Corte di Cassazione sentenza n. 18319 del 25 ottobre 2012 RAPPORTO DI LAVORO – PROFESSIONISTI – RAPPORTI DI LAVORO PARASUBORDINATO – INVALIDA LA CLAUSOLA COMPROMISSORIA – ARBITRATO massima _______________ La clausola compromissoria deve considerarsi invalida, per aver deferito ad un giudizio arbitrale una controversia avente ad oggetto rapporti di lavoro, ed avere precluso alle parti […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 18319 del 25 ottobre 2012 – Clausola compromissoria nel rapporto di lavoro: invalidità
il 25 Dicembre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
Cassazione sentenza n. 41981 del 25 ottobre 2012 – Sicurezza sul lavoro responsabilità del Direttore a cui è conferita la delega per funzioni
il 23 Dicembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, lavorotags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 41981 del 25 ottobre 2012 SICUREZZA SUL LAVORO – RESPONSABILITA’ DEL DIRETTORE DI UNO STABILIMENTO DI UNA SPA – CONFERIMENTO DI UNA FORMALE DELEGA DI FUNZIONE – DATORE DI LAVORO E RESPONSABILITA’ massima _______________ Vi è la responsabilità del dirigente di una s.p.a. con delega in materia di sicurezza, per […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 41991 del 25 ottobre 2012 – Sicurezza sul lavoro ed infortunio mortale il primo giorno di lavoro
il 23 Dicembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, lavorotags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 41991 del 25 ottobre 2012 SICUREZZA SUL LAVORO – INFORTUNIO MORTALE IL PRIMO GIORNO DI LAVORO – RESPONSABILITA’ DI UN DATORE DI LAVORO – CADUTA DAL TETTO massima ______________ Vi è la responsabilità del datore di lavoro per infortunio mortale di un operaio recatosi in cantiere per il suo primo […]
Leggi tuttoCORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza del 25 ottobre 2012 n. C-367/11 – Parità di trattamento di cittadini di uno stato membro in cerca di occupazione in un altro stato membro
il 23 Dicembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE
CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza del 25 ottobre 2012 n. C-367/11 RAPPORTO DI LAVORO – LIBERA CIRCOLAZIONE DELLE PERSONE – CITTADINO DI UNO STATO MEMBRO IN CERCA DI OCCUPAZIONE IN UN ALTRO STATO MEMBRO – PARITA’ DI TRATTAMENTO – INDENNITA’ DI DISOCCUPAZIONE A FAVORE DI GIOVANI IN CERCA DI PRIMA OCCUPAZIONE massima ____________ L’art. 39 […]
Leggi tuttoCORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza del 25-10-2012 n.C-592/11 – Sostegno all’insediamento di giovani agricoltori
il 23 Dicembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE
CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza del 25-10-2012 n.C-592/11 RAPPORTO DI LAVORO – AGRICOLTURA – SOSTEGNO ALL’INSEDIAMENTO DEI GIOVANI AGRICOLTORI – PRESUPPOSTI PER LA CONCESSIONE – PRIMO INSEDIAMENTO IN UN’AZIENDA AGRICOLA IN QUALITA’ DI CAPO DELL’AZIENDA – PERSONA GIURIDICA massima ______________ L’art. 22, paragrafo 1, lett. a), del regolamento (CE) n. 1698/2005 del Consiglio, del 20 […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 18207 del 24 ottobre 2012 – Indennità di fine rapporto e clausole peggiorative per il lavoratore
il 23 Dicembre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 18207 del 24 ottobre 2012 RAPPORTO DI LAVORO – INDENNITA’ DI FINE RAPPORTO – CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO – CLAUSOLE PEGGIORATIVE PER IL LAVORATORE – REVIVISCENZA massima ________________ In riferimento al principio dell’onnicomprensività la nullità con automatica sostituzione non può colpire se non i contratti collettivi previgenti, posto che […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 18211 del 24 ottobre 2012 – Sicurezza sul lavoro richiesta di cambio di turno per condizioni di salute
il 23 Dicembre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 18211 del 24 ottobre 2012 SICUREZZA SUL LAVORO – INFORTUNI SUL LAVORO – CONDIZIONI DI SALUTE – RICHIESTA DI PASSAGGIO DAL TURNO NOTTURNO AL TURNO DIURNO massima ______________ Il principio di ragionevolezza, in base al quale l’orario di lavoro deve comunque rispettare i limiti imposti dalla tutela del diritto alla […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 18244 del 24 ottobre 2012 – Sicurezza sul lavoro
il 23 Dicembre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 18244 del 24 ottobre 2012 SICUREZZA SUL LAVORO – INFORTUNI SUL LAVORO – RESPONSABILITA’ CIVILE DEL DATORE DI LAVORO – IN GENERE: (PRESUPPOSTI) – ESPOSIZIONE ALLE FIBRE DI AMIANTO – CONDUTTORE E CAPOTRENO – MORTE PER MESOTELIOMA PLEURICO massima _______________ Gli eredi del dipendente, morto per mesotelioma pleurico, dopo dieci […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- La restituzione ai soci dei versamenti in conto au
La Corte di cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 39139 depositata il 2…
- I versamento eseguiti in conto futuro aumento di c
I versamento eseguiti in conto futuro aumento di capitale ma non «accompagnati d…
- La scelta del CCNL da applicare rientra nella scel
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…
- Il creditore con sentenza non definitiva ha diritt
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27163 depositata il 22 settembre…
- Impugnazione del verbale di disposizione emesso ai
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…