CORTE COSTITUZIONALE

CORTE COSTITUZIONALE sentenza n. 108 del 20 maggio 2016 – l’illegittimità costituzionale del combinato disposto dei commi 44 e 45 dell’art. 1 della legge 24 dicembre 2012, n. 228 nella parte in cui non esclude dalla sua applicazione i contratti di conferimento delle mansioni superiori di direttore dei servizi generali ed amministrativi stipulati antecedentemente alla sua entrata in vigore

CORTE COSTITUZIONALE sentenza n. 108 del 20 maggio 2016 LAVORO - PUBBLICO IMPIEGO - SCUOLA - LEGITTIMITA' COSTITUZIONALE - CONTRATTI DI CONFERIMENTO DELLE MANSIONI SUPERIORI DI DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI Ritenuto in fatto 1. - Il Tribunale ordinario di Torino, in funzione di giudice del lavoro, con ordinanza del 25 febbraio 2015, iscritta al n. 132 [...]

CORTE COSTITUZIONALE sentenza n. 95 del 6 maggio 2016 – Non fondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 5, comma 8, del decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95

CORTE COSTITUZIONALE sentenza n. 95 del 6 maggio 2016 LAVORO - RAPPORTO DI LAVORO - IMPIEGO PUBBLICO - DIVIETO DI CORRESPONSIONE DI TRATTAMENTI ECONOMICI SOSTITUTIVI DELLE FERIE MATURATE E NON GODUTE - ATTO DELLA CESSAZIONE DEL RAPPORTO Ritenuto in fatto 1.- Con ordinanza del 5 maggio 2015, iscritta al n. 193 del registro ordinanze 2015, il [...]

CORTE COSTITUZIONALE sentenza n. 97 del 6 maggio 2016 – Inammissibile la questione di legittimità costituzionale dell’art. 1751, primo comma, del codice civile

CORTE COSTITUZIONALE sentenza n. 97 del 6 maggio 2016 LAVORO - RAPPORTO DI LAVORO - CONTRATTO DI AGENZIA - INDENNITà DI CESSAZIONE DEL RAPPORTO - NON LEGITTIMITA' COSTITUZIONALE Ritenuto in fatto 1.- Con ordinanza emessa il 13 marzo 2008, il Tribunale ordinario di Foggia ha sollevato questione di legittimità costituzionale dell'art. 1751, primo comma, del codice [...]

CORTE COSTITUZIONALE sentenza n. 99 del 6 maggio 2016 – È manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 241, comma 1, del Codice dei contratti pubblici

CORTE COSTITUZIONALE sentenza n. 99 del 6 maggio 2016 LAVORO - SICUREZZA SUL LAVORO - QUESTIONE DI LEGITTIMITA' COSTITUZIONALE - APPALTO - CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI - CONTROVERSIE ARBITRI FATTO e DIRITTO Ritenuto che, con ordinanza del 6 luglio 2015, il Collegio arbitrale costituito in Palermo per la risoluzione della controversia insorta tra An. Ru. e altri [...]

CORTE COSTITUZIONALE sentenza n. 78 del 7 aprile 2016 – inammissibili le questioni di legittimità costituzionale del vigente art. 14, comma  3-bis, del Testo Unico sulle Spese di Giustizia

CORTE COSTITUZIONALE sentenza n. 78 del 7 aprile 2016 PROCESSO TRIBUTARIO - CALCOLO DEL CONTRIBUTO UNIFICATO TRIBUTARIO NEI RICORSI CUMULATIVI RITENUTO IN FATTO 1.- La Commissione tributaria provinciale di Campobasso, con ordinanza del 7 maggio 2015, ha sollevato questione di legittimità costituzionale del comma 3-bis dell'art. 14 del decreto del Presidente della Repubblica 30 maggio 2002, [...]

CORTE COSTITUZIONALE sentenza n. 81 del 7 aprile 2016 – È manifestamente inammissibile la questione di legittimità costituzionale dell’art. 14 del d.P.R. 29 ottobre 2001, n. 461

CORTE COSTITUZIONALE sentenza n. 81 del 7 aprile 2016 LAVORO - RAPPORTO DI LAVORO - INFORTUNIO - EQUO INDENNIZZO - COMITATO PER LE PENSIONI PRIVILEGIATE ORDINARIE - LEGITTIMITA' COSTITUZIONALE FATTO e DIRITTO Ritenuto che, con ordinanza del 13 gennaio 2009, pervenuta a questa Corte il 4 maggio 2015 e iscritta al n. 185 del registro ordinanze 2015, [...]

CORTE COSTITUZIONALE sentenza n. 53 del 18 marzo 2016 – Manifesta inammissibilità della questione di legittimità costituzionale dell’art. 2495, secondo comma, del codice civile, sollevata – in riferimento agli artt. 3, 24 e 117, primo comma, della Costituzione, nella parte in cui prevede, a seguito della cancellazione dal registro delle imprese, l’estinzione della società, precludendo in tal modo l’esercizio in giudizio di diritti meritevoli di tutela

CORTE COSTITUZIONALE sentenza n. 53 del 18 marzo 2016 LAVORO - SOCIETA' DI CAPITALI E COOPERATIVE - CANCELLAZIONE DAL REGISTRO DELLE IMPRESE - EFFETTI - ESTINZIONE AUTOMATICA E IMMEDIATA DEL SOGGETTO GIURIDICO - CONSEGUENZE - ACCERTAMENTO DEL DIRITTO DI PERCEPIRE IL TFR - PRECLUSIONE Ritenuto che, nel corso di un giudizio - promosso da due dipendenti di [...]

CORTE COSTITUZIONALE sentenza n. 44 del 3 marzo 2016 – Illegittimità costituzionale dell’art. 4, comma 1, del decreto legislativo 31 dicembre 1992, n. 546 nella parte in cui prevede che per le controversie proposte nei confronti dei concessionari del servizio di riscossione è competente la commissione tributaria provinciale nella cui circoscrizione i concessionari stessi hanno sede, anziché quella nella cui circoscrizione ha sede l’ente locale concedente

CORTE COSTITUZIONALE sentenza n. 44 del 3 marzo 2016 CONTENZIOSO TRIBUTARIO - COMMISSIONI TRIBUTARIE PROVINCIALI - COMPETENZA TERRITORIALE - CONTROVERSIE PROPOSTE NEI CONFRONTI DEI CONCESSIONARI DEL SERVIZIO DI RISCOSSIONE - Q.L.C. - ILLEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE PARZIALE nei giudizi di legittimità costituzionale dell’art. 4 (rectius: art. 4, comma 1) del decreto legislativo 31 dicembre 1992, n. 546 (Disposizioni sul [...]

Torna in cima