Corte di Cassazione sentenza n. 18560 del 29 ottobre 2012 AGENZIA – SCIOGLIMENTO DEL CONTRATTO – PATTO DI NON CONCORRENZA – DISCIPLINA – OPERATIVITA’ ESTENSIONE – LIMITI – FONDAMENTO massima ______________ In tema di agenzia, l’art. 1751-bis, comma 1, c.c., nel disciplinare il patto di non concorrenza, stabilisce che lo stesso deve riguardare la medesima […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 18560 del 29 ottobre 2012 – Risoluzione del contratto di agenzia e patto di non concorrenza
il 25 Dicembre, 2013in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro
Cassazione sentenza n. 18466 del 26 ottobre 2012 – Sicurezza sul lavoro e domanda per il conseguimento della rendita per malattia professionale
il 25 Dicembre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 18466 del 26 ottobre 2012 SICUREZZA SUL LAVORO – IPSEMA – DOMANDA PER IL CONSEGUIMENTO DELLA RENDITA DA MALATTIA PROFESSIONALE massima _____________ La patologia neoplastica tumorale, dalla quale era risultato essere affetto il lavoratore, è stata considerata malattia professionale, in quanto, dopo accurata visita medica ed esame della documentazione sanitaria, […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 18469 del 26 ottobre 2012 – Sicurezza sul lavoro e risarcimento danno per caduta dal tetto
il 25 Dicembre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 18469 del 26 ottobre 2012 SICUREZZA SUL LAVORO – CADUTA DAL TETTO – RISARCIMENTO DEL DANNO – RAPPORTO DI LAVORO – LAVORO SUBORDINATO massima _______________ Vi è la responsabilità del datore di lavoro non solo per l’infortunio sul lavoro del lavoratore subordinato, ma anche per quello che svolge rapporto di […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 18472 del 26 ottobre 2012 – Sicurezza sul lavoro esposizione all’amianto e patologie connesse – responsabilità del datore di lavoro
il 25 Dicembre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 18472 del 26 ottobre 2012 SICUREZZA SUL LAVORO – AMIANTO – TUMORE POLMONARE E TABAGISMO DELLA VITTIMA – NESSO EZIOLOGICO – MORTE DEL LAVORATORE – RESPONSABILITA’ DEL DATORE DI LAVORO massima _________________ Vi è la responsabilità del datore di lavoro per la morte del lavoratore, il quale è stato esposto […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 18480 del 26 ottobre 2012 – Licenziamento e rinnovazione – Impugnazione stragiudiziale
il 25 Dicembre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
Corte di Cassazione sentenza n. 18480 del 26 ottobre 2012 LAVORO – LAVORO SUBORDINATO – ESTINZIONE DEL RAPPORTO – LICENZIAMENTO INDIVIDUALE – RINNOVAZIONE IN BASE AGLI STESSI MOTIVI DEL PRECEDENTE NULLO O INEFFICACE – AMMISSIBILITA’ – FONDAMENTO – FATTISPECIE – IMPUGNAZIONE STRAGIUDIZIALE NEL TERMINE EX ART. 6 LEGGE N. 604 DEL 1966 – SUCCESSIVA AZIONE […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 18284 del 25 ottobre 2012 – Indennità sostitutiva dei riposi settimanali e sua natura retributiva
il 25 Dicembre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 18284 del 25 ottobre 2012 RAPPORTO DI LAVORO – INDENNITA’ SOSTITUTIVA DEI RIPOSI SETTIMANALI – TURNI DI LAVORO DI SETTE GIORNI CONSECUTIVI – NATURA RETRIBUTIVA DEL COMPENSO DEL LAVORO DOMENICALE massima ________________ La prestazione effettuata nel settimo giorno consecutivo di lavoro, con riposo compensativo ricadente nel giorno successivo, esige, per […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 18286 del 25 ottobre 2012 – Licenziamento ingiustificato ed dirigente ed indennità supplementare
il 25 Dicembre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
Corte di Cassazione sentenza n. 18286 del 25 ottobre 2012 RAPPORTO DI LAVORO – LAVORO AUTONOMO – DIRIGENTE – COMPENETRAZIONE DELLE ATTIVITA’ – RECESSO DAL CONTRATTO – ILLEGITTIMITA’ – INDENNITA’ massima _______________ Nel caso in cui il dirigente ricorra all’autorità giudiziaria ordinaria a seguito dell’opposizione del datore di lavoro alla procedura arbitrare, ed il licenziamento […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 18287 del 25 ottobre 2012 – Licenziamento verifica dell’organico per la tutela reale
il 25 Dicembre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
Corte di Cassazione sentenza n. 18287 del 25 ottobre 2012 RAPPORTO DI LAVORO – ESTINZIONE DEL RAPPORTO – LICENZIAMENTO – TUTELA REALE – DIMENSIONI DELL’ORGANICO – RILEVANZA DEI CONTRATTI A TEMPO PARZIALE massima ______________ In caso di licenziamento, nel numero dei dipendenti necessario per applicare la disciplina reintegrativa di cui agli art. 18 e 35 […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- La restituzione ai soci dei versamenti in conto au
La Corte di cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 39139 depositata il 2…
- I versamento eseguiti in conto futuro aumento di c
I versamento eseguiti in conto futuro aumento di capitale ma non «accompagnati d…
- La scelta del CCNL da applicare rientra nella scel
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…
- Il creditore con sentenza non definitiva ha diritt
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27163 depositata il 22 settembre…
- Impugnazione del verbale di disposizione emesso ai
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…