CONSIGLIO DI STATO – Sentenza 04 ottobre 2013, n. 4908 Diniego di accesso a documenti Fatto e diritto 1.- L’appellante signora D.F.V. impugna il capo relativo alla compensazione delle spese di lite della sentenza del Tribunale amministrativo regionale per le Marche n. 554 del 2012, dichiarativa della cessazione della materia del contendere in ordine al […]
Leggi tuttoCONSIGLIO DI STATO – Sentenza 04 ottobre 2013, n. 4908 – Diniego di accesso a documenti
il 11 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: SENTENZE di MERITO
CONSIGLIO DI STATO – Sentenza 01 ottobre 2013, n. 4877 – Accertamento del rapporto di pubblico impiego
il 11 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: SENTENZE di MERITO
CONSIGLIO DI STATO – Sentenza 01 ottobre 2013, n. 4877 Accertamento del rapporto di pubblico impiego Fatto e diritto 1. – La sentenza appellata si è pronunciata sul ricorso n. 8886 del 1999, proposto al Tar per la Campania dalla sig.ra M. S. E.. Essa riferiva di aver svolto attività di insegnamento presso la scuola […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 17226 del 09 maggio 2012 – Sicurezza sul lavoro e responsabilità di un procuratore
il 11 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, lavorotags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 17226 del 09 maggio 2012 SICUREZZA SUL LAVORO – RESPONSABILITA’ DI UN PROCURATORE – MACCHINA PRIVA DEI DISPOSITIVI DI SICUREZZA – MACCHINA ED ATTREZZATURA DI LAVORO massima ________________ Vi è la responsabilità del procuratore di una srl, designato con delega notarile quale responsabile per la sicurezza dello stabilimento, per infortunio […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 17229 del 09 maggio 2012 – Sicurezza sul lavoro presenza di una linea elettrica e responsabilità del datore di lavoro
il 11 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, lavorotags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 17229 del 09 maggio 2012 SICUREZZA SUL LAVORO – DATORE DI LAVORO – PRESENZA DI UNA LINEA ELETTRICA – SITUAZIONE DI PERICOLO – CONDOTTA IMPRUDENTE E ASSETTO ORGANIZZATIVO massima _______________ Vi è la responsabilità di un datore di lavoro, di un responsabile del cantiere e di un corresponsabile della direzione […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 17412 del 09 maggio 2012 – Sicurezza sul lavoro e predisposizione delle impalcature
il 11 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, lavorotags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 17412 del 09 maggio 2012 SICUREZZA SUL LAVORO – PREDISPOSIZIONE DELLE IMPALCATURE E PONTEGGI EDILI – CANTIERE E LAVORI IN SOSPENSIONE A PIU’ DI 2 MT DAL SUOLO – VARIE CONDOTTE POSTE IN ESSERE IN VIOLAZIONE DELLA NORMATIVA DI PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI SUL LAVORO E DI TUTELA DELLA SALUTE DEI […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 22833 del 08 ottobre 2013 – Reato fiscale e credito utilizzato in compensazione eccedente il limite
il 11 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, TRIBUTItags: cassazione tributi, SANZIONI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 08 ottobre 2013, n. 22833 Tributi – Adempimenti fiscali – Compensazione – Credito utilizzato in compensazione eccedente il limite – Successivo innalzamento del limite – Abolitio criminis – Esclusione – Irrogazione sanzioni – Sussiste Fatto Con l’impugnata sentenza n. 64/33/05, depositata il 22 marzo 2006, la Commissione Tributaria Regionale del […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 17750 del 10 maggio 2012 – Sicurezza sul lavoro e responsabilità di un delegato
il 11 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, lavorotags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 17750 del 10 maggio 2012 SICUREZZA SUL LAVORO – RESPONSABILITA’ DI UN DELEGATO ALLA SICUREZZA – LESIONI COLPOSE AI DANNI DI UN OPERAIO – FRESATRICE PRIVA DI PROTEZIONI – MANCATA FORMAZIONE massima ________________ Vi è la responsabilità di un delegato alla sicurezza di una S.p.A. per lesioni colpose aggravate dalla […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 17446 del 10 maggio 2012 – Sicurezza sul lavoro e richiesta di documentazione della DTL
il 11 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, lavorotags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 17446 del 10 maggio 2012 SICUREZZA SUL LAVORO – RICHIESTA DI DOCUMENTAZIONE DA PARTE DELL’ISPETTORATO DEL LAVORO ATTESTANTE L’ASSUNZIONE DI DUE DIPENDENTI E OMISSIONE – OMESSA RISPOSTA DEL DATORE DI LAVORO ALLA DIREZIONE PROV.LE DEL LAVORO – CONTUMACIA DEL DATORE DI LAVORO massima _______________ L’omessa risposta del datore di lavoro […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Flat tax incrementale: requisiti soggettivi ed ogg
Con la legge di bilancio 2023 (legge n. 197/2022) con il comma comma 55 viene st…
- Regime forfettario: i nuovi requisiti a seguito de
Il regime forfettario introdotto dalla legge n. 190/2014 art. 1 commi dal 54 all…
- Onere probatorio nel processo tributario alla luce
Con la riforma del processo tributario, disposta con la legge n. 130/2022, tra l…
- Esonero contributivo a favore dei lavoratori dipen
Il comma 1 dell’articolo 20 del D.L. n. 115/2022 (decreto Aiuti-bis) ha st…
- Il contratto scritto è assimilabile alla fattura a
La Corte di giustizia UE nella sentenza di cui alla causa C-235/21 del 29 settem…