Corte di Cassazione sentenza n. 41993 del 14 giugno 2011 LAVORO – PREVENZIONE INFORTUNI – SUL LAVORO – DESTINATARI DELLA NORMATIVA ANTINFORTUNISTICA – RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO DI LAVORI PUBBLICI E RESPONSABILE DEI LAVORI – OBBLIGHI massima _______________ In tema di infortuni sul lavoro, sussiste a carico del responsabile unico del procedimento, ex art. 6 […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 41993 del 14 giugno 2011 – Responsabile unico del procedimento compiti di sicurezza
il 30 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, lavorotags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
Cassazione sentenza n. 44003 del 28 ottobre 2013 – Lo scudo fiscale non è estendibile alle società
il 30 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, TRIBUTItags: accertamento, cassazione fiscale penale
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 28 ottobre 2013, n. 44003 Tributi – Dichiarazione infedele – Estensione dello scudo fiscale alle società commerciali – Esclusione Ritenuto in fatto 1. La Procura della Repubblica di Ancona, con provvedimento del 2\2\2012, disponeva una perquisizione in danno di L.P., all’esito della quale veniva sequestrato numeroso materiale documentale. Al L. […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 23630 del 14 giugno 2012 – sicurezza sul lavoro lavori di sbancamento di un terreno
il 30 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 23630 del 14 giugno 2012 SICUREZZA SUL LAVORO – APPALTO – DATORE DI LAVORO – LAVORI DI SBANCAMENTO DI UN TERRENO – SUBAPPALTO – INFORTUNIO MORTALE – RESPONSABILITA’ DI UN DATORE DI LAVORO massima ______________ Vi è la responsabilità di un datore di lavoro e legale rappresentante di un’impresa di […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 13356 del 16 giugno 2011 – Stress psico-fisico e risarcimento del danno
il 30 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 13356 del 16 giugno 2011 RAPPORTO DI LAVORO – STRESS PSICO-FISICO DOVUTO ALLE CONDIZIONI DI LAVORO – RISARCIMENTO DEL DANNO – MOBBING massima _________________ La lavoratrice, affetta da stress psico-fisico dovuto alle condizioni di lavoro ha diritto a ricevere il risarcimento per lo stress. Quanto al danno da stress, […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 23591 del 17 ottobre 2013 – Nullità del contratto se l’immobile risulta irregolare ai fini urbanistici
il 30 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, normativatags: cassazione sez. civile, NORMATIVA
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. II CIVILE – SENTENZA 17 ottobre 2013, n.23591 – Pres. Triola – est. Parziale Motivi del ricorso 1. I motivi del ricorso. 1.1. Col primo motivo viene dedotta ‘violazione e/o falsa applicazione dell’art. 15 L. 10/77, e degli artt. 17 e 40 della L. 47/85’. Ha errato la Corte di Appello […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 12557 del 09 giugno 2011 – Demansionamento e mobbing
il 30 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 12557 del 09 giugno 2011 RAPPORTO DI LAVORO – DEMANSIONAMENTO – MOBBING massima _______________ Il mobbing è costituito da una condotta protratta nel tempo e diretta a ledere il lavoratore. Caratterizzano questo comportamento la sua protrazione nel tempo attraverso una pluralità di atti (giuridici o meramente materiali, anche intrinsecamente legittimi), […]
Leggi tuttoTRIBUNALE GENOVA – Sentenza 19 ottobre 2013 – Permesso di soggiorno per motivi familiari: rinnovo
il 30 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: IMMIGRAZIONE, SENTENZE di MERITO
TRIBUNALE GENOVA – Sentenza 19 ottobre 2013 Stranieri – Permesso di soggiorno per motivi familiari – Rinnovo – Non comprovata pericolosità sociale – Meccanismo di automatismo espulsivo – Inapplicabilità Il Giudice dott. M. F., provvedendo, a scioglimento della riserva assunta all’udienza del 16.10.13, sul ricorso presentato da (…) nato (…) in il (…), per l’annullamento […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 10122 del 20 giugno 2012 – Infortunio sul lavoro ed aggravamento
il 30 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 10122 del 20 giugno 2012 SICUREZZA SUL LAVORO – INFORTUNIO SUL LAVORO – ASSISTENTE DI STAZIONE E AGGRAVAMENTO – CONSULENZA TECNICA CTU – PREVIDENZA SOCIALE massima ________________ Nelle controversie in materia di prestazioni previdenziali derivanti da patologie dell’assicurato, le conclusioni del consulente tecnico di ufficio sulle quali si fonda […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Assemblee dei soci, del consiglio di amministrazio
In base all’art. 10-undecies, comma 3, del Decreto Legge n. 198/2022 (c. d…
- Quadro RU righi RU150 RU151 ed RU152: obbligo di i
Sulla base dell’articolo 3, punto 6, della direttiva (UE) 2015/849 del Par…
- Dichiarazione IVA 2023: termine del versamento IVA
L’IVA a debito scaturente dalla dichiarazione annuale IVA va pagate, in unica s…
- Dichiarazione IVA 2023: modalità di compilazione,
La dichiarazione IVA 2023 per il periodo di imposta 2022 dovrà essere presentata…
- Organo di controllo: per le srl obbligo di nomina
L’articolo 2477 del codice civile, come modificato dall’art. 379 del…