SENTENZA DELLA CORTE (Nona Sezione) 9 febbraio 2017 ( 1 ) «Rinvio pregiudiziale — IVA — Direttiva 2006/112/CE — Articoli 131 e 138 — Presupposti per l’esenzione di una cessione intracomunitaria — Sistema di scambio d’informazioni in materia d’IVA (VIES) — Mancata iscrizione dell’acquirente — Diniego del beneficio dell’esenzione — Ammissibilità» Nella causa C‑21/16, avente ad oggetto la domanda […]
Leggi tuttoCorte di giustizia CE-EU sentenza del 9 febbraio 2017 n. C-21/16 – Possibile effettuare le cessioni intracomunitarie anche senza iscrizione al VIES
il 9 Aprile, 2017in Corte CE-UE, TRIBUTItags: CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE, IVA
Cessioni intracomunitarie: ammissibili anche senza iscrizione al VIES – Corte di giustizia CE-EU sentenza n. C-21/16 del 2017
il 6 Aprile, 2017in Corte CE-UE, NOTIZIE, TRIBUTItags: CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE, IVA

La Corte di Giustizia di Strasburgo dell’Unione Europea (corte CE-EU) con la sentenza n. C-21/16 del 9 febbraio 2017 intervenendo in tema di Cessioni intra ha statuito che la mancata iscrizione al VIES non costituisce un ostacolo per l’applicazione del regime di non imponibilità IVA nell’ambito delle cessioni intracomunitarie, salvo si tratti di casi di frode. […]
Leggi tuttoCorte di giustizia CE-EU sentenza del 23 febbraio 2013 n. C-399/11 – Mandato di arresto europeo
il 2 Aprile, 2017in Corte CE-UEtags: CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE
SENTENZA DELLA CORTE (Grande Sezione) 26 febbraio 2013 (*) «Cooperazione di polizia e giudiziaria in materia penale – Mandato d’arresto europeo – Procedure di consegna tra Stati membri – Decisioni pronunciate al termine di un processo a cui l’interessato non è comparso personalmente – Esecuzione di una pena irrogata in absentia – Possibilità di revisione della sentenza» Nella causa C‑399/11, […]
Leggi tuttoCORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 16 marzo 2017, n. C-47/16 – – Recupero a posteriori dei dazi all’importazione – Legittimo affidamento – Presupposti di applicazione – Errore delle autorità doganali
il 24 Marzo, 2017in Corte CE-UEtags: CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE, DIRITTI DOGANALI
CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 16 marzo 2017, n. C-47/16 «Rinvio pregiudiziale – Unione doganale – Codice doganale comunitario – Articolo 220, paragrafo 2, lettera b) – Recupero a posteriori dei dazi all’importazione – Legittimo affidamento – Presupposti di applicazione – Errore delle autorità doganali – Obbligo dell’importatore di agire in buona fede e […]
Leggi tuttoCORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 16 marzo 2017, n. C-211/16 – Legittimità della normativa nazionale che prevede un limite massimo fisso dell’importo del rimborso o della compensazione del credito o dell’eccedenza dell’imposta sul valore aggiunto
il 20 Marzo, 2017in Corte CE-UE, TRIBUTItags: CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE, IVA
CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 16 marzo 2017, n. C-211/16 “Rinvio pregiudiziale – Imposta sul valore aggiunto – Principio della neutralità fiscale – Normativa nazionale che prevede un limite massimo fisso dell’importo del rimborso o della compensazione del credito o dell’eccedenza dell’imposta sul valore aggiunto” – Legittimità a condizione che l’ordinamento giuridico nazionale preveda comunque […]
Leggi tuttoCORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 08 marzo 2017, n. C-14/16 – Fusione per incorporazione – Previa autorizzazione dell’amministrazione finanziaria – Direttiva 90/434/CEE – Articolo 11, paragrafo 1, lettera a) – Frode o evasione fiscali – Libertà di stabilimento
il 17 Marzo, 2017in Corte CE-UE, TRIBUTItags: CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE, NORMATIVA UE
CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 08 marzo 2017, n. C-14/16 “Rinvio pregiudiziale – Fiscalità diretta – Società di Stati membri diversi – Regime fiscale comune – Fusione per incorporazione – Previa autorizzazione dell’amministrazione finanziaria – Direttiva 90/434/CEE – Articolo 11, paragrafo 1, lettera a) – Frode o evasione fiscali – Libertà di stabilimento” 1. […]
Leggi tuttoCORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 09 marzo 2017, n. C-406/15 – Parità di trattamento in materia di occupazione e di condizioni di lavoro
il 14 Marzo, 2017in Corte CE-UE, lavorotags: CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE, lavoro
CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 09 marzo 2017, n. C-406/15 “Rinvio pregiudiziale – Politica sociale – Parità di trattamento in materia di occupazione e di condizioni di lavoro – Convenzione delle Nazioni Unite relativa ai diritti delle persone con disabilità – Articoli 5 e 27 – Direttiva 2000/78/CE – Articolo 7 – Tutela rafforzata […]
Leggi tuttoCORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza – 07 marzo 2017, n. C-390/15 – Imposta sul valore aggiunto – Direttiva 2006/112/CE – Punto 6 dell’allegato III – Validità – Procedura – Modifica di una proposta di direttiva del Consiglio a seguito di parere del Parlamento
il 13 Marzo, 2017in Corte CE-UE, TRIBUTItags: CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE, IVA
CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza – 07 marzo 2017, n. C-390/15 Rinvio pregiudiziale – Fiscalità – Imposta sul valore aggiunto (IVA) – Direttiva 2006/112/CE – Punto 6 dell’allegato III – Validità – Procedura – Modifica di una proposta di direttiva del Consiglio a seguito di parere del Parlamento – Assenza di una nuova consultazione […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Unico 2023: compilazione del quadro RU per i credi
La compilazione del quadro RU della dichiarazione dei redditi 2023 per l’i…
- Si può richiedere il rimborso del credito d’
Il credito relativi a versamenti per imposta non dovuto se esposto in dichiarazi…
- L’avvocato deve risarcire il cliente per il
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26464 depositata il 13 settembre…
- In caso di fallimento della società cedente, il cu
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 19806 depositata il 12 luglio 20…
- Per la cartella di pagamento notificata attraverso
Per la cartella di pagamento notificata attraverso la pec non è necessario appor…