Corte di Cassazione sentenza n. 15777 del 19 luglio 2011 IGIENE E SANITA’ PUBBLICA – VACCINAZIONI OBBLIGATORIE – PRODUZIONE DI DANNI IRREVERSIBILI – INDENNIZZO EX LEGE N. 210/1992 massima ________________ In tema di controversie relative all’indennizzo previsto dalla legge 25 febbraio 1992, n. 210, in favore di soggetti che hanno riportato danni irreversibili a […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 15777 del 19 luglio 2011 – soggetti che hanno riportato danni irreversibili a causa di vaccinazioni obbligatori
il 11 Novembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile
Cassazione sentenza n. 22213 del 27 settembre 2013 – Impugnazione deliberazioni assemblea dei soci per approvazione bilencio
il 11 Novembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile, diritto societario
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 27 settembre 2013, n. 22213 Società di capitali – Società per azioni – Organi sociali – Assemblea dei soci – Deliberazioni – Invalidità – Impugnazione – Delibera di approvazione del bilancio di esercizio – Impugnazione – Sentenza di patteggiamento ottenuta, riconoscendo l’omessa appostazione tra i crediti di somme distratte dalle […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 44309 del 31 ottobre 2013 – Omessa dichiarazione e fatture per operazioni inesistenti
il 11 Novembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione fiscale penale, SANZIONI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 31 ottobre 2013, n. 44309 Tributi – IVA – Reati fiscali – Omessa dichiarazione – Fatture per operazioni inesistenti Ritenuto in fatto 1. Il Tribunale di Pescara, con ordinanza del 24.9.2012, ha rigettato l’appello proposto da G. S. avverso il decreto in data 17.7.2012 con il quale il Giudice per […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 28344 del 13 luglio 2012 – Infortunio sul lavoro per caduta dal lucernario e mancato aggancio alla fune di sicurezza
il 11 Novembre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 28344 del 13 luglio 2012 SICUREZZA SUL LAVORO – INFORTUNIO SUL LAVORO – CADUTA DAL LUCERNAIO – OMESSA FORMAZIONE – IMBRACATURA NON AGGANCIATA ALLA FUNE DI SICUREZZA massima ________________ Vi è la responsabilità di un datore di lavoro per infortunio mortale di un lavoratore: l’imputazione consiste nell’aver consentito che quest’ultimo, […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 28353 del 13 luglio 2012 – Infortunio sul lavoro ed intossicazione da gas insalubri
il 11 Novembre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 28353 del 13 luglio 2012 SICUREZZA SUL LAVORO – INFORTUNIO SUL LAVORO – IPOSSIA E INTOSSICAZIONE DA GAS INSALUBRI – INTERVENTO DI UNA TERZA PERSONA PER PRESTARE SOCCORSO – MORTE DEL LAVORATORE – LEGALE RAPPRESENTANTE DI UNA SRL massima ______________ Le norme antinfortunistiche non sono dettate soltanto per la […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 28780 del 19 luglio 2011 – Infortunio sul lavoro e reati contro la persona
il 11 Novembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, lavorotags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 28780 del 19 luglio 2011 REATI CONTRO LA PERSONA – DELITTI CONTRO LA VITA E L’INCOLUMITA’ INDIVIDUALE – LESIONI PERSONALI COLPOSE – CIRCOSTANZE AGGRAVANTI – CIRCOSTANZA AGGRAVANTE DELLA VIOLAZIONE DELLE NORME DIRETTE A PREVENIRE GLI INFORTUNI SUL LAVORO – PRESUPPOSTI massima ________________ In tema di delitti colposi derivanti da […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 15774 del 19 luglio 2011 – Orario di lavoro, conversione e qualificazione del rapporto di lavoro
il 10 Novembre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 15774 del 19 luglio 2011 RAPPORTO DI LAVORO – LAVORO SUBORDINATO IN GENERE – ORARIO DI LAVORO – PART-TIME – CONVERSIONE E QUALIFICAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO massima _______________ Se si supera l’orario normale di lavoro, il rapporto di lavoro part-time diventa a tempo pieno. Ai fini della determinazione […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 44273 del 31 ottobre 2013 – Sicurezza sul lavoro omesso controllo della radioprotezione
il 10 Novembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, lavorotags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 31 ottobre 2013, n. 44273 Sicurezza sul lavoro – Ambulatorio radiologico – Omesso espletamento dei controlli periodici – Mancato superamento dei limiti di legge – Contravvenzione Ritenuto in fatto 1. Con sentenza in data 28/03/2012 il G.i.p. presso il Tribunale di Milano ha dichiarato, all’esito di giudizio abbreviato, R. M. […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…