DECRETO-LEGGE 29 dicembre 2000, n. 394 Interpretazione autentica della legge 7 marzo 1996, n. 108, recante disposizioni in materia di usura. IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Visti gli articoli 77 e 87 della Costituzione; Ritenuta la straordinaria necessita’ ed urgenza di emanare disposizioni in materia di tassi d’interesse usurari, anche in considerazione degli effetti che la […]
Leggi tuttoArt. 644 Codice Penale. Usura
il 5 Giugno, 2013in normativatags: CODICE PENALE
Art. 644 Codice Penale. Usura. 644. Usura (1). Chiunque, fuori dei casi previsti dall’articolo 643, si fa dare o promettere, sotto qualsiasi forma, per sé o per altri, in corrispettivo di una prestazione di denaro o di altra utilità, interessi o altri vantaggi usurari [c.c. 1448, 1815], è punito con la reclusione da due a […]
Leggi tuttoCodice civile , Libro IV, Titolo III, Capo XV – Del mutuo
il 5 Giugno, 2013in normativatags: CODICE CIVILE
Codice Civile Libro Quarto Delle obbligazioni Titolo III Dei singoli contratti Capo XV Del mutuo Art. 1813. Nozione. Il mutuo è il contratto col quale una parte consegna all’altra una determinata quantità di danaro o di altre cose fungibili, e l’altra si obbliga a restituire altrettante cose della stessa specie e qualità. Art. 1814. Trasferimento […]
Leggi tuttoPRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI – Ordinanza 24 maggio 2013, n. 82
il 4 Giugno, 2013in normativatags: NORMATIVA
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI – Ordinanza 24 maggio 2013, n. 82 Ordinanza di protezione civile per favorire e regolare il subentro della regione Calabria nelle iniziative finalizzate al superamento della situazione di criticità determinatasi a seguito dell’evento sismico che il 26 ottobre 2012 ha colpito alcuni comuni del territorio della provincia di Cosenza Art. […]
Leggi tuttoDECRETO MINISTERIALE 10 aprile 2013, n. 60
il 4 Giugno, 2013in normativatags: NORMATIVA, PROCEDURE CONCORSUALI
DECRETO MINISTERIALE 10 aprile 2013, n. 60 Regolamento recante determinazione dei requisiti di professionalità ed onorabilità dei commissari giudiziali e straordinari delle procedure di amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi, ai sensi dell’articolo 39, comma 1, del decreto legislativo 8 luglio 1999, n. 270 Art. 1 Definizioni 1. Ai fini del presente regolamento, si […]
Leggi tuttoDECRETO MINISTERIALE 23 maggio 2013 – studi di settore
il 4 Giugno, 2013in normativa
DECRETO MINISTERIALE 23 maggio 2013 Approvazione della revisione congiunturale speciale degli studi di settore, per il periodo di imposta 2012 Art. 1 Approvazione della revisione congiunturale speciale degli studi di settore 1. Per il solo periodo di imposta 2012 è approvata, in base all’art. 8 del decreto-legge del 29 novembre 2008, n. 185, convertito dalla […]
Leggi tuttoPRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI – Ordinanza 27 maggio 2013, n. 83
il 4 Giugno, 2013in normativatags: NORMATIVA
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI – Ordinanza 27 maggio 2013, n. 83 Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza delle eccezionali avversità atmosferiche verificatesi nei mesi di marzo e aprile 2013 ed il giorno 3 maggio 2013 nei comuni del territorio della regione Emilia-Romagna Art. 1 1. Per fronteggiare l’emergenza derivante dagli eventi calamitosi […]
Leggi tuttoAGENZIA DELLE ENTRATE – Risoluzione 31 maggio 2013, n. 38/E
il 4 Giugno, 2013in normativatags: RISOLUZIONI TRIBUTARIE
AGENZIA DELLE ENTRATE – Risoluzione 31 maggio 2013, n. 38/E Istituzione dei codici tributo per il versamento, tramite modello F24 Accise, delle somme dovute a seguito degli avvisi di liquidazione inviati ai sensi dell’ articolo 9 della legge 29 ottobre 1961, n. 1216 L’articolo 9 della legge 29 ottobre 1961, n. 1216 ha dettato disposizioni […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Flat tax incrementale: requisiti soggettivi ed ogg
Con la legge di bilancio 2023 (legge n. 197/2022) con il comma comma 55 viene st…
- Regime forfettario: i nuovi requisiti a seguito de
Il regime forfettario introdotto dalla legge n. 190/2014 art. 1 commi dal 54 all…
- Onere probatorio nel processo tributario alla luce
Con la riforma del processo tributario, disposta con la legge n. 130/2022, tra l…
- Esonero contributivo a favore dei lavoratori dipen
Il comma 1 dell’articolo 20 del D.L. n. 115/2022 (decreto Aiuti-bis) ha st…
- Il contratto scritto è assimilabile alla fattura a
La Corte di giustizia UE nella sentenza di cui alla causa C-235/21 del 29 settem…