CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 09 luglio 2013, n. 184 Fallimento e procedure concorsuali – Riforma organica della disciplina delle procedure concorsuali – Introduzione da parte del legislatore delegato di una disposizione che esclude la possibilità della dichiarazione d’ufficio del fallimento – Asserito contrasto col tenore letterale e logico della legge di delega, in cui mancherebbero […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 09 luglio 2013, n. 184
il 19 Luglio, 2013in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
Corte Costituzionale Sentenza n. 186 del 12 luglio 2013 – Incostituzionale l’impignorabilità dei beni di ASL ed Ospedali
il 19 Luglio, 2013in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
Corte Costituzionale Sentenza n. 186 del 12 luglio 2013 Giudizio Presidente GALLO – Redattore NAPOLITANO Udienza Pubblica del 27/03/2013 Decisione del 03/07/2013 Deposito del 12/07/2013 Pubblicazione in G. U. Norme impugnate: Art. 1, c. 51°, della legge 13/12/2010, n. 220, come modificato dall’art. 17, c. 4°, lett. e), del decreto legge 06/07/2011, n. 98, convertito […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 05 luglio 2013, n. 179 – Pene detentive alternative
il 15 Luglio, 2013in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 05 luglio 2013, n. 179 Reati e pene – Sanzioni sostitutive delle pene detentive o pecuniarie – Lavoro di pubblica utilità – Previsione che l’attività venga svolta nell’ambito della Provincia in cui risiede il condannato – Irragionevolezza dell’automatismo che vincola lo svolgimento del lavoro di pubblica utilità al territorio della Provincia […]
Leggi tuttoCorte Costituzionale, sentenza 3 – 9 luglio 2013, n. 184 – legittima l’abrogazione della dichiarazione d’ufficio di fallimento.
il 12 Luglio, 2013in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE, PROCEDURE CONCORSUALI
Corte Costituzionale, sentenza 3 – 9 luglio 2013, n. 184 Presidente Gallo – Redattore Napolitano Sentenza nel giudizio di legittimità costituzionale dell’articolo 4 del decreto legislativo 9 gennaio 2006, n. 5 (Riforma organica della disciplina delle procedure concorsuali a norma dell’articolo 1, comma 5, della legge 14 maggio 2005, n. 80), promosso dal Tribunale ordinario […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 04 luglio 2013, n. 170
il 6 Luglio, 2013in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 04 luglio 2013, n. 170 Giudizio di legittimità costituzionale – Ipoteca, pegno, privilegio – Privilegio generale per i crediti tributari dello Stato – Estensione a tutti i crediti per le imposte e le sanzioni dovute secondo le norme in materia di IRPEF, IRPEG, IRES, IRAP e ILOR, indipendentemente dall’anno di iscrizione […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 01 luglio 2013, n. 167
il 5 Luglio, 2013in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 01 luglio 2013, n. 167 Impiego pubblico – Norme della Regione Lombardia – Trasferimento delle funzioni di due società in house della Regione (Lombardia Informatica s.p.a. e C. s.p.a.) a strutture organizzative regionali – Inquadramento del personale nei ruoli regionali sulla base di una prova attitudinale riservata – Mancanza di una […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Ordinanza 01 luglio 2013, n. 169
il 5 Luglio, 2013in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
CORTE COSTITUZIONALE – Ordinanza 01 luglio 2013, n. 169 Circolazione stradale – Soggetti condannati per determinati reati – Divieto di conseguire o rinnovare la patente di guida e revoca della patente di guida posseduta – Asserita irragionevolezza dell’automatismo – Asserita lesione della finalità rieducativi della pena – Natura non obbligata dell’intervento additivo auspicato – Indeterminatezza […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Ordinanza 21 giugno 2013, n. 158
il 2 Luglio, 2013in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
CORTE COSTITUZIONALE – Ordinanza 21 giugno 2013, n. 158 Imposte e tasse – Riscossione delle imposte – Remunerazione del servizio – Compenso di riscossione diverso a seconda dell’ambito territoriale di appartenenza dei contribuenti – Imposizione a carico del debitore, in misura parziale o integrale, a seconda che il pagamento avvenga entro o oltre il sessantesimo […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…
- Superbonus, ecobonus e sismabonus: proroga, visto
Proroga super bonus, sisma bonus, efficienza energetica, fotovoltaico e colonnin…
- Contratti a tempo determinato: nuove clausole dete
Con la conversione del D.L. n. 73 del 25 maggio 2021 dalla legge 106 del 23 lu…
- Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanz
Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanzioni: presupposti – Corte di C…
- Contributo perequativo: l’Agenzia delle Entr
Con il Provvedimento n. 227357 del 4 settembre 2021 l’Agenzia delle Entrat…