriale 17 settembre 2013, n. 75719 – Sostegno al reddito in favore dei lavoratori operanti nei Comuni colpiti dagli eventi sismici
il 27 Dicembre, 2013in lavoro, normativatags: lavoro sostegno al reddito, NORMATIVA LAVORO
MINISTERO LAVORO – Decreto ministeriale 17 settembre 2013, n. 75719 Modalità di attuazione per il riconoscimento di un sostegno al reddito in favore dei lavoratori operanti nei Comuni colpiti dagli eventi sismici che hanno interessato il territorio delle province di Bologna, Modena, Ferrara, Mantova, Reggio Emilia e Rovigo, il 20 e il 29 maggio 2012 […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…
- Processo tributario: ricorso in cassazione e rispe
Ai sensi dell’art. 366 c.p.c. , come modificato dalla riforma Cartabia (le…
- In tema di IMU la qualità di pertinenza fonda sul
In tema di IMU la qualità di pertinenza fonda sul criterio fattuale e cioè sulla…
- Il giudice può disporre il dissequestro delle somm
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 40415 depositata il 4…