Corte di Cassazione sentenza n. 18118 del 22 ottobre 2012 LAVORO – RAPPORTO DI LAVORO – CONTRATTO DI LAVORO A TERMINE – IPOTESI DI ASSUNZIONI A TERMINE PREVISTE DALLA CONTRATTAZIONE COLLETTIVA EX ART. 23 DELLA LEGGE N. 56/1987 – LIMITI DELLE TIPOLOGIE CONTRATTUALI – ESCLUSIONE – CONTRATTAZIONE COLLETTIVA AZIENDALE – INDIVIDUAZIONE DI IPOTESI DI ASSUNZIONE […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 18118 del 22 ottobre 2012 – Contratto di lavoro a termine e limiti delle tipologie contrattuali
il 23 Dicembre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
Cassazione sentenza n. 41181 del 22 ottobre 2012 – Sicurezza sul lavoro ed aspirazione contenimento ed eliminazione delle polveri di amianto
il 23 Dicembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, lavorotags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 41181 del 22 ottobre 2012 SICUREZZA SUL LAVORO – ASPIRAZIONE CONTENIMENTO ED ELIMINAZIONE DELLE POLVERI DI AMIANTO – OMICIDIO COLPOSO – NESSO CAUSALE – INFORTUNIO massima ______________ L’esposizione all’agente lesivo in modo improprio è frutto di una determinazione di tipo organizzativo che ha evidentemente un rilievo condizionante, giacchè se il […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 41191 del 22 ottobre 2012 – Sicurezza sul lavoro e mancanza di formazione specifica
il 23 Dicembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, lavorotags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 41191 del 22 ottobre 2012 SICUREZZA SUL LAVORO – LAVORATRICE ADIBITA A MANSIONI SU MACCHINARIO – MANCANZA DI FORMAZIONE SPECIFICA – DPI – FORMAZIONE ED ADDESTRAMENTO massima _______________ Vi è la responsabilità del direttore di un’azienda, per avere colposamente cagionato lesioni gravi ad una lavoratrice adibendola all’utilizzo di una macchina […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 41048 del 19 ottobre 2012 – Sicurezza sul lavoro e caduta dal ponteggio
il 23 Dicembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, lavorotags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 41048 del 19 ottobre 2012 SICUREZZA SUL LAVORO – LAVORI DI STUCCATURA DELLA FACCIATA DI UNA CHIESA – CADUTA DAL PONTEGGIO massima _______________ Vi è la responsabilità del datore di lavoro per danno del lavoratore dipendente, il quale mentre si trovava impegnato in lavori di stuccatura della facciata di una […]
Leggi tuttoCassazione ordinanza n. 28068 del 16 dicembre 2013 – Locali adibiti ad uso promiscuo limiti alle ispezioni e verifiche
il 23 Dicembre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 16 dicembre 2013, n. 28068 Tributi – Ispezioni e verifiche – Accesso promiscuo – Limiti Svolgimento del processo 1. L’Agenzia delle Entrate propone ricorso per cassazione, affidato ad un unico motivo, avverso la sentenza della commissione tributaria regionale della Campania n. 121/44/10, depositata il 21 maggio 2010, con la quale, […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 40894 del 18 ottobre 2012 n.40894 – Sicurezza sul lavoro responsabilità del datore e mancanza di delega di funzioni
il 23 Dicembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, lavorotags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 40894 del 18 ottobre 2012 n.40894 SICUREZZA SUL LAVORO – INFORTUNIO DI UN APPRENDISTA – RESPONSABILITA’ DEL DATORE DI LAVORO – MANCANZA DI DELEGA DI FUNZIONI massima _________________ Sussiste la responsabilità del Presidente del Consiglio di Amministrazione della S.R.L., colpevole per il delitto di lesioni colpose gravi procurate al dipendente/apprendista […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 27919 del 13 dicembre 2013 – Compensi per professionisti che partecipano a una commissione interdisciplinare su incarico della pubblica amministrazione
il 23 Dicembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile, ORDINI PROFESSIONALI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 13 dicembre 2013, n. 27919 Professioni liberali – Avvocato e procuratore – Partecipazione a una commissione interdisciplinare su incarico della Pa – Tariffe professionali – Applicabilità massima ______________________ Nella vigenza delle tariffe professionali di avvocato che stabilivano dei minimi tariffari, il divieto di derogare ai predetti minimi non trovava applicazione […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 41063 del 19 ottobre 2012 – Sicurezza sul lavoro annegamento dipendente all’interno di un pozzo
il 23 Dicembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, lavorotags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 41063 del 19 ottobre 2012 SICUREZZA SUL LAVORO – ANNEGAMENTO DI UN DIPENDENTE ALL’INTERNO DI UN POZZO – POSIZIONE DI GARANZIA DI UN DATORE DI LAVORO – ELEMENTI ESSENZIALI DELLA DELEGA DI FUNZIONI massima ______________ Vi è la responsabilità di un socio amministratore di una snc per annegamento di un […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Processo tributario: travisamento della prova
In ordine all’omesso esame di un fatto decisivo il Supremo consesso (Cass….
- Unico 2023: compilazione del quadro RU per i credi
La compilazione del quadro RU della dichiarazione dei redditi 2023 per l’i…
- Si può richiedere il rimborso del credito d’
Il credito relativi a versamenti per imposta non dovuto se esposto in dichiarazi…
- L’avvocato deve risarcire il cliente per il
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26464 depositata il 13 settembre…
- In caso di fallimento della società cedente, il cu
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 19806 depositata il 12 luglio 20…