CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 11 gennaio 2017, n. 482 Avvocato dell’Inps – Dimissioni volontarie – Diritto alla retribuzione ed al trattamento di quiescenza Svolgimento del processo La Corte territoriale di Milano, con sentenza depositata il 24 aprile 2009, in parziale riforma della sentenza del Tribunale di Como dichiarava non dovuta la rivalutazione sulle somme […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 11 gennaio 2017, n. 482 – Dimissioni volontarie – Diritto alla retribuzione ed al trattamento di quiescenza
il 16 Gennaio, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 11 gennaio 2017, n. 476 – Licenziamento per giusta causa – Marcatura del badge ad opera di altri dipendenti
il 16 Gennaio, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 11 gennaio 2017, n. 476 Rapporto di lavoro – Sanzione disciplinare – Licenziamento per giusta causa – Marcatura del badge ad opera di altri dipendenti – Interpretazione del codice disciplinare Svolgimento del processo La Corte di Appello di Milano, con sentenza depositata il 1/2/2013, respingeva il gravame proposto da A. […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 11 gennaio 2017, n. 548 – Liquidazione dei compensi dell’Avvocato
il 16 Gennaio, 2017in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile, ORDINI PROFESSIONALI
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 11 gennaio 2017, n. 548 Professionisti – Avvocato – Controversie – Liquidazione dei compensi Ritenuto che – G.G. convenne, dinanzi al Tribunale di Roma D.G.R., chiedendo la condanna dello stesso al pagamento della somma di euro 2.358,00 a titolo di compensi per le prestazioni professionali di avvocato svolte in diverse […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 11 gennaio 2017, n. 524 – Trasformazione del contratto di formazione e lavoro in un rapporto a tempo indeterminato – Indennità di presenza e premio produttività – Riconoscimento
il 16 Gennaio, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 11 gennaio 2017, n. 524 Lavoro – Trasformazione del contratto di formazione e lavoro in un rapporto a tempo indeterminato – Indennità di presenza e premio produttività – Riconoscimento 1 – Il Consigliere relatore, designato ai sensi dell’art. 377 cod. proc. civ., ha depositato in cancelleria la seguente relazione ex […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 11 gennaio 2017, n. 436 – Indennità di buonuscita spettante al dipendente pubblico
il 16 Gennaio, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, TUIR
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 11 gennaio 2017, n. 436 Tributi – IRPEF – Indennità di buonuscita spettante al dipendente pubblico – Deduzione contributi volontari versati durante il rapporto di lavoro per riscattare i periodi di servizio ante ruolo – Esclusione Motivi della decisione Il contribuente, militare in pensione, ha presentato istanza di rimborso delle […]
Leggi tuttoIVA pro-rata: la Corte di Giustizia EU conferma la compatibilità con le norme europee
il 15 Gennaio, 2017in Corte CE-UE, NOTIZIE, TRIBUTItags: CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE, IVA, NORMATIVA UE

In tema di pro-rata IVA la Corte di giustizia si è pronunciata sul caso Mercedes Benz Italia (causa C-378/15 del 14 dicembre 2016) ed ha sancito la compatibilità, sul piano delle norme eruope del pro rata di cui agli articoli 19, comma 5, e 19-bis del D.P.R. n. 633/1972 (cd. “matematico” ) applicabile ai soggetti passivi […]
Leggi tuttoCORTE di GIUSTIZIA UE sentenza n. c-511/10 del 8 novembre 2012 – Pro-rata IVA
il 15 Gennaio, 2017in Corte CE-UE, TRIBUTItags: CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE, IVA
SENTENZA DELLA CORTE, Prima Sezione 8 novembre 2012 Nella causa C‑511/10, avente ad oggetto la domanda di pronuncia pregiudiziale proposta alla Corte, ai sensi dell’articolo 267 TFUE, dal Bundesfinanzhof (Germania), con decisione 22 luglio 2010, pervenuta in cancelleria il 27 ottobre 2010, nel procedimento Finanzamt Hildesheim contro ALPHA-J KG, LA CORTE (Prima Sezione) considerate le osservazioni […]
Leggi tuttoCorte di Cassazione sentenza 20 aprile 2012, n. 6255 – Detraibilità IVA
il 15 Gennaio, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, IVA
Corte di Cassazione sentenza 20 aprile 2012, n. 6255 Tributi erariali indiretti (riforma tributaria del 1972) – Imposta sul valore aggiunto (IVA) – Esercizio di più attività – Applicazione del regime di contabilità separata – Detraibilità dell’imposta assolta sui costi promiscui – Determinazione dei costi imputabili alla parte di attività soggetta ad imposta detraibile – […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…
- Processo tributario: ricorso in cassazione e rispe
Ai sensi dell’art. 366 c.p.c. , come modificato dalla riforma Cartabia (le…
- In tema di IMU la qualità di pertinenza fonda sul
In tema di IMU la qualità di pertinenza fonda sul criterio fattuale e cioè sulla…
- Il giudice può disporre il dissequestro delle somm
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 40415 depositata il 4…