Corte di Giustizia CE-UE SENTENZA DELLA CORTE (Grande Sezione) del 21 dicembre 2016 – causa C‑201/15 21 dicembre 2016 (1) «Rinvio pregiudiziale – Direttiva 98/59/CE – Ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri in materia di licenziamenti collettivi – Articolo 49 TFUE – Libertà di stabilimento – Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea – Articolo 16 – Libertà d’impresa – Normativa nazionale che conferisce ad un’autorità amministrativa […]
Leggi tuttoCorte di Giustizia CE-UE SENTENZA DELLA CORTE (Grande Sezione) del 21 dicembre 2016 – causa C‑201/15 – in linea di principio uno Stato membro di opporsi, in talune circostanze, a licenziamenti collettivi
il 1 Gennaio, 2017in Corte CE-UE, lavoro
CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 24 novembre 2016, n. C-464/14 – Libera circolazione dei capitali
il 28 Dicembre, 2016in Corte CE-UE
CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 24 novembre 2016, n. C-464/14 “Rinvio pregiudiziale – Libera circolazione dei capitali – Articoli da 63 a 65 TFUE – Accordo di associazione CE-Tunisia – Articoli 31, 34 e 89 – Accordo di associazione CE-Libano – Articoli 31, 33 e 85 – Imposta sul reddito delle persone giuridiche – […]
Leggi tuttoCORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 24 novembre 2016, n. C-454/15 – Politica sociale – Direttiva 2008/94/CE – Articolo 8 – Tutela dei lavoratori subordinati in caso d’insolvenza del loro datore di lavoro
il 22 Dicembre, 2016in Corte CE-UE, lavoro
CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 24 novembre 2016, n. C-454/15 Rinvio pregiudiziale – Politica sociale – Direttiva 2008/94/CE – Articolo 8 – Tutela dei lavoratori subordinati in caso d’insolvenza del loro datore di lavoro – Disposizioni relative alla sicurezza sociale – Portata – Misure necessarie alla tutela dei diritti maturati o in corso di […]
Leggi tuttoCORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 14 dicembre 2016, n. C-378/15 – IVA Pro rata, ambito di applicazione dell’art. 17 , par. 5, co. 3, lett. d), Direttiva 77/388/CEE
il 20 Dicembre, 2016in Corte CE-UE, TRIBUTI
CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 14 dicembre 2016, n. C-378/15 Fiscalità – IVA – Art. 17, par. 5, co. 3, lett. d), Direttiva 77/388/CEE – Ambito di applicazione – Applicazione di un pro rata di detrazione all’imposta sul valore aggiunto che ha gravato l’acquisto della totalità dei beni e dei servizi utilizzati da un […]
Leggi tuttoCORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 17 novembre 2016, n. C-216/15 – Lavoro tramite agenzia interinale – Ambito di applicazione – Nozione di “lavoratore” – Nozione di “attività economica”
il 19 Dicembre, 2016in Corte CE-UE, lavoro
CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 17 novembre 2016, n. C-216/15 “Rinvio pregiudiziale – Direttiva 2008/104/CE – Lavoro tramite agenzia interinale – Ambito di applicazione – Nozione di “lavoratore” – Nozione di “attività economica” – Personale infermieristico non titolare di un contratto di lavoro messo a disposizione di una struttura sanitaria da un’associazione senza fini […]
Leggi tuttoCORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza n. C-349/07 del 18 dicembre 2008 – L’obbligatorietà del contraddittorio
il 19 Dicembre, 2016in Corte CE-UE, GIURISPRUDENZA - MASSIME, TRIBUTI
CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza n. C-349/07 del 18 dicembre 2008 MASSIMA In una causa vertente la riscossione di un debito doganale al fine di procedere al recupero a posteriori di dazi doganali all’importazione, la Corte ha affermato che un termine da otto a quindici giorni concesso all’importatore sospettato di aver commesso un’infrazione doganale […]
Leggi tuttoCorte di Giustizia UE, Quinta Sezione, sentenza 3 luglio 2014, cause riunite C-129/13 e C-130/13 – Diritto al contraddittorio – Violazione dei diritti della difesa
il 19 Dicembre, 2016in Corte CE-UE, TRIBUTI
Corte di Giustizia UE, Quinta Sezione, sentenza 3 luglio 2014, cause riunite C-129/13 e C-130/13 «Riscossione di un’obbligazione doganale – Principio del rispetto dei diritti della difesa – Diritto al contraddittorio – Destinatario della decisione di recupero che non è stato sentito dalle autorità doganali prima dell’adozione di tale decisione, bensì nella successiva fase di […]
Leggi tuttoCORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 10 novembre 2016, n. C-432/15 – IVA prestazioni di servizi a titolo oneroso
il 19 Dicembre, 2016in Corte CE-UE, TRIBUTI
CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 10 novembre 2016, n. C-432/15 «Rinvio pregiudiziale – Fiscalità – Imposta sul valore aggiunto – Direttiva 2006/112/CE – Articolo 2, paragrafo 1, lettera c) – Nozione di “prestazioni di servizi a titolo oneroso” – Messa a disposizione di un cavallo ad un organizzatore di gare ippiche da parte di […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…