Corte di Cassazione sentenza n. 23637 del 14 giugno 2012 SICUREZZA SUL LAVORO – DATORE DI LAVORO – LESIONI AD UNA MANO – RESPONSABILITA’ DI UN DATORE DI LAVORO – DISPOSITIVO DI PROTEZIONE INDIVIDUALE – LAVORATORE E RESPONSBAILITA’ massima ________________ Vi è la responsabilità di un datore di lavoro per infortunio di un operaio: quest’ultimo […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 23637 del 14 giugno 2012 – Sicurezza sul lavoro responsabilità del datore lesione alla mano per mancanza DPI
il 30 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, lavorotags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
Cassazione sentenza n. 9965 del 18 giugno 2012 – Licenziamento individuale e reintegra del posto di lavoro
il 30 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
Corte di Cassazione sentenza n. 9965 del 18 giugno 2012 RAPPORTO DI LAVORO – LICENZIAMENTO INDIVIDUALE – ESECUZIONE FORZATA DI OBBLIGHI DI FARE E DI NON FARE – OPPOSIZIONE IN MATERIA DI LAVORO, DI PREVIDENZA E DI ASSISTENZA – REINTEGRA NEL POSTO DI LAVORO massima __________________ L’ordine di reintegrazione – art. 18 della L. […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 9650 del 13 giugno 2012 – Sicurezza sul lavoro causa di servizio ed onere della prova
il 29 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 9650 del 13 giugno 2012 SICUREZZA SUL LAVORO – MALATTIA (LINFOMA NON-HODGKIN) – CAUSA SERVIZIO – ONERE DELLA PROVA – ACCERTAMENTO DELLA MALATTIA PROFESSIONALE (TABELLARE O NON TABELLARE) massima _____________ L’accertamento di una malattia come professionale (tabellata o meno), ed il consequenziale riconoscimento della rendita, e l’accertamento della dipendenza […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 23702 del 18 ottobre 2013 – Contratto a termine ed illegittima apposizione del termine
il 29 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 18 ottobre 2013, n. 23702 Lavoro – Caratteri del rapporto individuale – Contratto a termine – Illegittima apposizione del termine – Società per azioni pubblica Svolgimento del processo Con ricorso dal 13 luglio 2006 al Tribunale di Grosseto M.F. chiedeva dichiararsi la nullità della clausola appositiva del termine, contenuta in […]
Leggi tuttoVerifica fiscale ed assenza del titolare – cassazione sentenza n. 23839 del 2013
il 29 Ottobre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, processo tributario
La Corte di Cassazione sez. tributaria con l’ordinanza n. 23839 depositata il 21 ottobre 2013 intervenendo in materia di accertamenti e diritti del contribuente ha affermato che la verifica fiscale non svolta in presenza della titolare ma del collaboratore familiare comporta che l’atto impositivo finale del procedimento tributario si basa su dati acquisiti non in […]
Leggi tuttoCassazione ordinanza n. 23839 del 21 ottobre 2013 – Verifica fiscale e presenza del titolare che non firma il verbale
il 29 Ottobre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 21 ottobre 2013, n. 23839 Tributi – Verifica fiscale – Presenza titolare nel corso della verifica – Mancata firma del verbale redatto dalla guardia di finanza – Avviso di accertamento per relationem – Legittimità – Sussiste Svolgimento del processo L’Agenzia delle Entrate propone ricorso per cassazione, affidato a tre motivi, […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 23614 del 17 ottobre 2013 – Previdenza integrativa a ripartizione e riscatto e portabilità
il 29 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 17 ottobre 2013, n. 23614 Pensioni – Trasferimento – Previdenza integrativa a ripartizione – Riscatto e portabilità – Sussiste. Svolgimento del processo Con sentenza del 9.3 – 19.5.2010 la Corte d’Appello di Bologna, riformando la statuizione di primo grado, rigettò la domanda proposta da Z.M. M.R. nei confronti del Fondo […]
Leggi tuttoInfortunio sul lavoro: valide le dichiarazioni dell’ispettore Asl – Cassazione sentenza n. 43080 del 2013
il 29 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, NOTIZIEtags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
La Corte di Cassazione sez. penale con la sentenza n. 43080 del 18 ottobre 2013 intervenendo in materia di reati sulla sicurezza sui luoghi di lavoro ha statuito la responsabilità penale del datore di lavoro per l’incidente occorso al dipendente, a causa della mancata predisposizione delle idonee attrezzature necessarie per lo svolgimento del lavoro in […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Assemblee dei soci, del consiglio di amministrazio
In base all’art. 10-undecies, comma 3, del Decreto Legge n. 198/2022 (c. d…
- Quadro RU righi RU150 RU151 ed RU152: obbligo di i
Sulla base dell’articolo 3, punto 6, della direttiva (UE) 2015/849 del Par…
- Dichiarazione IVA 2023: termine del versamento IVA
L’IVA a debito scaturente dalla dichiarazione annuale IVA va pagate, in unica s…
- Dichiarazione IVA 2023: modalità di compilazione,
La dichiarazione IVA 2023 per il periodo di imposta 2022 dovrà essere presentata…
- Organo di controllo: per le srl obbligo di nomina
L’articolo 2477 del codice civile, come modificato dall’art. 379 del…