CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 06 novembre 2013, n. 24920 Tributi – IVA – Imposta fatturata – Compravendita non andata a buon fine – Detraibilità e rimborso – Sussiste Svolgimento del processo In relazione al contratto di compravendita della testata giornalistica “Paese Sera” stipulato in data 28.12.1993 tra F. s.r.l. cedente e P. s.r.l. acquirente, […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 24920 del 6 novembre 2013 – Detraibile IVA sulle fatture per compravendita non andata a buon fine
il 13 Novembre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, IVA
Cassazione sentenza n. 24916 del 6 novembre 2013 – Inammissibile la revoca dell’istanza di rimborso IVA
il 12 Novembre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, IVA
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 06 novembre 2013, n. 24916 Tributi – IVA – Credito infrannuale – Istanza di rimborso – Revoca della richiesta di rimborso – Inammissibilità Svolgimento del processo Con sentenza 20.11.2006 n. 398 la Commissione tributaria della regione Campania ha rigettato l’appello proposto da PART. IMM. S.r.l. avverso la decisione n. 30/2006 […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 24901 del 6 novembre 2013 – Accertamento fiscali agli studio associati
il 12 Novembre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, ORDINI PROFESSIONALI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 06 novembre 2013, n. 24901 Tributi – Contenzioso tributario – Procedimento – Professionista di uno studio associato – Accertamento di maggior reddito per trasparenza – Sentenza di annullamento dell’accertamento nei confronti dello studio associato – Giudicato esterno – Rilevanza – Applicabilità Svolgimento del processo L’Agenzia delle Entrate prepone ricorso per […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 24898 del 6 novembre 2013 – Enti associativi ed attività commerciale legittimo l’accertamento
il 12 Novembre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, parametrizzazione reddito
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 06 novembre 2013, n. 24898 Tributi – IRPEG – Accertamento analitico e induttivo – Enti associativi – Attività commerciale – Palestra – Sussiste Svolgimento del processo L’Associazione Polisportiva M., con sede in Pordenone, propone ricorso per cassazione, sulla base di sei motivi, nei confronti della sentenza della Commissione tributaria regionale […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 24775 del 5 novembre 2013 – Trasferimento del dipendente disabile e tutela ex art. 33 L. 104/92
il 12 Novembre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 05 novembre 2013, n. 24775 Lavoro – Trasferimento del dipendente disabile – Tutela ex art. 33 L. 104/92 – Mobbing – Non sussiste Svolgimento del processo La Corte d’Appello di Milano, con sentenza del 28 giugno – 15 settembre 2011, ha confermato la decisione di primo grado che aveva rigettato […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE CAGLIARI – Sentenza 10 luglio 2013, n. 20 – Omessa dichiarazione e credito IVA
il 12 Novembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, TRIBUTItags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, IVA
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE CAGLIARI – Sentenza 10 luglio 2013, n. 20 Tributi – IVA – Credito – Omessa dichiarazione – Detraibilità nell’anno in cui è stata omessa la dichiarazione – Esclusione Svolgimento del processo Con ricorso alla C.T.P. di Cagliari M.C. impugnava la cartella di pagamento emessa a seguito di controllo automatizzato della dichiarazione mod. […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE BARI – Sentenza 27 settembre 2013, n. 47 – IVA: Contratto di “sale & sale back” e Principio di neutralità
il 12 Novembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, IVA
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE BARI – Sentenza 27 settembre 2013, n. 47 Tributi – IVA – Contratto di “sale & sale back” – Principio di neutralità – Diritto alla detrazione – Condizioni Fatto Con ricorso alla CTP di Bari iscritto al n. 1755/2010 di RGR l’Azienda Agricola C., con sede in Poggiorsini, società semplice esercente attività […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 697 del 14 luglio 2013 – Riliquidazione dell’indennità di disoccupazione prescrizione
il 12 Novembre, 2013in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 697 del 14 luglio 2013 PREVIDENZA SOCIALE – PRESCRIZIONE E DECADENZA – RICALCOLO DELL’INDENNITA’ DI DISOCCUPAZIONE – RILIQUIDAZIONE DELLA PRESTAZIONEE massima _________________ In tema di decadenza delle azioni giudiziarie volte ad ottenere la riliquidazione di una prestazione parzialmente riconosciuta, la novella del Decreto Legge 6 luglio 2011, n. 98, articolo […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…