Con l’ormai consueto “comunicato legge” il MEF ha annunciato che nell’imminente approvazione, da parte del Consiglio dei Ministri, del decreto ‘Sostegni’ verrà prevista la proroga, al 31 marzo 2021, dei termini per la conservazione delle fatture elettroniche relative al 2019 e di quelli per la trasmissione telematica e la consegna della ‘Certificazione Unica’.
La notizia è stata diffusa con il Comunicato Stampa n° 49 del 13 marzo 2021 del Ministero dell’Economia e delle Finanze.
Nello stesso comunicato è stato annunciata anche la proroga per la conservazione delle fatture elettroniche 2019.
Le modifiche al calendario sono riportate nella seguente tabella riassuntiva.
Adempimento | Scadenza originaria | Scadenza dopo la modifica | ||
---|---|---|---|---|
Comunicazioni enti esterni (banche, assicurazioni, enti previdenziali, amministratori di condominio, università, asili nido, ecc.) | 16 marzo | 31 marzo | ||
Trasmissione telematica Certificazione Unica all’Agenzia | 16 marzo | 31 marzo | ||
Consegna Certificazione Unica ai percipienti | 16 marzo | 31 marzo | ||
Messa a disposizione della dichiarazione precompilata | 30 aprile | 10 maggio |
Potrebbero interessare anche i seguenti articoli:
- INAIL - Comunicato 18 febbraio 2021 - Certificazione Unica 2021 relativa ai redditi percepiti nel corso dell’anno 2020 - Disponibile, dal 16 marzo 2021, la CU 2021
- Proroga per la trasmissione telematica e consegna della Certificazione Unica e per la conservazione delle fatture elettroniche 2019 - Comunicato Stampa N° 49 del 13 marzo 2021 del Ministero delle Finanze
- PREVINDAI - Comunicato 30 marzo 2018 - Invio Certificazione Unica 2018 relativa alle prestazioni erogate nel 2017
- AGENZIA DELLE ENTRATE - Comunicato 23 dicembre 2020 - Pronte le bozze delle dichiarazioni 2021 730, Certificazione unica, Iva e 770 Tra le novità Superbonus, trattamento integrativo e misure anti-Covid
- INPS - Comunicato 18 marzo 2019 - Certificazione Unica 2019: il servizio è online
- INAIL - Comunicato 25 marzo 2019 - Certificazione Unica 2019 relativa ai redditi del 2018
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Contributo a fondo perduto previsti dal Decreto le
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato una guida per il contributo a fondo…
- Decreto Legge Sostegni – Il Consiglio dei Mi
Approvato il testo bollinato dalla Ragioneria Generale del Decreto legge Sostegn…
- Certificazione Unica 2021 proroga dell’invio
Con l’ormai consueto “comunicato legge” il MEF ha annunciato c…
- Inerenza dei costi va valutata in base all’a
In materia di inerenza dei costi deducibili afferma che deve rinvenirsi una corr…
- Il contributo in conto impianto, anche se ottenuto
Il contributo in conto impianto, anche se ottenuto illecitamente, va tassato per…