CORTE COSTITUZIONALE – Ordinanza 23 maggio 2013, n. 99 Università – Norme in materia di organizzazione delle università, di personale accademico e reclutamento – Lettori di scambio – Trattamento economico corrispondente a quello di ricercatore confermato a tempo definito, in esecuzione della sentenza della Corte di Giustizia CE 26 giugno 2001, nella causa C-212/99 – […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Ordinanza 23 maggio 2013, n. 99 – Organizzazione Università e personale dipendente
il 4 Giugno, 2013in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
Corte Costituzionale, ordinanza 22 – 29 maggio 2013 n. 112 – Prescrizione del diritto del contribuente
il 3 Giugno, 2013in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
Corte Costituzionale, ordinanza 22 – 29 maggio 2013, n. 112 Presidente Gallo – Relatore Coraggio Ordinanza Nel giudizio di legittimità costituzionale dell’articolo 2, comma 58, della legge 24 dicembre 2003, n. 350 (Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato. Legge finanziaria 2004), promosso dalla Commissione tributaria provinciale di Milano nel giudizio […]
Leggi tuttoCorte Costituzionale sentenza n. 87 del 16 maggio 2013 – Indennità di malattia per emodialisi
il 1 Giugno, 2013in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE, lavoro sostegno al reddito
CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 16 maggio 2013, n. 87 Lavoro – Lavoratori del commercio, del credito, dell’assicurazione e dei servizi tributari appaltati – Lavoratore affetto da insufficienza renale – Periodo massimo di malattia indennizzabile fissato in 180 giorni – Mancata previsione di una deroga che consenta lo scorporo delle assenze dal lavoro per emodialisi dal […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 23 maggio 2013, n. 98 – lavoratori extracomunitari
il 31 Maggio, 2013in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 23 maggio 2013, n. 98 Straniero – Norme della Regione Lombardia – Regolamentazione dell’accesso di extracomunitari ad attività commerciali – Requisiti professionali – Possesso, in via alternativa, di un certificato di conoscenza della lingua italiana, di un titolo di studio conseguito presso una scuola italiana legalmente riconosciuta, di un attestato di […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 22 maggio 2013, n. 95
il 31 Maggio, 2013in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 22 maggio 2013, n. 95 Finanza regionale – Nota del Ministero dell’economia e delle finanze con la quale lo Stato ha versato alla Regione Sardegna il gettito relativo all’IVA percetta per l’anno 2011 – Lamentato omesso versamento delle ulteriori quote di compartecipazione ai tributi erariali dovute ai sensi dello statuto di […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 29 maggio 2013, n. 107 – assunzione a termine per sostituzione
il 31 Maggio, 2013in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE, lavoro
CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 29 maggio 2013, n. 107 Lavoro e occupazione – Apposizione di termini alla durata del contratto di lavoro subordinato – Omissione di specificazione per iscritto, ove l’assunzione a tempo determinato avvenga per soddisfare ragioni di carattere sostitutivo, del nome del lavoratore sostituito e della causa della sua sostituzione, secondo la giurisprudenza […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 29 maggio 2013, n. 108 – indennità speciale di disoccupazione
il 31 Maggio, 2013in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 29 maggio 2013, n. 108 Lavoro e occupazione – Indennità speciale di disoccupazione per il triennio 2009-2011 – Condizione – Intervento integrativo pari almeno alla misura del 20% dell’indennità a carico degli enti bilaterali previsti dalla contrattazione collettiva. Ritenuto in fatto 1.- Nel corso di un giudizio promosso da A.B. contro […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 09 maggio 2013, n. 83
il 13 Maggio, 2013in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 09 maggio 2013, n. 83 Università e altre istituzioni – Collocamento a riposo dei professori e dei ricercatori – Previsione che l’art. 16 del d.lgs. 30 dicembre 1999, n. 503 – Possibilità per i pubblici dipendenti che ne facciano domanda di essere trattenuti in servizio per un biennio oltre il normale […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…