CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 24 novembre 2016, n. C-454/15 Rinvio pregiudiziale – Politica sociale – Direttiva 2008/94/CE – Articolo 8 – Tutela dei lavoratori subordinati in caso d’insolvenza del loro datore di lavoro – Disposizioni relative alla sicurezza sociale – Portata – Misure necessarie alla tutela dei diritti maturati o in corso di […]
Leggi tuttoCORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 24 novembre 2016, n. C-454/15 – Politica sociale – Direttiva 2008/94/CE – Articolo 8 – Tutela dei lavoratori subordinati in caso d’insolvenza del loro datore di lavoro
il 22 Dicembre, 2016in Corte CE-UE, lavoro
CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 14 dicembre 2016, n. C-378/15 – IVA Pro rata, ambito di applicazione dell’art. 17 , par. 5, co. 3, lett. d), Direttiva 77/388/CEE
il 20 Dicembre, 2016in Corte CE-UE, TRIBUTI
CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 14 dicembre 2016, n. C-378/15 Fiscalità – IVA – Art. 17, par. 5, co. 3, lett. d), Direttiva 77/388/CEE – Ambito di applicazione – Applicazione di un pro rata di detrazione all’imposta sul valore aggiunto che ha gravato l’acquisto della totalità dei beni e dei servizi utilizzati da un […]
Leggi tuttoCORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 17 novembre 2016, n. C-216/15 – Lavoro tramite agenzia interinale – Ambito di applicazione – Nozione di “lavoratore” – Nozione di “attività economica”
il 19 Dicembre, 2016in Corte CE-UE, lavoro
CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 17 novembre 2016, n. C-216/15 “Rinvio pregiudiziale – Direttiva 2008/104/CE – Lavoro tramite agenzia interinale – Ambito di applicazione – Nozione di “lavoratore” – Nozione di “attività economica” – Personale infermieristico non titolare di un contratto di lavoro messo a disposizione di una struttura sanitaria da un’associazione senza fini […]
Leggi tuttoCORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza n. C-349/07 del 18 dicembre 2008 – L’obbligatorietà del contraddittorio
il 19 Dicembre, 2016in Corte CE-UE, GIURISPRUDENZA - MASSIME, TRIBUTI
CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza n. C-349/07 del 18 dicembre 2008 MASSIMA In una causa vertente la riscossione di un debito doganale al fine di procedere al recupero a posteriori di dazi doganali all’importazione, la Corte ha affermato che un termine da otto a quindici giorni concesso all’importatore sospettato di aver commesso un’infrazione doganale […]
Leggi tuttoCorte di Giustizia UE, Quinta Sezione, sentenza 3 luglio 2014, cause riunite C-129/13 e C-130/13 – Diritto al contraddittorio – Violazione dei diritti della difesa
il 19 Dicembre, 2016in Corte CE-UE, TRIBUTI
Corte di Giustizia UE, Quinta Sezione, sentenza 3 luglio 2014, cause riunite C-129/13 e C-130/13 «Riscossione di un’obbligazione doganale – Principio del rispetto dei diritti della difesa – Diritto al contraddittorio – Destinatario della decisione di recupero che non è stato sentito dalle autorità doganali prima dell’adozione di tale decisione, bensì nella successiva fase di […]
Leggi tuttoCORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 10 novembre 2016, n. C-432/15 – IVA prestazioni di servizi a titolo oneroso
il 19 Dicembre, 2016in Corte CE-UE, TRIBUTI
CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 10 novembre 2016, n. C-432/15 «Rinvio pregiudiziale – Fiscalità – Imposta sul valore aggiunto – Direttiva 2006/112/CE – Articolo 2, paragrafo 1, lettera c) – Nozione di “prestazioni di servizi a titolo oneroso” – Messa a disposizione di un cavallo ad un organizzatore di gare ippiche da parte di […]
Leggi tuttoCorte di Giustizia CEE – Sezione 3 Sentenza del 22/10/2014 n. 2311 – Redditi costituiti da vincite da giochi d’azzardo
il 13 Dicembre, 2016in Corte CE-UE, TRIBUTI
Corte di Giustizia CEE – Sezione 3 Sentenza del 22/10/2014 n. 2311 Imposte- Redditi costituiti da vincite da giochi d’azzardo- Differenza di imposizione tra le vincite ottenute all’estero e quelle provenienti da case da gioco nazionali -Libertà di stabilimento – Osta Massima: Gli articoli 52 e 56 TFUE devono essere interpretati nel senso che ostano […]
Leggi tuttoCORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 10 novembre 2016, n. C-199/15 – Appalti pubblici – Condizioni di esclusione
il 12 Dicembre, 2016in APPALTI, Corte CE-UE
CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 10 novembre 2016, n. C-199/15 “Rinvio pregiudiziale – Direttiva 2004/18/CE – Articolo 45 – Articoli 49 e 56 TFUE – Appalti pubblici – Condizioni di esclusione da una procedura di aggiudicazione degli appalti pubblici di lavori, di forniture e di servizi – Obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Processo tributario: travisamento della prova
In ordine all’omesso esame di un fatto decisivo il Supremo consesso (Cass….
- Unico 2023: compilazione del quadro RU per i credi
La compilazione del quadro RU della dichiarazione dei redditi 2023 per l’i…
- Si può richiedere il rimborso del credito d’
Il credito relativi a versamenti per imposta non dovuto se esposto in dichiarazi…
- L’avvocato deve risarcire il cliente per il
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26464 depositata il 13 settembre…
- In caso di fallimento della società cedente, il cu
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 19806 depositata il 12 luglio 20…