CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 15 febbraio 2017, n. C-592/15 Tributi – IVA – Sesta direttiva 77/388/CEE – Articolo 13, parte A, paragrafo 1, lettera n) – Esenzione di talune prestazioni di servizi culturali – Assenza di efficacia diretta – Determinazione delle prestazioni di servizi culturali esenti – Potere discrezionale degli Stati membri 1. […]
Leggi tuttoCORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 15 febbraio 2017, n. C-592/15 – Esenzione di talune prestazioni di servizi culturali – Assenza di efficacia diretta – Determinazione delle prestazioni di servizi culturali esenti – Potere discrezionale degli Stati membri
il 9 Marzo, 2017in Corte CE-UE, TRIBUTItags: CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE, IVA, NORMATIVA UE
CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 02 marzo 2017, n. C-97/16 – Tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori – Organizzazione dell’orario di lavoro – Trasporto su strada – Lavoratore mobile – Autotrasportatore autonomo – Nozione – Irricevibilità
il 8 Marzo, 2017in Corte CE-UE, lavorotags: CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE, lavoro
CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 02 marzo 2017, n. C-97/16 «Rinvio pregiudiziale – Politica sociale – Direttiva 2002/15/CE – Tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori – Organizzazione dell’orario di lavoro – Trasporto su strada – Lavoratore mobile – Autotrasportatore autonomo – Nozione – Irricevibilità» 1. La domanda di pronuncia pregiudiziale verte sull’interpretazione […]
Leggi tuttoCORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 09 febbraio 2017, n. C-21/16 – Rinvio pregiudiziale – IVA – Direttiva 2006/112/CE – Presupposti per l’esenzione di una cessione intracomunitaria
il 20 Febbraio, 2017in Corte CE-UE, TRIBUTItags: CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE, IVA, NORMATIVA UE
CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 09 febbraio 2017, n. C-21/16 Rinvio pregiudiziale – IVA – Direttiva 2006/112/CE – Articoli 131 e 138 – Presupposti per l’esenzione di una cessione intracomunitaria – Sistema di scambio d’informazioni in materia d’IVA (VIES) – Mancata iscrizione dell’acquirente – Diniego del beneficio dell’esenzione – Ammissibilità 1. La domanda di […]
Leggi tuttoCORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 01 febbraio 2017, n. C-430/15 – Rinvio pregiudiziale – Previdenza sociale – Regolamento (CEE) n. 1408/71
il 18 Febbraio, 2017in Corte CE-UEtags: CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE
CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 01 febbraio 2017, n. C-430/15 Rinvio pregiudiziale – Previdenza sociale – Regolamento (CEE) n. 1408/71 – Componente mancanza di autonomia dell’assegno di sussistenza per persone con disabilità (disability living allowance) – Persona assicurata contro il rischio di vecchiaia che ha cessato definitivamente qualsiasi attività professionale – Nozioni di prestazione […]
Leggi tuttoLa Corte Costituzionale chiede precisazioni alla Corte di giustizia dell’Unione europea: primato del diritto UE
il 29 Gennaio, 2017in Corte CE-UE, CORTE COSTITUZIONALE, NOTIZIEtags: CORTE COSTITUZIONALE, CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE

La Corte Costituzionale nella vicenda Taricco chiamata a valutare la costituzionale dell’art. 2 della legge 2 agosto 2008, n. 130 ha ritenuto che «Non è possibile che il diritto dell’Unione fissi un obiettivo di risultato al giudice penale e che in difetto di una normativa che predefinisca analiticamente casi e condizioni, quest’ultimo sia tenuto a raggiungerlo […]
Leggi tuttoCorte Costituzionale ordinanza n. 24 del 26 gennaio 2017 – Primato del diritto UE – legittimità costituzionale dell’art. 2 della legge 2 agosto 2008, n. 130
il 29 Gennaio, 2017in Corte CE-UE, CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE, CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE
Corte Costituzionale Frodi Iva – Art. 325 del TFUE – Disapplicazione delle norme interne sulla prescrizione in tema di gravi frodi IVA – Competenza dei giudici nazionali – Rinvio alla Corte di Giustizia UE ORDINANZA N. 24 ANNO 2017 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE composta dai signori: Presidente: Paolo GROSSI; […]
Leggi tuttoCORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 18 gennaio 2017, n. C-189/15 – Articolo 17 – Imprese a forte consumo di energia – Incentivi accordati a imprese siffatte unicamente del settore manifatturiero – Ammissibilità
il 20 Gennaio, 2017in Corte CE-UEtags: agevolazioni fiscali, CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE
CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 18 gennaio 2017, n. C-189/15 Tassazione dei prodotti energetici e dell’elettricità – Sgravi fiscali – Ambito di applicazione ratione materiae – Incentivi relativi ai corrispettivi a copertura degli oneri generali del sistema elettrico – Articolo 17 – Imprese a forte consumo di energia – Incentivi accordati a imprese siffatte […]
Leggi tuttoIVA pro-rata: la Corte di Giustizia EU conferma la compatibilità con le norme europee
il 15 Gennaio, 2017in Corte CE-UE, NOTIZIE, TRIBUTItags: CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE, IVA, NORMATIVA UE

In tema di pro-rata IVA la Corte di giustizia si è pronunciata sul caso Mercedes Benz Italia (causa C-378/15 del 14 dicembre 2016) ed ha sancito la compatibilità, sul piano delle norme eruope del pro rata di cui agli articoli 19, comma 5, e 19-bis del D.P.R. n. 633/1972 (cd. “matematico” ) applicabile ai soggetti passivi […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…
- Processo tributario: ricorso in cassazione e rispe
Ai sensi dell’art. 366 c.p.c. , come modificato dalla riforma Cartabia (le…
- In tema di IMU la qualità di pertinenza fonda sul
In tema di IMU la qualità di pertinenza fonda sul criterio fattuale e cioè sulla…
- Il giudice può disporre il dissequestro delle somm
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 40415 depositata il 4…