Corte di Giustizia UE sentenza n. 504 depositata il 29 giugno 2017 Inadempimento di uno Stato – Accise sulle sigarette – Direttiva 2008/118/CE – Esigibilità – Luogo e momento dell’esigibilità – Contrassegni fiscali – Ostacoli alla libera circolazione dei prodotti soggetti ad accisa – Limitazione nel tempo della commercializzazione e della vendita di pacchetti di sigarette – […]
Leggi tuttoCorte di Giustizia UE sentenza n. 504 depositata il 29 giugno 2017 – Si viola il principio di proporzionalità, nel momento in cui ha assoggettato le sigarette immesse in consumo in un determinato anno a un divieto di commercializzazione e di vendita al pubblico successivi alla scadenza e del 1° ottobre 2007, termine prescritto dalla legislazione nazionale, in assenza di aumenti dell’aliquota dell’accisa su tali prodotti che abbiano effetto nell’anno successivo
il 21 Novembre, 2017in Corte CE-UE, TRIBUTItags: CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE, TRIBUTI INDIRETTI
Corte di Giustizia UE sentenza n. 449 depositata il 13 giugno 2017 – l’articolo 355, punto 3, TFUE, in combinato disposto con l’articolo 56 TFUE, nel senso che costituisce situazione i cui elementi sono confinati tutti all’interno di un solo Stato membro la prestazione di servizi compiuta dagli operatori stabiliti a Gibilterra nei confronti di soggetti stabiliti nel Regno Unito
il 20 Novembre, 2017in Corte CE-UEtags: CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE
Corte di Giustizia UE sentenza n. 449 depositata il 13 giugno 2017 Rinvio pregiudiziale – Articolo 355, punto 3, TFUE – Status di Gibilterra – Articolo 56 TFUE – Libera prestazione di servizi – Situazione puramente interna -Status separato e distinto del territorio di una colonia rispetto a quello del territorio dello Stato che lo […]
Leggi tuttoCorte di Giustizia UE sentenza n. 451 depositata il 14 giugno 2017 – Mercati degli strumenti finanziari – Articolo 4, paragrafo 1, punto 2 – Nozione di “servizi di investimento” – Ricezione e trasmissione di ordini riguardanti uno o più strumenti finanziari – Inclusione dell’intermediazione volta alla conclusione di un contratto di gestione di portafoglio – Collocamento di strumenti finanziari senza impegno irrevocabile- Gestione di sistemi multilaterali di negoziazione
il 20 Novembre, 2017in Corte CE-UEtags: CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE
Corte di Giustizia UE sentenza n. 451 depositata il 14 giugno 2017 Rinvio pregiudiziale – Direttiva 2004/39/CE – Mercati degli strumenti finanziari – Articolo 4, paragrafo 1, punto 2 – Nozione di “servizi di investimento” – Ricezione e trasmissione di ordini riguardanti uno o più strumenti finanziari – Inclusione dell’intermediazione volta alla conclusione di un contratto di […]
Leggi tuttoCorte di Giustizia UE sentenza n. 453 depositata il 14 giugno 2017 – IVA – Presupposti dell’esenzione di una cessione intracomunitaria di un mezzo di trasporto nuovo – Residenza dell’acquirente nello Stato membro di destinazione – Immatricolazione temporanea nello Stato membro di destinazione – Rischio di frode fiscale – Buona fede del venditore – Obbligo di diligenza del venditore- Spese di trasporto – Assoggettamento al controllo tecnico
il 20 Novembre, 2017in Corte CE-UE, TRIBUTItags: CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE, IVA
Corte di Giustizia UE sentenza n. 453 depositata il 14 giugno 2017 Rinvio pregiudiziale – Imposta sul valore aggiunto (IVA) – Direttiva 2006/112/CE – Articolo 138, paragrafo 2, lettera a) – Presupposti dell’esenzione di una cessione intracomunitaria di un mezzo di trasporto nuovo – Residenza dell’acquirente nello Stato membro di destinazione – Immatricolazione temporanea nello Stato […]
Leggi tuttoCorte di Giustizia UE sentenza n. 454 depositata il 14 giugno 2017 – IVA – Rimborso dell’IVA indebitamente versata – Diritto alla detrazione dell’IVA – Detrazione dell’IVA pagata a monte – Modalità – Principi della neutralità fiscale, della parità di trattamento e di effettività – Normativa nazionale e termine di prescrizione
il 20 Novembre, 2017in Corte CE-UE, TRIBUTItags: CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE, IVA
Corte di Giustizia UE sentenza n. 454 depositata il 14 giugno 2017 Rinvio pregiudiziale – Imposta sul valore aggiunto (IVA) – Rimborso dell’IVA indebitamente versata – Diritto alla detrazione dell’IVA – Detrazione dell’IVA pagata a monte – Modalità – Principi della neutralità fiscale, della parità di trattamento e di effettività – Normativa nazionale e termine […]
Leggi tuttoCorte di Giustizia UE sentenza n. 468 depositata il 15 giugno 2017 – Tutela degli interessi finanziari dell’Unione europea – Regolamento (CE, Euratom) n. 2988/95 – Articolo 3, paragrafo 1 – Finanziamento del Fondo di coesione – Progetto di sviluppo di un sistema regionale di gestione dei rifiuti – Irregolarità – Nozione di “programma pluriennale”- Nozione di “Chiusura definitiva” del programma pluriennale- Irregolarità “permanente o ripetuta” – Termini di prescrizione
il 20 Novembre, 2017in Corte CE-UEtags: CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE, finanziamenti e contributi agevolati
Corte di Giustizia UE sentenza n. 468 depositata il 15 giugno 2017 Rinvio pregiudiziale – Tutela degli interessi finanziari dell’Unione europea – Regolamento (CE, Euratom) n. 2988/95 – Articolo 3, paragrafo 1 – Finanziamento del Fondo di coesione – Progetto di sviluppo di un sistema regionale di gestione dei rifiuti – Irregolarità – Nozione di […]
Leggi tuttoCorte di Giustizia UE sentenza n. 429 depositata il 8 giugno 2017 – Libera prestazione dei servizi – Imposta sui redditi – Esenzione fiscale riservata agli interessi pagati dalle banche che soddisfano talune condizioni legali
il 20 Novembre, 2017in Corte CE-UE, TRIBUTItags: CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE, TUIR
Corte di Giustizia UE sentenza n. 429 depositata il 8 giugno 2017 Rinvio pregiudiziale – Articolo 56 TFUE – Articolo 36 accordo sullo Spazio economico europeo – Libera prestazione dei servizi – Imposta sui redditi – Esenzione fiscale riservata agli interessi pagati dalle banche che soddisfano talune condizioni legali – Discriminazione indiretta – Banche con […]
Leggi tuttoCorte di Giustizia UE sentenza n. 417 depositata il 1° giugno 2017 – IVA – Trasporto di merci attraverso un porto franco situato in uno Stato membro – Normativa di tale Stato membro che esclude i porti franchi dal territorio fiscale nazionale – Sottrazione al controllo doganale – Nascita dell’obbligazione doganale ed esigibilità dell’IVA
il 20 Novembre, 2017in Corte CE-UE, TRIBUTItags: CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE, IVA
Corte di Giustizia UE sentenza n. 417 depositata il 1° giugno 2017 Rinvio pregiudiziale – Fiscalità – IVA – Regime di transito esterno – Trasporto di merci attraverso un porto franco situato in uno Stato membro – Normativa di tale Stato membro che esclude i porti franchi dal territorio fiscale nazionale – Sottrazione al controllo […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Processo tributario: travisamento della prova
In ordine all’omesso esame di un fatto decisivo il Supremo consesso (Cass….
- Unico 2023: compilazione del quadro RU per i credi
La compilazione del quadro RU della dichiarazione dei redditi 2023 per l’i…
- Si può richiedere il rimborso del credito d’
Il credito relativi a versamenti per imposta non dovuto se esposto in dichiarazi…
- L’avvocato deve risarcire il cliente per il
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26464 depositata il 13 settembre…
- In caso di fallimento della società cedente, il cu
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 19806 depositata il 12 luglio 20…