CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 17 ottobre 2013, n. 23598 Lavoro – Licenziamento per giusta causa – Cassiere bancario – Emissione assegni protestati – Sindrome compulsiva all’acquisto – Gravità del comportamento – Rapporto fiduciario Svolgimento del processo La Corte di appello di L’Aquila con sentenza del 18.12.2008 confermava la legittimità del licenziamento intimato il 31.1.2006 […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 23598 del 17 ottobre 2013 – Licenziamento di un dipendente di banca per emissione di assegni protestati
il 25 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
Cassazione sentenza n. 23331 del 15 ottobre 2013 – Operazioni triangolari e prova della effettiva uscita della merce dal territorio doganale
il 25 Ottobre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, IVA
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 15 ottobre 2013, n. 23331 Tributi – IVA – Operazioni triangolari – Esportazione – Prova – Effettiva uscita della merce dal territorio doganale Svolgimento del processo 1. Oggetto del contendere è rappresentato dalla imponibilità ad IVA di alcune operazioni di cessioni di beni effettuate dalla S.I. s.r.l., riportate da tre […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 23323 del 15 ottobre 2013 – Mancato ricevimento da parte del ricorrente dell’avviso di trattazione
il 25 Ottobre, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, processo tributario
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 15 ottobre 2013, n. 23323 Tributi – Contenzioso tributario – Procedimento – Notifica dell’avviso di trattazione – Mancato ricevimento da parte del ricorrente – Nullità della sentenza – Esclusione Svolgimento del processo L’Agenzia delle Entrate, in persona del Direttore pro-tempore, ricorre affidandosi a due motivi avverso la sentenza, indicata in […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 23238 del 14 ottobre 2013 – Licenziamento disciplinare e proporzionalità della sanzione
il 25 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 14 ottobre 2013, n. 23238 Lavoro – Furto del furgone aziendale – Assenza da lavoro – Contestazione disciplinare per aver lasciato incustodito il furgone – Proporzionalità della sanzione dell’illecito commesso Svolgimento del processo Con ricorso al Tribunale di Salerno, E.O. esponeva quanto segue: – di essere stato assunto in data […]
Leggi tuttoSequestro per equivalente non può rientrare nel patteggiamento – Cassazione sentenza n. 42154 del 2013
il 25 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, NOTIZIEtags: cassazione fiscale penale, ELUSIONE
La Corte di Cassazione sez. penale con la sentenza n. 42154 depositata il 14 ottobre 2013 intervenendo in materia di reati fiscali ha statuito che la subordinazione della sospensione condizionale della pena all’espletamento di un’attività non retribuita in favore della comunità con fissazione del termine di espletamento ad una data antecedente al passaggio in giudicato della […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 12048 del 31 maggio 2011 – Mobbing e risarcimento danni
il 25 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 12048 del 31 maggio 2011 RAPPORTO DI LAVORO – MOBBING – RISARCIMENTO DANNI massima ______________ Lo stipendio lanciato o consegnato in un sacco di monetine non costituisce mobbing. Il mobbing presuppone la vessazione psicologica della vittima, attuata con sistematicità e ripetitività per un apprezzabile lasso di tempo (Trib. Ivrea, 30/08/2010). Non […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 9033 del 05 giugno 2012 – Infortunio sul lavoro e risarcimento del danno biologico e morale
il 25 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 9033 del 05 giugno 2012 SICUREZZA SUL LAVORO – PREVIDENZA SOCIALE – DANNO – RISARCIMENTO DEL DANNO BIOLOGICO E DEL DANNO MORALE SUBITI PER LA GRAVE IPOACUSIA – DECORRENZA DEL TERMINE DI PRESCRIZIONE massima _____________ In tema di risarcimento del danno da fatto illecito, la prescrizione decorre non dal momento in […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 9150 del 06 giugno 2012 – Licenziamento e congedo matrimoniale
il 25 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
Corte di Cassazione sentenza n. 9150 del 06 giugno 2012 RAPPORTO DI LAVORO – CONGEDO MATRIMONIALE E LICENZIAMENTO – TERMINI – CCNL – PERMESSI E ASPETTATIVE massima _____________ Gli impiegati dello Stato, delle altre pubbliche amministrazioni anche se aventi ordinamenti autonomi, degli enti parastatali, comunque costituiti e denominati, delle opere nazionali, delle associazioni sindacali e loro […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Quadro RU righi RU150 RU151 ed RU152: obbligo di i
Sulla base dell’articolo 3, punto 6, della direttiva (UE) 2015/849 del Par…
- Dichiarazione IVA 2023: termine del versamento IVA
L’IVA a debito scaturente dalla dichiarazione annuale IVA va pagate, in unica s…
- Dichiarazione IVA 2023: modalità di compilazione,
La dichiarazione IVA 2023 per il periodo di imposta 2022 dovrà essere presentata…
- Organo di controllo: per le srl obbligo di nomina
L’articolo 2477 del codice civile, come modificato dall’art. 379 del…
- Ravvedimento operoso speciale per sanare le violaz
La legge di bilancio 2023 (legge 197/2022 art. 1 commi 174 e seguenti) prevede c…