CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 20 luglio 2018, n. 166 Assistenza e solidarietà sociale – Requisiti di accesso al Fondo nazionale per il sostegno alle locazioni – Stranieri immigrati – Possesso del certificato storico di residenza da almeno dieci anni nel territorio nazionale ovvero da almeno cinque nella medesima Regione – Decreto-legge 25 giugno 2008, n. […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 20 luglio 2018, n. 166 – Illegittimità costituzionale dell’art. 11, comma 13, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112
il 26 Luglio, 2018in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 23 luglio 2018, n. 173 – illegittimità costituzionale dell’art. 5, comma 1, della legge 2 agosto 1990, n. 233, nella parte in cui, nel caso di prosecuzione della contribuzione da parte dell’assicurato lavoratore autonomo che abbia già conseguito la prescritta anzianità contributiva minima, non prevedono l’esclusione dal computo della contribuzione successiva ove comporti un trattamento pensionistico meno favorevole
il 25 Luglio, 2018in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 23 luglio 2018, n. 173 Lavoratori autonomi – Trattamento pensionistico – Calcolo basato sulla media dei redditi relativi agli ultimi dieci anni coperti da contribuzione – Omessa esclusione, dal computo, dei periodi successivi al conseguimento dell’anzianità minima con contribuzione meno favorevole o dannosa Ritenuto in fatto 1.- Con ordinanza del 13 […]
Leggi tuttoTRIBUNALE DI PALERMO – Ordinanza 27 aprile 2004, n. 838 – Pignoramento dei crediti del lavoratore per stipendio, salario e altre indennità relative al rapporto di lavoro o di impiego, comprese quelle dovute a causa di licenziamento – Ingiustificato trattamento di privilegio del datore di lavoro rispetto agli altri creditori del lavoratore
il 23 Luglio, 2018in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
TRIBUNALE DI PALERMO – Ordinanza 27 aprile 2004, n. 838 Pignoramento dei crediti del lavoratore per stipendio, salario e altre indennità relative al rapporto di lavoro o di impiego, comprese quelle dovute a causa di licenziamento – Limitazione ad un quinto anche nel caso in cui il credito opposto in compensazione abbia origine dal medesimo […]
Leggi tuttoTRIBUNALE DI BRINDISI – Ordinanza 27 Dicembre 2006, n. 380 – Disparità di trattamento per tutti gli altri casi di estradizione all’estero
il 23 Luglio, 2018in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
TRIBUNALE DI BRINDISI – Ordinanza 27 Dicembre 2006, n. 380 Processo penale – Custodia cautelare all’estero in esecuzione del mandato d’arresto europeo – Computo anche agli effetti della durata dei termini di fase – Mancata previsione – Disparità di trattamento per tutti gli altri casi di estradizione all’estero – Richiamo alla sentenza della Corte costituzionale […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 17 luglio 2018, n. 161 – Esercizio della professione di trasportatore su strada di cose per conto di terzi – Requisiti per l’iscrizione all’albo – Onorabilità
il 19 Luglio, 2018in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 17 luglio 2018, n. 161 Professioni – Esercizio della professione di trasportatore su strada di cose per conto di terzi – Requisiti per l’iscrizione all’albo – Onorabilità – Previsione che non sussiste, o cessa di sussistere, il requisito dell’onorabilità in capo alla persona che abbia subìto, in qualità di datore di […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 13 luglio 2018, n. 158 – Illegittimità costituzionale dell’art. 24, comma 3, del decreto legislativo 26 marzo 2001, n. 151 nella parte in cui non esclude dal computo di sessanta giorni immediatamente antecedenti all’inizio del periodo di astensione obbligatoria dal lavoro il periodo di congedo straordinario previsto dall’art. 42, comma 5, d.lgs. n. 151 del 2001, di cui la lavoratrice gestante abbia fruito per l’assistenza al coniuge convivente o a un figlio, portatori di handicap in situazione di gravità accertata ai sensi dell’art. 4, comma 1, della legge 5 febbraio 1992, n. 104
il 16 Luglio, 2018in CORTE COSTITUZIONALE, lavorotags: CORTE COSTITUZIONALE, lavoro
CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 13 luglio 2018, n. 158 Lavoro – Indennità giornaliera di maternità – Condizioni – Previsione che tra la sospensione del rapporto di lavoro e l’inizio del periodo di congedo di maternità non siano decorsi più di 60 giorni – Mancata previsione, tra le ipotesi di deroga al computo dei 60 giorni, […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE CAMPANIA – Ordinanza 10 novembre 2017 – Notificazione diretta tramite il servizio postale eseguita dagli uffici finanziari o dagli enti locali nonché dagli enti di riscossione – Mancata applicazione delle modalità di notificazione previste dalla legge n. 890 del 1982
il 5 Luglio, 2018in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE CAMPANIA – Ordinanza 10 novembre 2017 Imposte e tasse – Tributi erariali e locali – Notificazione degli atti impositivi e dei ruoli – Notificazione diretta tramite il servizio postale eseguita dagli uffici finanziari o dagli enti locali nonché dagli enti di riscossione – Mancata applicazione delle modalità di notificazione previste dalla legge n. 890 […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 13 giugno 2018, n. 120 – Illegittimità costituzionale dell’art. 1475, comma 2, del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66 in quanto prevede che «I militari non possono costituire associazioni professionali a carattere sindacale o aderire ad altre associazioni sindacali» invece di prevedere che «I militari possono costituire associazioni professionali a carattere sindacale alle condizioni e con i limiti fissati dalla legge; non possono aderire ad altre associazioni sindacali»
il 22 Giugno, 2018in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 13 giugno 2018, n. 120 Ordinamento militare – Limitazioni all’esercizio del diritto di associazione e divieto di sciopero – Divieto per i militari di costituire associazioni professionali a carattere sindacale o aderire ad altre associazioni sindacali. – Decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66 (Codice dell’ordinamento militare), art. 1475, comma 2. […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…