Corte di Cassazione sentenza n. 2771 del 6 febbraio 2013 SICUREZZA SUL LAVORO – RICONOSCIMENTO DI UNA MAGGIORE RENDITA DA INFORTUNIO SUL LAVORO – INABILITA’ – GRADO DI RIDUZIONE PERMANENTE DELL’ATTITUDINE AL LAVORO massima ______________ A norma dell’art. 79 del D.P.R. 1124/1965, il grado di riduzione permanente dell’attitudine al lavoro causata da infortunio, quando risulti aggravata […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 2771 del 6 febbraio 2013 – Sicurezza sul lavoro e riconoscimento di una maggiore rendita da infortunio
il 5 Gennaio, 2014in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, sicurezza sul lavoro
Cassazione sentenza n. 5853 del 6 febbraio 2013 – Omesso versamento delle ritenute previdenziali e sanzioni penali
il 5 Gennaio, 2014in GIURISPRUDENZA - MASSIME, lavorotags: cassazione penale, lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 5853 del 6 febbraio 2013 PREVIDENZA SOCIALE – RITENUTE PREVIDENZIALI – OMESSO VERSAMENTO – DECRETO PENALE – ISTANZA DEL PUBBLICO MINISTERO – ESIGUITA’ DELLA SOMMA – RIFERIBILITA’ A POCHE MENSILITA’ – NON LUOGO A PROCEDERE massima ____________ Il giudice chiamato a valutare la richiesta di emissione del decreto penale di […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 5860 del 6 febbraio 2013 – Sicurezza sul lavoro diffusione di polveri nella lavorazione di sottoprodotti di conciatura
il 5 Gennaio, 2014in GIURISPRUDENZA - MASSIME, lavorotags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 5860 del 6 febbraio 2013 SICUREZZA SUL LAVORO – INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI – DIFFUSIONE DI POLVERI DURANTE LA LAVORAZIONE DI SOTTOPRODOTTI DELL’ATTIVITA’ DI CONCIATURA E MANCANZA DI MISURE DI SICUREZZA – PRESCRIZIONE DI REATO massima ________________ Vi è la prescrizione del reato e, di conseguenza la non punibilità del […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 2605 del 5 febbraio 2013 – Sicurezza sul lavoro ed infortunio ad un lavoratore socialmente utile
il 5 Gennaio, 2014in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 2605 del 5 febbraio 2013 SICUREZZA SUL LAVORO – INFORTUNIO SUL LAVORO A UN LAVORATORE SOCIALMENTE UTILE – CONFIGURAZIONE DI UNA RESPONSABILITA’ CONTRATTUALE DEL COMUNE massima ________________ Non potendo qualificarsi come rapporto di lavoro subordinato l’occupazione temporanea di lavoratori socialmente utili alle dipendenze di un ente comunale per l’attuazione di […]
Leggi tuttoCassazione ordinanza n. 28209 del 17 dicembre 2013 – IRAP è contestabile anche in cartella di pagamento
il 4 Gennaio, 2014in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, Irap
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 17 dicembre 2013, n. 28209 Tributi – IRAP – Pretesa tributaria in base alla dichiarazione dei redditi – Cartella esattoriale – Primo atto – Impugnazione – Legittimità – Necessità di versamento e succesiva richiesta di rimborso – Esclusione Svolgimento del processo e motivi della decisione 1. il dott. L.L. ricorre […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 2638 del 5 febbraio 2013 – Responsabilità professionali per negligenza nello svolgimento dell’attività professionale
il 4 Gennaio, 2014in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile, ORDINI PROFESSIONALI
Corte di Cassazione sentenza n. 2638 del 5 febbraio 2013 LAVORO AUTONOMO – CONTRATTO D’OPERA – PROFESSIONI INTELLETTUALI – RESPONSABILITA’ – AVVOCATO – NEGLIGENTE SVOLGIMENTO DI ATTIVITA’ PROFESSIONALE – RESPONSABILITA’ VERSO IL CLIENTE – SUSSISTENZA – PRESUPPOSTI – FATTISPECIE IN TEMA DI OMESSA PROPOSIZIONE DI IMPUGNAZIONE massima ______________ La responsabilità del prestatore di opera intellettuale […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 2750 del 5 febbraio 2013 – Principio del pro rata e cassa di previdenza dei professionisti
il 4 Gennaio, 2014in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile, ORDINI PROFESSIONALI
Corte di Cassazione sentenza n. 2750 del 5 febbraio 2013 PREVIDENZA SOCIALE – CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI – STABILITA’ DELLA GESTIONE – TRATTAMENTO PENSIONISTICO – PRINCIPIO DEL “PRO RATA” massima _____________ In materia di trattamento previdenziale, gli enti previdenziali privatizzati (nella specie, la Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza dei […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 2754 del 5 febbraio 2013 – Sicurezza sul lavoro esposizione all’amianto e maggiorazione del periodo contributivo
il 4 Gennaio, 2014in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 2754 del 5 febbraio 2013 SICUREZZA SUL LAVORO – ESPOSIZIONE ALL’AMIANTO – MAGGIORAZIONE DEL PERIODO CONTRIBUTIVO massima ______________ In tema di benefici previdenziali in favore dei lavoratori esposti all’amianto, ai fini del riconoscimento della maggiorazione del periodo contributivo ex art. 13, comma 8, della L. n. 257/1992, applicabile “ratione temporis”, occorre […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- La restituzione ai soci dei versamenti in conto au
La Corte di cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 39139 depositata il 2…
- I versamento eseguiti in conto futuro aumento di c
I versamento eseguiti in conto futuro aumento di capitale ma non «accompagnati d…
- La scelta del CCNL da applicare rientra nella scel
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…
- Il creditore con sentenza non definitiva ha diritt
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27163 depositata il 22 settembre…
- Impugnazione del verbale di disposizione emesso ai
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…