Corte di Cassazione sentenza n. 6110 del 19 aprile 2012 LAVORO (RAPPORTO DI) – DANNI IN MATERIA CIVILE E PENALE – DANNO: IN GENERE – CATEGORIA, QUALIFICA, MANSIONI: (MUTAMENTO DI MANSIONI) – DANNO ALLA PROFESSIONALITA’ massima ___________________ La liquidazione dei danni non patrimoniali (alla professionalità, esistenziali e alla vita di relazione) da demansionamento professionale non […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 6110 del 19 aprile 2012 – Mutamento mansioni e danno alla professionalità
il 4 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE ROMA – Sentenza 09 luglio 2013, n. 18 – Tributi locali
il 4 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, TRIBUTItags: COMMISSIONI TRIBUTARIE
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE ROMA – Sentenza 09 luglio 2013, n. 18 Tributi locali – ICI – Cave di travertino inserite nel PRG a vocazione edificatoria – Edificabilità – Esclusione Il Comune di Guidonia Montecelio notificava avvisi di accertamento ICI anno 2005 per alcuni terreni di proprietà siti nel Comune medesimo, trattandosi di “cave o terreni […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 6501 del 26 aprile 2012 – Licenziamento per sopravvenuta inidoneità fisica del lavoratore
il 4 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
Corte di Cassazione sentenza n. 6501 del 26 aprile 2012 LAVORO – LAVORO SUBORDINATO – ESTINZIONE DEL RAPPORTO – LICENZIAMENTO INDIVIDUALE – PER GIUSTIFICATO MOTIVO OGGETTIVO – SOPRAVVENUTA INIDONEITA’ FISICA DEL LAVORATORE – LEGITTIMITA’ DEL RECESSO – ACCERTAMENTO – OGGETTO massima ___________________ Lo Statuto dei lavoratori non trova applicazione nei confronti dei soci di cooperative. […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE ROMA – Sentenza 09 luglio 2013, n. 202 – Accertamento Irap
il 4 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, Irap
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE ROMA – Sentenza 09 luglio 2013, n. 202 Tributi – IRAP – Accertamento – Società di gruppo – Trasferimento di riserva a beneficiaria – Tassazione – Esclusione Fatto La contribuente impugna la decisione della CTP di Roma n. 437/10/11 depositata l’11/5/2011 che ha accolto parzialmente il ricorso proposto avverso l’avviso di accertamento […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 6498 del 26 aprile 2012 – Licenziamento per giusta causa
il 4 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
Corte di Cassazione sentenza n. 6498 del 26 aprile 2012 LAVORO – LAVORO SUBORDINATO – ESTINZIONE DEL RAPPORTO – LICENZIAMENTO INDIVIDUALE – PER GIUSTA CAUSA massima __________________ Accertamento giudiziale – Criteri – Individuazione In tema di licenziamento del lavoratore, per stabilire in concreto l’esistenza di una giusta causa, che deve rivestire il carattere di grave […]
Leggi tuttoCORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 26 settembre 2013, n. C-546/11 – Parità di trattamento in materia di occupazione e di condizioni di lavoro
il 4 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, lavorotags: CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE, lavoro
CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 26 settembre 2013, n. C-546/11 “Parità di trattamento in materia di occupazione e di condizioni di lavoro – Divieto di discriminazioni in ragione dell’età – Direttiva 2000/78/CE – Articolo 6, paragrafi 1 e 2 – Rifiuto di corrispondere l’indennità di disponibilità ai dipendenti pubblici che hanno compiuto 65 anni […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 40605 del 01° ottobre 2013 – Omessa predisposizione delle adeguate misure di sicurezza
il 4 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, lavorotags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 01 ottobre 2013, n. 40605 Sicurezza sul lavoro – Omessa predisposizione delle adeguate misure di sicurezza – Incontri formativi brevi Ritenuto in fatto 1. Con sentenza 24.5.2012 il Tribunale di Torino ha dichiarato P.D. colpevole della contravvenzione di cui all’art. 22 del D. Lvo n. 626/1994 perché, quale l.r. della […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 6506 del 26 aprile 2012 – Sicurezza sul lavoro ed esposizione all’amianto
il 4 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 6506 del 26 aprile 2012 SICUREZZA SUL LAVORO – MANSIONI DI ELETTROMECCANICO ADDETTO ALLA MANUTENZIONE DELLE CARROZZE DELLA METROPOLITANA – ESPOSIZIONE ALL’AMIANTO – PREVIDENZA SOCIALE – CONTRIBUTI: IN GENERE massima __________________ In ordine ai benefici derivanti dall’esposizione alle polveri di amianto di cui all’art. 13 della L. 257/1992 elemento indispensabile […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…
- Superbonus, ecobonus e sismabonus: proroga, visto
Proroga super bonus, sisma bonus, efficienza energetica, fotovoltaico e colonnin…
- Contratti a tempo determinato: nuove clausole dete
Con la conversione del D.L. n. 73 del 25 maggio 2021 dalla legge 106 del 23 lu…
- Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanz
Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanzioni: presupposti – Corte di C…
- Contributo perequativo: l’Agenzia delle Entr
Con il Provvedimento n. 227357 del 4 settembre 2021 l’Agenzia delle Entrat…