Corte di Cassazione sentenza n. 16892 del 04 maggio 2012 SICUREZZA SUL LAVORO – INFORTUNIO PER SCHIACCIAMENTO IN ENORMI TUBI DI ACCIAIO – RESPONSABILITA’ DI UN PRESIDENTE DEL CDA DELLA DITTA DATRICE DI LAVORO – RESPONSABILITA’ DI UN RSPP – RESPONSABILITA’ DELL’AUTISTA DI UN AUTOARTICOLATO massima ________________ Vi è la responsabilità per infortunio occorso ad […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 16892 del 04 maggio 2012 – Infortunio per schiacciamento responsabilità presidente del CDA
il 9 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, lavorotags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
Cassazione sentenza n. 22692 del 04 ottobre 2013 – Errata indicazione codice tributo in F24 modalità di correzione
il 9 Ottobre, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: agevolazioni fiscali, cassazione tributi, SANZIONI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 04 ottobre 2013, n. 22692 Tributi – Credito d’imposta incremento occupazione – Errata indicazione codice tributo in F24 – Prova dell’effettivo diritto al beneficio fiscale – Mero errore materiale – Emendabilità – Sussiste Svolgimento del processo La (…) proponeva ricorso dinanzi alla CTP di Benevento avverso l’avviso di accertamento con […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 22789 del 07 ottobre 2013 – Dequalificazione professionale del medico sanitario
il 9 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 07 ottobre 2013, n. 22789 Lavoro – Medico sanitario – Mobbing – Dequalificazione professionale – Accertamento Svolgimento del processo 1. La dr.ssa V. appellava la sentenza del Tribunale di Milano n. 3757 del 2008, con cui vennero respinte le sue domande proposte nei confronti dell’azienda Ospedaliera Ospedale San Carlo Borromeo […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 22732 del 04 settembre 2013 – Impresa familiare coltivatrice e successione delle quote
il 9 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 04 ottobre 2013, n. 22732 Impresa familiare coltivatrice – Successione quote – Eredità – Liquidazione degli utili – Legittimità Fatto Nell’ambito del giudizio instaurato da O. G. ed O. M. P. contro i germani coeredi O. R. e O. dementa per ottenere, previa collazione di tutti i beni componenti l’asse […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 16888 del 04 maggio 2012 – Infortunio in cantiere edile ed omissioni del datore e del capo reparto
il 9 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, lavorotags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 16888 del 04 maggio 2012 SICUREZZA SUL LAVORO – INFORTUNI SUL LAVORO – CANTIERE TEMPORANEO E MOBILE – OMISSIONI DI UN DATORE DI LAVORO E DI UN CAPO-REPARTO – PLURALITA’ DI GARANTI IN TEMA DI NORMATIVA ANTINFORTUNISTICA massima _________________ Vi è la responsabilità del legale rappresentante di una srl, datore […]
Leggi tuttoTRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE EMILIA ROMAGNA – Sentenza 17 settembre 2013 – Riconoscimento causa di servizio
il 9 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: SENTENZE di MERITO
TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE EMILIA ROMAGNA – Sentenza 17 settembre 2013 Lavoro – Riconoscimento della dipendenza da causa di servizio di una malattia o di una menomazione fisica – Trattamento pensionistico di privilegio – Diniego Premesso che con ricorso notificato il 6 agosto 2007 il ricorrente ha impugnato il provvedimento, notificatogli in data 8 febbraio 2007, […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 6860 del 07 maggio 2012 – Lavoro subordinato e tutela della maternità e paternità
il 9 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 6860 del 07 maggio 2012 LAVORO – RAPPORTO DI LAVORO – TUTELA E SOSTEGNO DELLA MATERNITA’ E DELLA PATERNITà – DIRITTO AL CONGEDO PARENTALE – NATURA – AMBITO DI APPLICAZIONE – LIMITI massima _____________ Il diritto al congedo parentale può essere esercitato dal genitore-lavoratore al fine di garantire con la […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 16890 del 04 maggio 2012 – Infortunio e doppio aspetto della colpa del datore
il 9 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, lavorotags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 16890 del 04 maggio 2012 SICUREZZA SUL LAVORO – INFORTUNI SUL LAVORO – RESPONSABILITA’ DEL DATORE DI LAVORO – COSIDDETTO “DOPPIO ASPETTO DELLA COLPA” – INFORMAZIONE, FORMAZIONE E ADDESTRAMENTO massima ______________ Vi è la responsabilità dell’amministratore di una s.p.a. per la morte di un operaio addetto alla macchina taglio laser […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Credito di imposta per la Formazione 4.0: aumentat
Credito di imposta per la Formazione 4.0: aumentate le aliquote rispettivamente…
- Esterometro dal 1° luglio 2022 sostituito dall
L’articolo 1 – commi 1103 e 1104 – della Legge di Bilancio 2021 ha modificato la…
- Sospensione dei termini nel periodo feriale per av
Dal 1° agosto al 4 settembre sono sospesi i termini nel periodo feriale per avvi…
- Rottamazione Ter: riammissione e prossime scadenze
Riammissione, prossime scadenze e modalità di pagamento La Legge di conversione…
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…